Pagina 7 di 10
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 28/01/2020, 15:53
di vultur
Steinoff ha scritto: ↑28/01/2020, 14:46
Se le hai messe da poco tempo è facile che stiano attraversando la fase di adattamento. Non spaventarti se le vedrai perdere le foglie, è il loto modo fi adattarsi ai nuovi valori
Sì, sì, ne sono al corrente, grazie.
Jack Sparrow ha scritto: ↑28/01/2020, 14:57
Ragazzi perché secondo voi sono morte 3 sagittaria?
l'unica cosa che mi viene in mente è la luce.
Avevo ordinato le crypto parva. Mi hanno chiamato dicendo che era arrivata una brutta partita e mi hanno chiesto se accettavo la sostituzione (più un piccolo rimborso) con - appunto - le sagittaria. Ho accettato. Le ho messe tutte in primo piano. Sarà un caso, ma quelle nella parte centrale
sembra stiano reagendo all'adattamento. Delle quattro ai lati, tre andate e una le sta seguendo... Un caso che la barra LED sia molto più corta della lunghezza della vasca (mandando perciò meno luce sui lati)?.
Pazienza dai; avrei voluto le crypto parva e, se le trovo in negozio, le acquisterò per sostituire le sagittaria...
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 28/01/2020, 16:01
di Jack Sparrow
Ehi vultur metti delle foto della vasca e delle piante in sofferenza......
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 28/01/2020, 17:53
di Monica
Tenete conto ragazzi che l'adattamento per le piante è una fase delicatissima

Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 29/01/2020, 20:11
di vultur
Jack Sparrow ha scritto: ↑28/01/2020, 16:01
Ehi vultur metti delle foto della vasca e delle piante in sofferenza......
Ecco (metto anche foto della egeria, che secondo me sta abbastanza bene):
F089F041-C0BA-41BC-A092-5BE9C71F7AD7.jpeg
468C7F56-68ED-4369-A0ED-601A0DD5A4D7.jpeg
4FC6215B-3C7D-4F1F-9B4A-B89AF5DB61A9.jpeg
468C7F56-68ED-4369-A0ED-601A0DD5A4D7.jpeg
F089F041-C0BA-41BC-A092-5BE9C71F7AD7.jpeg
4E9B9EC6-3B54-4C12-B539-CB3060BAF14B.jpeg
1B3A11AD-1747-407B-A305-9E848359BE1F.jpeg
EFAFD020-D840-4790-9289-0EF797BACDFE.jpeg
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 29/01/2020, 20:16
di Jack Sparrow
Dico la mia opinione poi senti santa Monica e gli altri...
Allora la saggittaria e trasparente secondo me poca luce che non gli permette di assorbire il ferro....
È vero anche che è allestito da poco e quindi in maturazione....lasciala lì magari riparte da sotto...
La luce ne arriva poca sia perché il LED è troppo piccolo e quindi non riesce a coprire tutto e sia per l'acqua torbida dovuta dal terriccio.
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 30/01/2020, 7:26
di Monica
Buongiorno vultur le foglie gialle sono foglie nuove o quelle vecchie?

Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 30/01/2020, 14:33
di vultur
Jack Sparrow ha scritto: ↑29/01/2020, 20:16
Allora la saggittaria e trasparente secondo me poca luce che non gli permette di assorbire il ferro....
Infatti... secondo me vuole più luce di quella che posso darle. Ecco perchè avevo scelto le crypto parva...
Comunque non tocco nulla
Monica ha scritto: ↑30/01/2020, 7:26
Buongiorno vultur le foglie gialle sono foglie nuove o quelle vecchie?
Ciao Monica, direi che sono quelle vecchie. Solo una anubias (non in foto) ha fatto una nuova foglia ed è diventata gialla...
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 30/01/2020, 16:19
di Monica
Se sono le foglie vecchie io non mi preoccuperei

se i valori non hanno problemi guardiamo le nuove, che nasceranno nel tuo acquario
Questo è un Crinum mio, inserito in un nuovo acquario, aveva foglie lunghissime, marcite tutte

ora iniziano a fare capolino le nuove (la foto fa schifo)
20200130_160628_001_1236811183153389571.jpg
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 30/01/2020, 19:41
di Artic1
Monica ha scritto: ↑30/01/2020, 16:19
Se sono le foglie vecchie io non mi preoccuperei
Concordo. Poi è una pianta che non ama che le si taglino le foglie e quando han danni è facile che marciscano. Per la luce per ora npn preoccuparti a me crescono anche se coperte dalla Rotala a galla. Se anche solo una di quelle piante sopravvive ti stolonerà ovunque

Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 07/02/2020, 13:36
di vultur
Buongiorno,
Ventiduesimo giorno di maturazione. Ho eseguito i test, tanto per capire come procede la vasca:
Conducibilità: 304
pH: 7,5
NO
2-: 0
NO
3-: 5
GH: 8
KH: 7
NH4: 0
PO
43- > 1,8
Silicati: 3,0
Rame: 0
Ferro: 0,1
A parte i fosfati, per il resto a me sembra abbastanza bene. Posso chiedere il vostro parere? Grazie
@
Steinoff, @
Monica, @
Artic1, @
Jack Sparrow