Pagina 7 di 7

Betta con muso gonfio

Inviato: 21/01/2020, 10:24
di Matty03
@mmarco le ha :)
Cosa ne pensi?
Che cibo secco usi?

Betta con muso gonfio

Inviato: 21/01/2020, 10:31
di Starman
MassiDiFi ha scritto:
20/01/2020, 20:49
valori sono:
pH: 7.55
EC: 820
Temp: 28°
GH: 8
KH: 6
NO2-: 0
NO3-: 25
Il pH è altino per le rasbore.
la conducibilità è in ppm o μs?
Per quanto riguarda il cibo l'ideale sarebbe il surgelato, molto proteico

Betta con muso gonfio

Inviato: 21/01/2020, 10:38
di mmarco
Matty03 ha scritto:
21/01/2020, 10:24
@mmarco le ha :)
Cosa ne pensi?
Che cibo secco usi?
Ciao.
Non ho seguito....ma si parla di cibo se non sbaglio.
Io con le Rasbora (Heteromorfa all'anagrafe) uso varia.
E' noto che mangiano di tutto.
Lascio stare il vivo....per ora.
In inverno io le alimento con:
Artemia viva.....poche volte perchè costa.
Un mangime granulare all'alga spirulina (non so se si dice così)
Un mangime granulare che puzza tremendamente di pesce...diciamo acciuga.
Chironomus surgelati...mi raccomando pochi e con attenzione.
Chironomus secchi.
Un mangime del quale non conosco la natura...meglio evitare.
Un po' di verdura.
Non ingozzare.....
Ultimamente faccio caso che ogni rasbora prenda uno due o tre granelli (ho del tempo da perdere) e faccio fare un po' di digiuno.
Risultato, stanno bene e da ieri hanno incominciato di nuovo a fare uova :)

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Starman ha scritto:
21/01/2020, 10:31
MassiDiFi ha scritto:
20/01/2020, 20:49
valori sono:
pH: 7.55
EC: 820
Temp: 28°
GH: 8
KH: 6
NO2-: 0
NO3-: 25
Il pH è altino per le rasbore.
la conducibilità è in ppm o μs?
Per quanto riguarda il cibo l'ideale sarebbe il surgelato, molto proteico
Vero.
Anche la temperatura io la abbasserei.
23 - 24 - 25
Le mie, fanno le uova a 22.
Da non imitare.

Betta con muso gonfio

Inviato: 21/01/2020, 17:00
di MassiDiFi
Starman ha scritto:
21/01/2020, 10:31
μs?
Ciao l'EC è espresso in μs, il valore è un po alto perche venivo da acqua quasi solo osmosi quindi con valori molto bassi di GH e KH... quindi ho introdotto Osso di seppia fino a ranggiungere questi valori.
Ovviamente nonostante abbia della torba in acquario il pH è cosi alto... ma sto studiando per inserire un impianto di CO2...
tecnica-dell-acquario-f15/posizionament ... 64861.html
mmarco ha scritto:
21/01/2020, 10:39
Ciao.
Non ho seguito....ma si parla di cibo se non sbaglio.
Io con le Rasbora (Heteromorfa all'anagrafe) uso varia.
E' noto che mangiano di tutto.
Lascio stare il vivo....per ora.
In inverno io le alimento con:
Artemia viva.....poche volte perchè costa.
Un mangime granulare all'alga spirulina (non so se si dice così)
Un mangime granulare che puzza tremendamente di pesce...diciamo acciuga.
Chironomus surgelati...mi raccomando pochi e con attenzione.
Chironomus secchi.
Un mangime del quale non conosco la natura...meglio evitare.
Un po' di verdura.
Non ingozzare.....
Ultimamente faccio caso che ogni rasbora prenda uno due o tre granelli (ho del tempo da perdere) e faccio fare un po' di digiuno.
Risultato, stanno bene e da ieri hanno incominciato di nuovo a fare uova
Cavolo che dieta "varia"... io non mangio cosi bene! :D
Comunque per i rasbora mi consigli un granulare semi-affondante?
Le mie in superficie non ci vanno mai... ma allo stesso tempo anche con il betta in vasca erano molto spavalde.
Anche se a dire il vero ora che sono diventate le cape dell'acquario si nascondono molto di piu... prima con il betta a piede libero erano sempre in "vasca aperta" quasi ad evitere eventuali imboscate del betta...
mmarco ha scritto:
21/01/2020, 10:39
Vero.
Anche la temperatura io la abbasserei.
23 - 24 - 25
Le mie, fanno le uova a 22.
Da non imitare.
Avevo alzato la temp per il betta a 28... prima stavo a 25... questa sera modifico di nuovo la temp.

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

Betta con muso gonfio

Inviato: 21/01/2020, 17:12
di mmarco
MassiDiFi ha scritto:
21/01/2020, 17:00
Cavolo che dieta "varia"... io non mangio cosi bene!
Comunque per i rasbora mi co
Neanche io :)
MassiDiFi ha scritto:
21/01/2020, 17:00
Comunque per i rasbora mi consigli un granulare semi-affondante?
Sì.
Il mio semi affonda ma le mie non si fanno problemi.
Anzi, amano attaccare il cibo in superficie.
MassiDiFi ha scritto:
21/01/2020, 17:00
Avevo alzato la temp per il betta a 28... prima stavo a 25... questa sera modifico di nuovo la temp.
Scusa.
Non ci avevo pensato.
Ma, non sono pratico di Betta.

Betta con muso gonfio

Inviato: 22/01/2020, 9:10
di MassiDiFi
Ieri ho preso questo:
Immagine

Immagine

Granuli davvero piccoli e semiaffondanti... i rasbora sembra abbiano gradito!

Ho abbassato anche la temp dell'acqua riportandola a 25°

Mentre il censimento non è andato benissimo... i piccoletti sono sempre dentro la vegetazione ma durante il pasto mi è sembrato di contarne 6 al massimo 7... considerando che ne erano 10 e che uno era un po mongolino ed è "sparito" quasi subito andiamo a 9 quello dell'altro giorno che ho tentato di salvare e andiamo a 8, mi è sembrato di non vedere l'altro pallido, quindi ho è morto o è tornato al suo colore naturale (non credo) andiamo a 7...
Considerando tutti questi "cadaveri" in questi 20 giorni conviene fare un cambio parziale di acqua? Considerate che per il ricovero dell'altro giorno in acquario o prelevato e quindi re-inmesso 4 litri di acqua di rubinetto.

Betta con muso gonfio

Inviato: 22/01/2020, 9:49
di Matty03
I cambi falli solo se necessario, secondo me meglio aspettare :-?

Il cibo lascialo ammollare in acqua prima di somministrarlo, in modo che i pesci non ingeriscno anche aria :)