Partenza e gestione di un 65 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
columbia
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 30/10/19, 14:00

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di columbia » 20/01/2020, 9:09

Ciao @Marta
Non ti preoccupare, è intervenuto fablav e sono partito subito.
Domani mi arriva anche il cifo fosforo così poi inserisco anche quello.

La furcata è arrivata in mazzetti, l'ordine minimo erano 3 quindi come puoi vedere ne ho in abbondanza!
Tra l'altro si è aperta e le punte rossicce sono uno spettacolo!

Stasera quando arrivo a casa alzo subito il riscaldatore e faccio una foto dall'alto alla ludvigia, ieri dovevo farla ma sono stato rapito da questa..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
columbia
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 30/10/19, 14:00

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di columbia » 20/01/2020, 11:59

@fablav
Una curiosità..

Se con il potassio mi regolo con il conduttivimetro, diciamo che quando ritorna verso i 115/120 devo rinserirlo, stessa cosa vale con il magnesio ed il GH?

Il rinverdente invece? Come immagino che li devo capirlo più dalle piante che dai valori, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di fablav » 20/01/2020, 12:25

Col GH puoi rendere a mantenere lo stesso valore nel tempo, solo se non fai cambi d'acqua che ne alterano il valore.
Cercando di tenerlo sempre sopra di 2-3 punti sopra al KH. Anche un po' di più male non fa. Se noti carenze nelle piante ne puoi mettere di più. Diciamo che non c'é una regola fissa e male non fa.
Ovvio che se arrivi ad un GH di 20 non va bene. :))
Per il rinverdente é più complicato. Anche io di preciso non so ancora bene quando metterlo. Non c'é una cadenza settimanale ma neanche metterlo ogni 3 mesi.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
columbia
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 30/10/19, 14:00

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di columbia » 20/01/2020, 15:24

@fablav
si lo so che non ci sono dosi prestabilite cadenzate con regolarità, mi chiedevo soltanto come regolarsi..
se per potassio e magnesio possono aiutare sia conducibilità che GH, per il rinverdente cosa devo guardare nelle piante?
E poi, il ferro chelato del pmdd, quando bisogna inserirlo?

Un'altra cosa..a quanti giorni di distanza è il caso di inserire il fosforo dagli altri elementi? 1, 10, 20?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di fablav » 20/01/2020, 15:52

Ci sono tante cose da valutare.
Una sicuramente è l'analisi delle carenze.
Questo articolo può aiutare
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
columbia
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 30/10/19, 14:00

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di columbia » 20/01/2020, 20:30

@Marta @fablav

Ecco la foto della ludvigia.
Stasera tornato a casa ho visto un timido inverdimento nella parte centrale della punta che ieri non c'era.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di fablav » 20/01/2020, 22:02

A parte la furcata, le altre piantine le hai prese sul mercatino del forum?
Non ricordo hai messo gli Stick sotto le piante?
Quando hai messo il rinverdente?
Stavo pensando che se é passata una settimana forse forse un po' di ferro lo metterei.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
columbia
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 30/10/19, 14:00

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di columbia » 20/01/2020, 23:15

@fablav
No, non mi ricordo quale non trovavo in Italia, allora ho fatto un ordine unico dall'Inghilterra..
Non ho messo nessuno stick.
Il primo avvio l'ho fatto il 17 dicembre ma ho dovuto riallestire e dopo una piccola spuntata di radici ho ripiantumato e fatto partire di nuovo il 9 gennaio.
La furcata l'ho messa a dimora il 16.
Ho fertilizzato il 18..due giorni fa..
Domani dovrebbe arrivarmi il fosforo.

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di fablav » 20/01/2020, 23:24

columbia ha scritto:
20/01/2020, 23:15
Non ho messo nessuno stick
Sotto ludwigia e Bacopa andrebbero messe. Uno Stick diviso in 4-5 pezzettini . Un pezzettino sotto ogni piantina sotto le radici fin in fondo a toccare il vetro di sotto. Penso pure la Staurogyne ne abbia bisogno. Con questa non ho avuto molta fortuna. Ti sei scelto piante semplici semplici , eh? :))
Hai abbastanza luce e CO2?
Attento all'Heteranthera, ti darà parecchio da lavorare, se parte é un fulmine. La cabomba poi, che te lo dico a fare :))

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
1 Stick massimo 2 dovrebbero bastare.

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
columbia ha scritto:
20/01/2020, 23:15
Domani dovrebbe arrivarmi il fosforo
Ecco quello appena arriva lo mettiamo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
columbia
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 30/10/19, 14:00

Partenza e gestione di un 65 litri

Messaggio di columbia » 20/01/2020, 23:47

@fablav
fablav ha scritto:
20/01/2020, 23:30
Sotto ludwigia e Bacopa andrebbero messe. Uno Stick diviso in 4-5 pezzettini . Un pezzettino sotto ogni piantina sotto le radici fin in fondo a toccare il vetro di sotto. Penso pure la Staurogyne ne abbia bisogno.
Domani sera metto 2 stick, la superficie da coprire è tanta con uno solo.
fablav ha scritto:
20/01/2020, 23:30
Ti sei scelto piante semplici semplici , eh? :))
Noooooooo, io? :-
fablav ha scritto:
20/01/2020, 23:30
Hai abbastanza luce e CO2?
La CO2 ho un impianto con bombola ricaricabile da 4kg..mi regolo con il test permanente nell'ampollina.
Per quanto riguarda la luce ho una plafoniera LED autocostruita sulla falsa riga di questa Plafoniera LED stellare ma ridotta al litraggip del mio acquario.
Ho 3000 lumen tra 4000 e 6500 k, più altre die strisce di LED rossi e blu a completamento dello spettro. Nel caso servisse, ho comunque posto per mettere altre due barre da circa 60 cm, all'incirca altri 1800 lumen..
Per ora comunque mi sembra sufficiente..
fablav ha scritto:
20/01/2020, 23:30
Attento all'Heteranthera, ti darà parecchio da lavorare, se parte é un fulmine.
Magari..è arrivata in condizioni pessime e su 4 steli solo uno è sopravvissuto..
Ha fatto due butti laterali, appena sono sufficientemente grandi li taglio e li piantumo..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti