EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di roby70 » 12/05/2020, 17:06

Se il filtro lo usi tipo pompa di movimento va bene ma eviterei di usarlo come fltro vero e proprio, non vorrei che si verifichi un picco dei nitriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 15/05/2020, 19:38

Come lo vedreste un setup del genere?

Quarantena.jpg
  • Box a base rettangolare da 45 l (riempito fino a 30)
  • Filtro esclusivamente meccanico (caricato a spugna) e riscaldatore a 26°
  • Una manciata di Limnobium e Hydrocotyle (appena effettuo una vera potatura ne aggiungo un altro po')
Lo sto lasciando andare per testare il funzionamento di filtro & riscaldatore. Domani mi piacerebbe immettervi i Corydoras. Ma non ho ancora capito se sia il caso di usare le foglie di catappa e/o il sale (e se vada bene solo quello non iodato).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di roby70 » 15/05/2020, 19:55

Come detto per me il filtro non serve. Per il discorso sale apri un topic in acquariologia; i cory non li conosco molto soprattutto per le tolleranze al sale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di marko66 » 16/05/2020, 12:29

Xeno ha scritto:
15/05/2020, 19:38
Lo sto lasciando andare per testare il funzionamento di filtro & riscaldatore. Domani mi piacerebbe immettervi i Corydoras. Ma non ho ancora capito se sia il caso di usare le foglie di catappa e/o il sale (e se vada bene solo quello non iodato).
Non usare il sale per i corydoras,lo tollerano poco,bene le foglie di catappa
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Xeno (16/05/2020, 14:52)

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 16/05/2020, 14:52

Grazie ragazzi! @marko66, proprio tu facevi riferimento alla necessità di corrente in vasca per i Cory... riterresti opportuna un'occasionale bottarella di filtro in quarantena, o meglio lasciarlo spento del tutto?

Altra domanda: come mi dovrei regolare con l'alimentazione in quarantena? Al momento ho dei mangimi in granuli, dei kelp wafers e delle pastiglie per pleco. Quanti wafer sono sufficienti per una decina di Corydoras?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di marko66 » 16/05/2020, 20:50

Xeno ha scritto:
16/05/2020, 14:52
Grazie ragazzi! @marko66, proprio tu facevi riferimento alla necessità di corrente in vasca per i Cory... riterresti opportuna un'occasionale bottarella di filtro in quarantena, o meglio lasciarlo spento del tutto?

Altra domanda: come mi dovrei regolare con l'alimentazione in quarantena? Al momento ho dei mangimi in granuli, dei kelp wafers e delle pastiglie per pleco. Quanti wafer sono sufficienti per una decina di Corydoras?
Il filtro no,ma se lo usi come pompa di movimento male non fa.Spezzi una pastiglia da fondo per tutti o alcuni wafers,meglio poco che troppo in quarantena e cambi acqua regolari dopo i pasti.

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 18/05/2020, 0:57

Così sabato ho introdotto 10 Corydoras panda nella vasca di quarantena (tanto lo sapevo che sarei finito a farmi il secondo acquario). Come gli Hemigrammus nella vasca principale, i nuovi arrivi hanno formato un gruppo compatto e si sono messi di buona lena a ispezionare i nuovi alloggiamenti. 🧭

Cory 1.jpeg
A poche ore dall'introduzione, però, il moto si è spento quasi del tutto, e da allora i Cory sono sprofondati in un'apparente letargia. Per tutta la giornata di oggi li ho trovati dispersi per la vasca e pressoché immobili.

Cory 2.jpeg
Nel pomeriggio ho somministrato un po' di mangime e sono rimasto sorpreso di fronte alla loro passività. Per i primi minuti gli unici a fare assaggi sono stati due Cory che si sono praticamente trovati nella traiettoria dei granuli. Più avanti hanno favorito anche altri, ma dopo venti minuti la maggior parte del mangime era ancora intonsa. A qualche ora di distanza non mi sembra di vedere residui, ma la combinazione di immobilità e apparente inappetenza mi preoccupa un po'. 😟

marko66 ha scritto:
16/05/2020, 20:50
Il filtro no,ma se lo usi come pompa di movimento male non fa.
Beh, il filtro carica una sola spugna. Per quanto probabilmente inattivo da anni, quando l'ho smontato era abbastanza melmoso (ma inodore), e l'ho ripulito a fondo. Non dovrebbe fornire filtrazione se non meccanica. Tu dunque proveresti ad accenderlo?

marko66 ha scritto:
16/05/2020, 20:50
Spezzi una pastiglia da fondo per tutti o alcuni wafers
Mmm, qua sono stato inaccurato io a non mettere subito una foto... 😅

Mangimi da fondo.jpg
Non sono sicuro che serva più di un wafer, perché come vedi sono abbastanza grandicelli. In settimana mezzo è bastato per 20 Hemigrammus. Tra l'altro andrebbero sbriciolati anche per i Cory, o basta farlo affondare intero?
I chip per Pleco sono parecchio più piccolini, ma non sono sicuro che possano andare bene anche per Corydoras. 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di marko66 » 18/05/2020, 1:11

Xeno ha scritto:
18/05/2020, 0:57
Beh, il filtro carica una sola spugna. Per quanto probabilmente inattivo da anni, quando l'ho smontato era abbastanza melmoso (ma inodore), e l'ho ripulito a fondo. Non dovrebbe fornire filtrazione se non meccanica. Tu dunque proveresti ad accenderlo?
Si.Tanto fai i cambi acqua in quarantena.
Xeno ha scritto:
18/05/2020, 0:57
I chip per Pleco sono parecchio più piccolini, ma non sono sicuro che possano andare bene anche per Corydoras.
Sono un po' duretti e difficili da spezzare se sono come quelli che ho io.Usa pure i wafer spezzati.Sono spaventati si devono ambientare al nuovo ambiente ed ai nuovi valori.Tienili d'occhio e dagli poco comunque,di fame non muoiono.

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 28/05/2020, 8:37

marko66 ha scritto:
18/05/2020, 1:11
Usa pure i wafer spezzati
Mi sorge giusto una domanda... ma se i wafer vanno sbriciolati sempre, perché non li vendono già così? 😆

Allora, aggiorniamo un po' cercando di non dilungarci.

Per quello che vale, per il resto della quarantena ho acceso il filtro, e la risposta dei Cory è stata apparentemente positiva. Già in occasione del primo cambio d'acqua mi era sembrato che il getto in entrata nella vaschetta li abbia rivitalizzati di botto. E col filtro in funzione sono stati molto più attivi.

Li ho introdotti in acquario dopo una settimana, e si sono scatenati. La loro vivacità e ignoranza mi ha reso da subito un grande fan. Dò ragione a tutti quelli che me li hanno consigliati, sono pesci simpaticissimi! 🤡

Da sabato scorso mi fanno compagnia sei scalaretti, soldi di cacio ma già con portamenti da star. Mi ha detto bene e sono riuscito a trovarli tutti delle stesse dimensioni e di varietà wild.

Prima di introdurli vorrei effettuare un po' di manutenzione, soprattutto potatura e fertilizzazione. Le piante si sono bloccate e le alghe hanno avuto un paio di grandissime settimane. Poi mi farò vivo con qualche foto del cast al completo!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di marko66 » 01/06/2020, 12:38

Xeno ha scritto:
28/05/2020, 8:37
Mi sorge giusto una domanda... ma se i wafer vanno sbriciolati sempre, perché non li vendono già così?
Per i "raschiatori" di professione(pleco ancy e compagnia) vanno bene interi…. :))
Ottimo per i cory,aspettiamo le foto :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 17 ospiti