Pagina 7 di 11

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 17/11/2019, 17:14
di Eurogae
Matty03 ha scritto:
17/11/2019, 16:32
Il protazol attacca solo i parassiti liberi in acqua
Generalmente vengono fatti più cicli, per essere sicuri di aver debellato tutte le forme di parassiti
Ho appena riletto il bugiardino, e riporta che il suo trattamento uccide i parassiti a tutti gli stadi, anche quelli incapsulati.

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 17/11/2019, 17:38
di nicolatc
Eurogae ha scritto:
17/11/2019, 17:14
Matty03 ha scritto:
17/11/2019, 16:32
Il protazol attacca solo i parassiti liberi in acqua
Generalmente vengono fatti più cicli, per essere sicuri di aver debellato tutte le forme di parassiti
Ho appena riletto il bugiardino, e riporta che il suo trattamento uccide i parassiti a tutti gli stadi, anche quelli incapsulati.
Appunto, a questo punto non resta che fidarsi (qualche dubbio come dicevo mi resta). Fidandoci, dovremmo probabilmente modificare l'articolo, che nega esplicitamente qualunque possibilità di intervento utile in quella fase, con qualunque medicinale. C'è un netto contrasto.

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 17/11/2019, 17:43
di Eurogae
nicolatc ha scritto:
17/11/2019, 17:38
Appunto, a questo punto non resta che fidarsi (qualche dubbio come dicevo mi resta). Fidandoci, dovremmo probabilmente modificare l'articolo, che nega esplicitamente qualunque possibilità di intervento utile in quella fase, con qualunque medicinale. C'è un netto contrasto.
:-? mi sono perso...

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 17/11/2019, 17:57
di nicolatc
Eurogae ha scritto:
17/11/2019, 17:43
mi sono perso...
L'articolo dice che sono inattaccabili una volta insediati nel pesce (stadio Trofonti). Sarebbe oportuno modificare/aggiornare quella parte, perché da istruzioni il Protazol sembra efficace anche in quello stadio.

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 18/11/2019, 19:45
di Eurogae
Dopo aver fatto partire il secondo ciclo curativo di Protazol (inserito 9ml ieri sera) non vedo benefici, anzi direi che la faccenda va a peggiorare sui pesci già colpiti nei giorni scorsi....sinceramente stavo valutando di concludere il ciclo con carboni e altro cambio domani sera, dopodiché che fare... passare al Faunamor?
IMG-20191118-WA0004_9012079591542716889.jpg

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 18/11/2019, 19:47
di Matty03
Visto che non c'é altra soluzione userei il faunamor :-?

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 18/11/2019, 20:07
di Eurogae
Matty03 ha scritto:
18/11/2019, 19:47
Visto che non c'é altra soluzione userei il faunamor :-?
è quello che ho appena finito di aggiungere nel mio post precedente Matty :(

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 18/11/2019, 20:16
di Matty03
Scusami non lo avevo visto :)

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 18/11/2019, 20:23
di Pat64
Io mi domando come può essere entrato in vasca sto maledetto!

Parametri costanti, temperatura ottimale, nessun nuovo ospite. Mi lascia perplesso questo episodio.

Ictioftiriasi in vasca

Inviato: 18/11/2019, 20:28
di Matty03
Il parassita puó essere in vasca senza che tu te ne accorga :-??

Basta un calo delle difese immunitarie del pesce ed ecco che l'infestazione parte :-s