Pagina 7 di 15
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 01/02/2020, 17:53
di mmarco
Puoi scegliere.
Entrambe le strade sono percorribili.
Io cerco di fare come ho scritto ma credimi, non è legge.
Ho un legno fresco che preparo.
Ti garantisco che non aspetto essiccamento totale.
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 01/02/2020, 17:55
di Valhall
mmarco ha scritto: ↑01/02/2020, 17:53
Puoi scegliere.
Entrambe le strade sono percorribili.
Io cerco di fare come ho scritto ma credimi, non è legge.
Ho un legno fresco che preoaro.
Ti garantisco che non aspetto essiccamento totale.
a si si....ma era per sapere se si poteva fare perche io non sapevo di questa cosa che si possono mettere anche non secchi ma basta che li fai bollire tante volte poi dopo li inserisci... come non sapevo che le foglie del cachi si potevano mettere in acquario....io giu ho un'albero gigantesco allora lo posso sfruttare.bè ottimo
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
@
mmarco quando dici che non aspetti essicamento totale di quanti giorni lo stai tenendo fuori per farlo essiccare? di quanti giorni si tratta?
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
se lo taglio domani e faccio il trattamento potrei inserirlo tra 2 settimane? gli faccio 2 settimane di bollitura
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 01/02/2020, 20:18
di mmarco
Valhall ha scritto: ↑01/02/2020, 18:00
@
mmarco quando dici che non aspetti essicamento totale di quanti giorni lo stai tenendo fuori per farlo essiccare? di quanti giorni si tratta?
Mesi.
Uno - due - tre
Dipende da tanti fattori.
Ti consigliavo rami ramificati per motivo estetico e per possibilità di ancoraggio parziale sotto sassi che ne hai da vendere
A questo punto, sezione più piccola minor tempo di essiccazione.
Durata: non so.
So solo che i rametti che metto io in vasca, di ontano, diametro tre virgola quattro millimetri, dopo un anno stanno meglio di me.
Fai te.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Valhall ha scritto: ↑01/02/2020, 18:00
se lo taglio domani e faccio il trattamento potrei inserirlo tra 2 settimane? gli faccio 2 settimane di bollitura
Se lo fai bollire per due settimane gli dai il purè.
Fai come vuoi.
Io lo farei seccare una settimana poi lo bollirei una volta e lo metterei.
Più è secco meglio è.
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 01/02/2020, 21:18
di mmarco
Preciso:
per farli seccare moooolto lentamente li lascio fuori anche sotto l'acqua
per farli seccare meno lentamente li metto al sole di giorno e in casa di notte.
Cose mie.
Non fateci caso....
Quindi se vuoi applicare il mio principio:
di giorno al sole se c'è
di notte in casa.
In pratica no umidità....
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 01/02/2020, 21:35
di mmarco
Però, mi sono accorto che siamo di brutto O.T.
Per parlare di legni o allestimento troviamo altra sede.
Non qui.
In parole povere:
nuovo post oppure dove stai parlando di foglie e legni.
Altrimenti, giustamente ci tirano le orecchie
perché facciamo un po' di confusione.

buona Domenica
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 02/02/2020, 12:57
di Artic1
Valhall ha scritto: ↑01/02/2020, 17:52
poi gli levo la corteccia
Questo fallo prima della bollitura!
Il resto per me è un si.

conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 14/03/2020, 22:04
di Valhall
@
mmarco situazione attuale che dici è migliorata la vasca?
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 14/03/2020, 22:08
di mmarco
Ciao...
Be', direi di sì e soprattutto mi pare che hai superato tanti piccoli problemi e dubbi iniziali.
Ora la vegetazione è libera di svilupparsi....
Complimenti.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ho guardato ancora.
Sì. È bella.
conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 14/03/2020, 22:11
di mmarco
Pondera bene la scelta dei pesci...

conduttimetro e fertilizzazione
Inviato: 14/03/2020, 22:11
di Valhall
mmarco ha scritto: ↑14/03/2020, 22:08
Ciao...
Be', direi di sì e soprattutto mi pare che hai superato tanti piccoli problemi e dubbi iniziali.
Ora la vegetazione è libera di svilupparsi....
Complimenti.
questa foto è di adesso la vegetazione è migliorata usando il pmdd ma cè solo un piccolo problema la conducibilità per 1 mese senza fertilizzare stavo sui 420us poi ho fertilizzato e sono andato sui 520 e li è rimasta per parecchie settimane mentre il ferro si esauriva sempre...sò che il conduttimetro lo rileva poco il ferro ma sempre sulle 520us anche oltre le 3 settimane oggi ho rifertilizzato e stò sulle 634us....ora devo vedere se questa conducibilità cala se non cala non sò cosa fare stò impazzendo
Aggiunto dopo 37 secondi:
cioè le piante come vedi crescono ma sta maledetta conducibilità non vuole calare e non sò perche...