Pagina 7 di 7
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 23:25
di FAX22
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 19:43
Allora, posso considerare i miei plantacquari non spinti?
Tanta luce, CO
2 e fertilizzanti.
Pesci che non hanno problemi con la luce, e che comunque trovano riparo se vogliono (praticamente mai ), cambi d'acqua e pulizia fondo ai minimi termini (sono pigro), specie di piante che richiedono bassa manutenzione e potature (sono ancora più pigro )
La accendiamo?
...sto valutando di fare una seconda vasca spinta a CO
2 e con le rotelle sotto
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 21:03
Quindi per te naturale equivale alla natura o alla media degli acquari?
Questa curiosa domanda provocatoria mi piace molto

potrebbe diventare un meme del forum
nicolatc ha scritto: ↑16/01/2020, 21:51
Nel marino però le gestioni sono spesso più "spinte"
...azz! ...mi ci vorrebbero 2 lauree per farne uno appena decente

Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 23:31
di Gmarinari77
riccardo269 ha scritto: ↑16/01/2020, 22:45
insomma, una vasca spinta per me è quella cui devi starle troppo dietro per non farle perdere l'equlilibrio piu" o meno artificialmente creato.
concordo al 100% ma..
riccardo269 ha scritto: ↑16/01/2020, 22:45
si ok, ma un conto è la domotica, un conto è una vasca in casa.
vuoi mettere la figata di creare un sistema di sensori e fotografie che, tramite analisi delle immagini, analisi dei valori dell'acqua etc ( tutto tramite iot , con l'ovvio ausilio di intelligenza artificiale su cloud ) capisce cosa manca e riesce ad aggiungerlo automaticamente ?
crei una cosa de genere e non esiste più la definizione di "spinta" o "equilibrio precario", l'equilibrio lo mantiene l'intelligenza artificiale! ( ok... sono malato.... ma sarebbe un progetto molto interessante... se qualche laureando lo volesse prendere e portare come tesi sarebbe veramente figo ).. adesso però basta sognare.
P.s.
ribadisco quanto scritto a pagina 3 come definizione di vasca spinta! :P