Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 01/02/2020, 17:53
Puoi scegliere.
Entrambe le strade sono percorribili.
Io cerco di fare come ho scritto ma credimi, non è legge.
Ho un legno fresco che preparo.
Ti garantisco che non aspetto essiccamento totale.
Posted with AF APP
mmarco
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 01/02/2020, 17:55
mmarco ha scritto: ↑01/02/2020, 17:53
Puoi scegliere.
Entrambe le strade sono percorribili.
Io cerco di fare come ho scritto ma credimi, non è legge.
Ho un legno fresco che preoaro.
Ti garantisco che non aspetto essiccamento totale.
a si si....ma era per sapere se si poteva fare perche io non sapevo di questa cosa che si possono mettere anche non secchi ma basta che li fai bollire tante volte poi dopo li inserisci... come non sapevo che le foglie del cachi si potevano mettere in acquario....io giu ho un'albero gigantesco allora lo posso sfruttare.bè ottimo
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
@
mmarco quando dici che non aspetti essicamento totale di quanti giorni lo stai tenendo fuori per farlo essiccare? di quanti giorni si tratta?
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
se lo taglio domani e faccio il trattamento potrei inserirlo tra 2 settimane? gli faccio 2 settimane di bollitura
Valhall
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 01/02/2020, 20:18
Valhall ha scritto: ↑01/02/2020, 18:00
@
mmarco quando dici che non aspetti essicamento totale di quanti giorni lo stai tenendo fuori per farlo essiccare? di quanti giorni si tratta?
Mesi.
Uno - due - tre
Dipende da tanti fattori.
Ti consigliavo rami ramificati per motivo estetico e per possibilità di ancoraggio parziale sotto sassi che ne hai da vendere
A questo punto, sezione più piccola minor tempo di essiccazione.
Durata: non so.
So solo che i rametti che metto io in vasca, di ontano, diametro tre virgola quattro millimetri, dopo un anno stanno meglio di me.
Fai te.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Valhall ha scritto: ↑01/02/2020, 18:00
se lo taglio domani e faccio il trattamento potrei inserirlo tra 2 settimane? gli faccio 2 settimane di bollitura
Se lo fai bollire per due settimane gli dai il purè.
Fai come vuoi.
Io lo farei seccare una settimana poi lo bollirei una volta e lo metterei.
Più è secco meglio è.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Valhall (01/02/2020, 21:12)
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 01/02/2020, 21:18
Preciso:
per farli seccare moooolto lentamente li lascio fuori anche sotto l'acqua
per farli seccare meno lentamente li metto al sole di giorno e in casa di notte.
Cose mie.
Non fateci caso....
Quindi se vuoi applicare il mio principio:
di giorno al sole se c'è
di notte in casa.
In pratica no umidità....
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 01/02/2020, 21:35
Però, mi sono accorto che siamo di brutto O.T.
Per parlare di legni o allestimento troviamo altra sede.
Non qui.
In parole povere:
nuovo post oppure dove stai parlando di foglie e legni.
Altrimenti, giustamente ci tirano le orecchie
perché facciamo un po' di confusione.

buona Domenica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Valhall (01/02/2020, 21:39)
mmarco
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 02/02/2020, 12:57
Valhall ha scritto: ↑01/02/2020, 17:52
poi gli levo la corteccia
Questo fallo prima della bollitura!
Il resto per me è un si.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 14/03/2020, 22:04
@
mmarco situazione attuale che dici è migliorata la vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Valhall per il messaggio:
- mmarco (14/03/2020, 22:08)
Valhall
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 14/03/2020, 22:08
Ciao...
Be', direi di sì e soprattutto mi pare che hai superato tanti piccoli problemi e dubbi iniziali.
Ora la vegetazione è libera di svilupparsi....
Complimenti.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ho guardato ancora.
Sì. È bella.
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 14/03/2020, 22:11
Pondera bene la scelta dei pesci...

Posted with AF APP
mmarco
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 14/03/2020, 22:11
mmarco ha scritto: ↑14/03/2020, 22:08
Ciao...
Be', direi di sì e soprattutto mi pare che hai superato tanti piccoli problemi e dubbi iniziali.
Ora la vegetazione è libera di svilupparsi....
Complimenti.
questa foto è di adesso la vegetazione è migliorata usando il pmdd ma cè solo un piccolo problema la conducibilità per 1 mese senza fertilizzare stavo sui 420us poi ho fertilizzato e sono andato sui 520 e li è rimasta per parecchie settimane mentre il ferro si esauriva sempre...sò che il conduttimetro lo rileva poco il ferro ma sempre sulle 520us anche oltre le 3 settimane oggi ho rifertilizzato e stò sulle 634us....ora devo vedere se questa conducibilità cala se non cala non sò cosa fare stò impazzendo
Aggiunto dopo 37 secondi:
cioè le piante come vedi crescono ma sta maledetta conducibilità non vuole calare e non sò perche...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valhall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Sgram74 e 7 ospiti