pmdd prima volta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 28/01/2020, 13:02

@fablav @cicerchia80 @Matty03 ok oggi è il quarto giorno di buio tutti i ciano sono spariti e anche molte alghe sono scomparse anche quelle sulla ghiaia qualcosina è rimasta ma non sono ciano ma alghe normali domani sarà il quinto giorno e potrei gia scoprire l'acquario ma non accendo le luci gli lascio prendere la luce della stanza che non è diretta tanto poi è anche nuvoloso perche domani piove quindi gli dò una lenta partenza per far riprendere un pò le piantine e tutto il sistema ed erogo un pò di CO2 che è assente cosi domani dopo che farò 10 litri di cambio con acqua demineralizzata e rubinetto leverò i residui dei ciano con un piccolo tubicino che si sono sciolti. domani mi arriva anche il potassio e il conduttimetro mentreper il ferrò è arrivato oggi! cosi ho completato il pmdd standard di questi 4 prodotti quindi ho riverdente magnesio gia preparato il potassio che lo preparo domani e il ferro della campo gia nel mobiletto. prima di fertilizzare aspetterei una settimanella per far si che tutte le piante riniziano la loro fotointesi con il fotoperiodo di 5 or.
e aspetto chele piante si riprendono bene prima di iniziare a fertilizzare! questo è quanto

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

pmdd prima volta

Messaggio di Matty03 » 28/01/2020, 13:54

Di nitriti e nitrati a quanto sei? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 28/01/2020, 13:56

Matty03 ha scritto:
28/01/2020, 13:54
Di nitriti e nitrati a quanto sei? :)
NO2- sto a 0 il periodo di maturazione è finito e quando stava per finire erano comparsi i ciano e ho fatto acqua ossigenata e giorni di buio con cambio d'acqua 50% poi dopo i giorni di buio cambio 10 litri e ho finito NO3- mi deve arrivare il test pH 7 KH 7 - 4 giorni fa, mo è chiuso e non posso prendere i valori

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

pmdd prima volta

Messaggio di Matty03 » 28/01/2020, 13:58

Hai gia reinserito i pesci?
Le piante stanno crescendo?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 28/01/2020, 14:04

Matty03 ha scritto:
28/01/2020, 13:58
Hai gia reinserito i pesci?
Le piante stanno crescendo?
no i pesci per ora li inserirò tra 2 o 3 settimane quando tutto sarà perfetto per il loro inserimento le piante si crescono bene qualche foglia gialla qui e li steli della sessiliflora un pò lunghi perche ovviamente non ho luce ma la sessiliflora cresce sempre chi l'ammazza a quella è un pochino giallognola ma sempre verdina chiara anche le Bucephalandra species mi stanno fiornedo sottacqua XD il pratino si è adattato tranne l'ultricularia ma va bene cosi amen meglio il pratino Hemianthus Callitrichoides va una bomba bello adattato mentre Alternanthera reineckii mini pure cresce bene sempre MANCA QUEL POCO DI FERTILIZZAZIONE per stare ok ma ora ho acquario coperto per i ciano prima affronto questo problema poi vedo se l'acqua è sparita la nebbia batterica poi penserò alla fertilizzazione quando avrò tutto e poi inserirò i pesci

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
anche la Pogostemon helferi va bene bella verde chiara

Aggiunto dopo 41 secondi:
vi aggiornerò tra 2 giorni con foto su tutte le piante cosi vediamo le carenze ;) :-h :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pmdd prima volta

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2020, 14:37

Valhall ha scritto:
28/01/2020, 14:10
Pogostemon helferi
:-!!! Foto e valori
K'ho ammazzata ben tre volte
Mai riuscito a capire cosa vuole
Stand by

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 28/01/2020, 15:37

cicerchia80 ha scritto:
28/01/2020, 14:37
Valhall ha scritto:
28/01/2020, 14:10
Pogostemon helferi
:-!!! Foto e valori
K'ho ammazzata ben tre volte
Mai riuscito a capire cosa vuole
pH 7 KH 7 - 4 giorni fa, mo è chiuso e non posso prendere i valori causa cianobatteri ma se vuoi foto a quella pianta te la faccio lo scopro al volo

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
altrimenti devi aspetta altri 2 giorni e poi scopro tutto dimmi tu

Aggiunto dopo 42 secondi:
temperatura °24fisso comunque è una pianta che mi stà crescendo piu al buio senza CO2 che come stava prima mhaaa

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 28/01/2020, 20:33

@fablav @Matty03 niente domani si scoperchia la vasca ciano spariti ma cè un problema avevo una pysha a deposto le uova alcune sono nate e non è un problema saranno 15 20 lumache l'altro problema è che sempre quella lumachina ora a sfornato altre sacche avrò contato 70 uova e questo è un problema come è possiile sfornare tutte queste uova domani dovrò aspirare le sacche prima che nascono tutte.... 20 le posso lasciare ma 70 è eccessivo certo avrò un'acquario super pulito ma 70 lumachine è eccessivo consigli? non stò dando da mangiare saranno tutte le alghe che si stanno mangiando possibile? non sò se sono stati i 4 giorni di buio a farla depone

Aggiunto dopo 17 minuti 5 secondi:
mi sono documentato sul vostro favoloso forum no PROLEM tra qualche mese quando non ci sarà piu nulla da mangiare moriranno e si stabilizzeranno anche perche qualcuna è carina dato che puliscono tutta la vasca dalle alghe foglie morte ecce cc sono molto utili mi sono impanicato per il nulla ma preferisco non avere un'invasione :)) ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 28/01/2020, 21:51

@fablav si si scritto qui..forse non lo avevi letto.
si vero le pisa sono molto carine...Domani alle 12:00 scopro l'acquario e ora ho riaperto la CO2 per partire il giorno dopo alla grande, dato che ho visto qualche piantina in sofferenza meglio avere la CO2 per il giorno dopo alle giuste dosi!
Da domani do 5 ore di fotoperiodo dalle ore 12:00 alle 17:00 ogni settimana aumento di 1 ora fino a 8/9 ore di fotoperiodo!
prima erogavo CO2 20 bolle al minuto , dato che prima ero invaso da alghe mi sono detto "dato che anche le alghe fanno la fotosintesi e si succhiavano sicuramente tanta CO2 allora oggi la calo" altrimenti credo che il giorno dopo avrò la CO2 di valori altissimi quindi meglio partire piano e ho calato a 12 bolle al minuto per poi aumentarle in caso fosse necessario domani mattina per arrivare ad un livello perfetto ho fatto bene?
Domani posto foto dell'acquario e delle piante con i valori della vasca.
Ultima modifica di Valhall il 28/01/2020, 22:36, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

pmdd prima volta

Messaggio di fablav » 28/01/2020, 22:01

Valhall ha scritto:
28/01/2020, 20:33
alghe che si stanno mangiando possibile?
Possibile, ma calcola che poi si autoregolano. Quando non ci sarà più cibo per loro si ridurranno drasticamente. Non mi sono mai preoccupato delle lumache, le trovo affascinanti.
Magari se erano anellidi o planarie avrei anche capito il disgusto, ma le Physa le trovo carine.
Ah, un'altra cosa. Ora che riparti con la luce riduci il fotoperiodo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti