Pagina 7 di 7

Rabbocco automatico

Inviato: 07/07/2020, 14:59
di columbia
Non ne vengo a capo con il supporto per il tubo di gomma..

Rabbocco automatico

Inviato: 08/07/2020, 16:42
di Steinoff
columbia ha scritto:
07/07/2020, 14:59
Non ne vengo a capo con il supporto per il tubo di gomma..
In che senso columbia? Ma dici il tubo in gomma per l'acqua o quello che tiene disteso il cavo di alimentazione della pompa sommersa?

Rabbocco automatico

Inviato: 08/07/2020, 17:09
di columbia
@Steinoff
Quello che porta l'acqua in acquario..non trovo una soluzione che mi soddisfi a livello estetico e funzionale..
Devo trovare il giusto compromesso tra robustezza, compattezza (cercando di non strozzare il tubo di gomma con una curva troppo spinta)..ed un'estetica che mi soddisfi..

Ieri alla fine non ci ho dedicato altro tempo perché ho litigato con l'estrusore intasato per un'ora e mezza..

Rabbocco automatico

Inviato: 08/07/2020, 17:39
di Steinoff
columbia ha scritto:
08/07/2020, 17:09
Quello che porta l'acqua in acquario..non trovo una soluzione che mi soddisfi a livello estetico e funzionale..
Devo trovare il giusto compromesso tra robustezza, compattezza (cercando di non strozzare il tubo di gomma con una curva troppo spinta)..ed un'estetica che mi soddisfi..
Cioe', non trovi il coso che gli faccia fare la curva per entrare in vasca? Io ho usato una curva per i tubi delle lavatrici.... :D Ma anche i raccordi a 90° per gli impianti di irrigazione dei balconi possono essere molto utili, se il diametro va bene ;)

Rabbocco automatico

Inviato: 08/07/2020, 17:42
di columbia
@Steinoff
Non il raccordo per entrare in vasca, il portatubo per tenere il tubo in posizione sul bordo vasca..
E dato he parliamo di vasca aperta volevo qualcosa di carino e/o minimal..

Rabbocco automatico

Inviato: 09/07/2020, 10:38
di Steinoff
columbia ha scritto:
08/07/2020, 17:42
@Steinoff
Non il raccordo per entrare in vasca, il portatubo per tenere il tubo in posizione sul bordo vasca..
E dato he parliamo di vasca aperta volevo qualcosa di carino e/o minimal..
Ah ok, chiarissimo ora 👍
Una domanda, il tubo in questione passa lungo la parte posteriore della vasca? È in orizzontale o in verticale?

Rabbocco automatico

Inviato: 09/07/2020, 17:44
di columbia
Steinoff ha scritto:
09/07/2020, 10:38
Ah ok, chiarissimo ora 👍
Una domanda, il tubo in questione passa lungo la parte posteriore della vasca? È in orizzontale o in verticale?
No entra di lato, ho fatto il mobile su misura in un posto un po' stretto e per avere più spazio davanti per le manutenzioni il retro è a filo, avrò un centimetro dal muro mentre il tubo esterno è 15mm..
Entro da sinistra, dove ho nascosto la tanica, e pensavo di metterlo tra i due tubi del filtro esterno..
Pensavo di entrare con una curva a u per salire da fuori vasca ed entrare in acqua, seguita da una curva a 90° per far uscire l'acqua..

Rabbocco automatico

Inviato: 14/07/2020, 17:52
di Steinoff
columbia ha scritto:
09/07/2020, 17:44
pensavo di metterlo tra i due tubi del filtro esterno..
Pensavo di entrare con una curva a u per salire da fuori vasca ed entrare in acqua, seguita da una curva a 90° per far uscire l'acqua..
Si, mi sembra un'ottima soluzione Columbia. Fa solo attenzione ad una cosa: se la bocca della mandata del rabbocco si trova sommersa, e se la tanica del rabbocco è a un livello più basso della vasca, quando il rabbocco termina l'acqua prenderà inevitabilmente la direzione opposta, per il principio dei vasi comunicanti, e passerà all'acquario alla tanica almeno finché resterà sommersa. Ti consiglio quindi di fare in modo che la bocca della mandata del rabbocco sia sempre fuori dall'acqua, in alternativa puoi inserire una valvola di non ritorno 😉