Pagina 7 di 13
Consigli Ryoboku
Inviato: 17/02/2020, 21:00
di Monica
Come scive Bas

ma davvero, se non te la senti mettilo, a toglierlo al massimo fai in tempo più in la

Consigli Ryoboku
Inviato: 18/02/2020, 2:27
di Ragnar
Beh come ho detto anche prima, apprezzo molto i vostri consigli ma sono ancora un po' confuso... almeno su questo punto... però il tempo non manca, meglio prendersi un po' di Tempo in più ed essere più sicuro...
Intanto mi sento di escludere anche il filtro a zainetto perché tutti quelli che ho visto hanno (per me) un enorme difetto, cioè se si verifica un interruzione di corrente, il filtro va riempito manualmente per funzionare e questa cosa proprio non mi piace!
Almeno però su tutto il resto ci troviamo d'accordo, credo

Consigli Ryoboku
Inviato: 18/02/2020, 15:06
di fla973
Ragnar ha scritto: ↑18/02/2020, 2:27
ma sono ancora un po' confuso
Come ti ha detto Monica eventualmente lo si puó sempre togliere
Io tra con e senza filtro sono in parità di vasche, nel tuo caso anch'io ti direi senza, oppure piccolo e angolare

Consigli Ryoboku
Inviato: 19/02/2020, 2:19
di Ragnar
Alla fine ho ordinato il filtro, al momento ho deciso di metterlo, poi chissà...
Intanto mi sono reso conto che mi servirà anche un riscaldatore, ho misurato oggi la temperatura dell'acqua e arriva al massimo a 18° al momento
Intanto spero arrivino presto le piante per completare l'allestimento!
Avrei una domanda, se per riempire la vasca utilizzassi anche una buona parte dell'acqua dell'altro acquario, pensate possa essere utile ai fini della maturazione?
Consigli Ryoboku
Inviato: 19/02/2020, 6:07
di mmarco
Ragnar ha scritto: ↑19/02/2020, 2:19
Avrei una domanda, se per riempire la vasca utilizzassi anche una buona parte dell'acqua dell'altro acquario, pensate possa essere utile ai fini della maturazione?
È buona prassi ma non avere fretta con la maturazione....
Consigli Ryoboku
Inviato: 19/02/2020, 7:09
di fla973
Ciao Ragnar, come dice Marco puoi usarla ma non influirá molto sulla maturazione

Consigli Ryoboku
Inviato: 19/02/2020, 13:45
di Steinoff
Ragnar ha scritto: ↑19/02/2020, 2:19
Alla fine ho ordinato il filtro, al momento ho deciso di metterlo, poi chissà...
L'Eden e' un buon filtro, lavora bene ed e' silenzioso
Se il getto non dovesse essere regolabile in intensita', puoi sempre realizzare una spraybar, da attaccare alla bocchetta di mandata, che spezza il flusso, lo riduce e lo convoglia in direzioni diverse minimizzando l'effetto tsunami

Consigli Ryoboku
Inviato: 19/02/2020, 15:08
di Ragnar
Steinoff ha scritto: ↑19/02/2020, 13:45
Ragnar ha scritto: ↑19/02/2020, 2:19
Alla fine ho ordinato il filtro, al momento ho deciso di metterlo, poi chissà...
L'Eden e' un buon filtro, lavora bene ed e' silenzioso
Se il getto non dovesse essere regolabile in intensita', puoi sempre realizzare una spraybar, da attaccare alla bocchetta di mandata, che spezza il flusso, lo riduce e lo convoglia in direzioni diverse minimizzando l'effetto tsunami
In realtà @
Steinoff il filtro è arrivato stamattina ed è dotato di spraybar o bocchetta normale
Verificando poi l'intensità del getto, devo dire che non è affatto forte, credo possa andar bene anche senza la spraybar. L'unica cosa strana è che la posizione di spugna e cannolicchi sono invertiti, non so perché

Consigli Ryoboku
Inviato: 19/02/2020, 15:45
di Monica
Consigli Ryoboku
Inviato: 20/02/2020, 15:19
di Steinoff
Ragnar ha scritto: ↑19/02/2020, 15:08
il filtro è arrivato stamattina ed è dotato di spraybar o bocchetta normale
Verificando poi l'intensità del getto, devo dire che non è affatto forte, credo possa andar bene anche senza la spraybar.
Ottimo!
Fa tutte le prove che ritieni, e considera che, col tempo, il flusso d'acqua un po' tende a diminuire
