Nuovo stagno 200 litri

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 8:58

Comincio con quelle di cui conosco il nome:
Bacopa caroliniana
Limnophila
Miryophillum
Rotala indica
Nimphæa
Ceratophillum "Raffaella" [emoji6]
Java moss
Riccia fluitans
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Pistia stratiotes
Ceratopteris
Piu queste
Immagine
ed altre due ignote che si vedono in foto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di enkuz » 13/05/2015, 9:25

Tsar ha scritto:Ale che dire... bellissimo!!! :ymapplause:
Sono veramente invidioso di voialtri con il giardino... io purtroppo non posso. :((
Ti sbagli... basta un terrazzo !!! :)) (il mio pond è sul balcone).

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di Tsar » 13/05/2015, 10:24

enkuz ha scritto:Ti sbagli... basta un terrazzo !!! :)) (il mio pond è sul balcone).
Nah... preferisco mettere i soldi da parte per comprare una villazza con giardino. E poi.... ;)
Immagine
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 10:36

F A N T A S T I C O !!!!!!!![emoji50][emoji50][emoji50][emoji50][emoji50]
Mi ricorda un progetto di un biologo tedesco che aveva realizzato uno "stagno
" (eufemisticamente parlando...) enorme nel giardino di casa e lo usava come piscina...
Quello è il mio sogno....


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fukyo.ady (30/08/2015, 7:36)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di enkuz » 13/05/2015, 11:19

Fattibilissimo, avendo lo spazio.

Un piccolo laghetto artificiale con le giuste piante ''fitodepuranti'' certo che ci puoi fare anche il bagno dentro :-bd
Magari con acqua corrente però... un minimo di ricircolo magari con filtro penso sia necessario per il ''laghetto-piscina''.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di Tsar » 13/05/2015, 11:26

cuttlebone ha scritto:F A N T A S T I C O !!!!!!!![emoji50][emoji50][emoji50][emoji50][emoji50]
Mi ricorda un progetto di un biologo tedesco che aveva realizzato uno "stagno
" (eufemisticamente parlando...) enorme nel giardino di casa e lo usava come piscina...
Quello è il mio sogno....
Guarda, non dovrebbe essere molto difficile da fare.
Ti consiglio il libro 'La piscina biologica e il giardino naturale' di Anja Werner, spiega come realizzarlo e quali piante sono le più indicate per la fitodepurazione. ;)
Immagine
enkuz ha scritto:Magari con acqua corrente però... un minimo di ricircolo magari con filtro penso sia necessario per il ''laghetto-piscina''.
No, il filtro non serve (Walstad docet!). Invece è consigliato il ricircolo delle acque con un ruscelletto. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
fukyo.ady (30/08/2015, 7:37)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14689
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di lucazio00 » 13/05/2015, 11:57

Complimenti! Per dare il tocco finale io coprirei i bordi in plastica con dei ciottoli o comunque roba naturale! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuovo stagno naturale

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 12:08

lucazio00 ha scritto:Complimenti! Per dare il tocco finale io coprirei i bordi in plastica con dei ciottoli o comunque roba naturale! :D
Grazie [emoji6].
Sto valutando un cordolo di vegetazione, non solo per mascherare i bordi di plastica ma anche per impedire che i gatti in transito possano predare i pinnuti...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nuovo stagno naturale

Messaggio di enkuz » 13/05/2015, 12:56

Cuttle... io un consiglio per il recinto te lo darei... equisetum hyemale ;)

Può arrivare a fare questo... il che è l'ideale per la bordura dello stagno !!!
E' sufficiente che lo tieni in vasi pieni di terra ''sempre'' inzuppata di acqua... se non hai spazio nel bordo dello stagno... oppure dei vasi dove inserisci uno strato di terra e poi tanta acqua... è pur sempre una palustre (ma che vive anche fuori dallo stagno).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
fukyo.ady (30/08/2015, 7:38)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuovo stagno naturale

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 15:09

Mmmmm, non è che mi piaccia molto...
La bordura vegetale per mascherare il bordo dello stagno non starebbe direttamente a contatto con l'acqua, quindi avrei bisogno di una pianta non troppo alta e non acquatica [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite