Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 19:33

AleDisola ha scritto:
10/11/2019, 19:07
Fammi sapere se serve aiuto per il circuito allora
A prescindere penso anche per altri utenti che hanno o non il mio problema sarebbe bello e utile per tutti sapere e vedere un circuito su come svolgere questa funzione...quindi assolutamente serve il tuo aiuto Ale ;)
Poi sentiamo anche Joo per il galleggiante e siamo a cavallo :)

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di AleDisola » 10/11/2019, 19:35

@Matteo1900 galleggiante? spiegami a cosa dovrebbe servire.
Intanto disegno il circuito, poi lo inserisco nel messaggio e vi spiego il funzionamento
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 19:51

AleDisola ha scritto:
10/11/2019, 19:35
@Matteo1900 galleggiante? spiegami a cosa dovrebbe servire.
Intanto disegno il circuito, poi lo inserisco nel messaggio e vi spiego il funzionamento
Dovrebbe servire a chiudere il condotto ma non si sa se è fattibile io ora sto pulendo un attimo la sump e posto un video così vedete cosa succede quando si stacca la pompa
Per precauzione l'ultimo vano lo utilizzerò al minimo della portata per evitare allagamenti

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
@AleDisola anche il circuito è una cosa utilissima che farò a prescindere quindi sia con galleggiante sia con setti della sump risistemati cmq sia il circuito postali che illuminerà me *-:) e altri che possono anche usarlo per altre funzioni

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di AleDisola » 10/11/2019, 20:04

Screenshot (85).png
Allora, molto semplicemente:
Nello spinotto U6 connettiamo la rete elettrica di casa, a 230VAC
Nello spinotto viene U4 viene connessa la batteria al piombo da 12 Volt, rispettando le polarità.
Nello spinotto U5 viene connessa la ventola in parallelo all'elettrovalvola.
Nello spinotto U3 invece viene connessa una piccola scheda basata sull'ic LM2596: con questa schedina teniamo sotto carica la batteria al piombo, per evitare di restare senza energia.
La schedina è questa: https://www.ebay.it/itm/DC-DC-LM2596-HV ... sK8pMxdpDw

Ha due piccoli potenziometri blu: uno per la corrente, e uno per la tensione.
Esempio di settaggio:

Se hai una pila al piombo da 12V 7Ah, i settaggi sono i seguenti: (da effettuare con un multimetro)
Tensione: sulla batteria stessa c'è dichiarata la tensione di carica per un lavoro come batteria tampone, quindi sempre connessa (solitamente 14V sono più che sufficienti)
Corrente: 1/10 della capacità nominale, quindi, se 7Ah, dovrai settare una carica di 0,7A (tieniti anche un po' più sotto, diciamo 0,5A)
Per alimentare questa schedina utilizza un alimentatore semplice, con una tensione superiore ai 17 Volt e inferiore ai 55 Volt.

Torniamo al circuito:
In presenza della rete, il relè collegato viene alimentato, scambiando quindi il contatto e interrompendo il flusso di corrente fornito dalla batteria. L'elettrovalvola e la ventola risulteranno quindi spente, consentendo il passaggio dell'acqua.

In assenza della rete, il relè non sarà eccitato, chiudendo quindi il contatto e permettendo il passaggio della corrente nella ventola e nell'elettrovalvola.
Avrai quindi che l'elettrovalvola si attiva istantaneamente chiudendo il flusso d'acqua, e impedendo quindi l'allagamento.
Nel momento in cui torna la rete domestica, il relè verrà eccitato, attivandosi, e aprendo quindi il circuito, non alimentando più l'elettrovalvola che permetterà poi il passaggio dell'acqua.

Ora, per assurdo, se il relè dovesse bruciarsi, l'elettrovalvola verrebbe attivata indipendentemente dalla presenza o no della rete domestica, chiudendo il flusso d'acqua.
Se questa cosa può danneggiare la pompa, allora connetti in parallelo a elettrovalvola e ventola, un relè da 12 volt, per interrompere la pompa, così da non rovinare niente. Se invece la pompa non si rovina nonostante l'elettrovalvola fosse chiusa, allora lascia tutto così com'è.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Matteo1900 (10/11/2019, 21:27)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 21:29

@AleDisola Grandissimo mi farò aiutare da mio zio che è più esperto di me nel fare tutte queste
Volevo chiederti una curiosità ma la schedina andrà protetta dall'umidità giusto?

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
@Joo ecco le foto nel frattempo sto cambiando l'acqua ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di AleDisola » 10/11/2019, 21:32

@marco1900 tutto quanto deve esser protetto dall'umidità e dall'acqua, perciò ti consiglio di inserire tutto il circuito dentro ad una scatola impermeabile che viene utilizzata per gli impianti elettrici, e che trovi tranquillamente in un Brico o dal ferramenta.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 21:43

AleDisola ha scritto:
10/11/2019, 21:32
@marco1900 tutto quanto deve esser protetto dall'umidità e dall'acqua, perciò ti consiglio di inserire tutto il circuito dentro ad una scatola impermeabile che viene utilizzata per gli impianti elettrici, e che trovi tranquillamente in un Brico o dal ferramenta.
Ok Ale vediamo che ne esce fuori senti ma sai consigliarmi anche l'elettrovalvola da accoppiare?o va bene una qualsiasi a 24V la usano negli stabilimenti l'estate e il negoziante mi ha detto che stanno anche 6 mesi accese 35euro viene che faccio la prendo?

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di AleDisola » 10/11/2019, 21:48

Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 21:43
Ok Ale vediamo che ne esce fuori senti ma sai consigliarmi anche l'elettrovalvola da accoppiare?o va bene una qualsiasi a 24V la usano negli stabilimenti l'estate e il negoziante mi ha detto che stanno anche 6 mesi accese 35euro viene che faccio la prendo?
In base al voltaggio di essa, devi comprare una batteria di eguale voltaggio, e stessa cosa per la ventola e per l'alimentatore del circuito, oltre al relè della pompa, se lo metterai.
Avere una foto dell'elettrovalvola, e il suo consumo, potrebbe tornare utile per determinare l'autonomia della batteria.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 21:49

Poi @Joo il livello della tracimazione non si può cambiare perché se fai caso ad una foto da lontano fascione nero in altro per non far vedere la linea dell'acqua e in linea con il tracimatore anzi sicuramente il tracimatore e più su di mezzo centimetro
Tutto questo mi pare di aver letto che era "studiato" per non far vedere la linea di evaporazione in vasca e mantenendola allo stesso livello bo
@AleDisola l'elettrovalvola la compro la prossima settimana e posto foto

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Joo » 10/11/2019, 22:22

Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 21:31
sto cambiando l'acqua
I tuoi dischetti ti ringrazieranno di sicuro.
Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 21:49
vello della tracimazione non si può cambiare perché se fai caso ad una foto da lontano fascione nero in altro per non far vedere la linea dell'acqua e in linea con il tracimatore anzi sicuramente il tracimatore e più su di mezzo centimetro
Quello non bisogna toccarlo, dentro la vasca non si cambia nulla.
Off Topic
Eventualmente, se avessi un minimo di spazio dietro lo sfondo potresti mettere un piccolo box filtro (solo filtrazione meccanica) per aspirare le schifezze che hai accumulato in 8 mesi e per quelle future. Valuta e parliamone altrove.
dalle foto che hai postato penso proprio che il galleggiante sia fattibile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti