Magari l'avessi già presa!... Mi tocca aspettare qualche mese.. Comunque sarà da 121cm. Rio 350
Nuova avventura Malawi
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Posted with AF APP
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Ah sì? Allora le mie vasche non sono malawi perché non ho alghe.
Devo essermi perso qualcosa...e dove siamo allora?

Si...non necessariamente...se arrivano bene, altrimenti si fa senza...
Anche secondo me può andare
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Ho ridato uno sguardo generale in rete e ho trovato queste specie che forse andrebbero bene per la mia vasca, ma ditemi voi...
Aulonocara sp. 'stuartgranti maleri' Chipoka
Aulonocara stuartgranti Cobue
Aulonocara stuartgranti Hai Reef
Aulonocara stuartgranti Ngara
Copadichromis borleyi Namalenje Island
Placidochromis johnstoni
Protomelas sp. 'steveni taiwan' Higga Reef
Altra cosa, ho notato che le femmine di Haps sono belle bruttarelle, o meglio poco o per nulla colorate
È se dovessi fare un rapporto 1 a 3 avrei perlopiù pesci marroni....
Se le femmine di mbuna sono più colorate quasi che ripiegherei sugli mbuna!...
Aulonocara sp. 'stuartgranti maleri' Chipoka
Aulonocara stuartgranti Cobue
Aulonocara stuartgranti Hai Reef
Aulonocara stuartgranti Ngara
Copadichromis borleyi Namalenje Island
Placidochromis johnstoni
Protomelas sp. 'steveni taiwan' Higga Reef
Altra cosa, ho notato che le femmine di Haps sono belle bruttarelle, o meglio poco o per nulla colorate
È se dovessi fare un rapporto 1 a 3 avrei perlopiù pesci marroni....
Se le femmine di mbuna sono più colorate quasi che ripiegherei sugli mbuna!...

Posted with AF APP
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
In genere le femmine di mbuna sono colorate. In genere...perché poi ci sono alcune specie che hanno femmine brutte e marroncine/grigie...e me ne vengono in mente alcune che ci stanno per dimensioni nella tua vasca 
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
Comunque...una sola specie di aulonocara in vasca... mi viene in mente per esempio aulo stuartgranti blue neon + protomelas steveni "Taiwan reef" + labidochromis caeruleus (i gialli che ti piacevano)...

Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
Comunque...una sola specie di aulonocara in vasca... mi viene in mente per esempio aulo stuartgranti blue neon + protomelas steveni "Taiwan reef" + labidochromis caeruleus (i gialli che ti piacevano)...
- Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
- Giordano16491 (24/02/2020, 17:49)
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Questa invece la probabile lista di mbuna che ho trovato.. Mi sono dato da fare eh! 
Chindongo sp. 'elongatus mphanga'
Cynotilapia aurifrons Luwino Reef
Cynotilapia sp. 'chinyankwazi'
Cynotilapia zebroides Likoma Island
Iodotropheus sprengerae
Labidochromis caeruleus Lion's Cove
Labidochromis sp. 'perlmutt' Higga Reef
Metriaclima koningsi
Aggiunto dopo 45 minuti 19 secondi:

La femmina della aulo stuartgranti blue neon non la trovo... Ma immagino sia pressoché uguale no...?
Aggiunto dopo 43 secondi:
I maschi sono bellissimi


Chindongo sp. 'elongatus mphanga'
Cynotilapia aurifrons Luwino Reef
Cynotilapia sp. 'chinyankwazi'
Cynotilapia zebroides Likoma Island
Iodotropheus sprengerae
Labidochromis caeruleus Lion's Cove
Labidochromis sp. 'perlmutt' Higga Reef
Metriaclima koningsi
Aggiunto dopo 45 minuti 19 secondi:
Mamma mia ma avere 2 femmine così mi pesa parecchio....



La femmina della aulo stuartgranti blue neon non la trovo... Ma immagino sia pressoché uguale no...?
Aggiunto dopo 43 secondi:
I maschi sono bellissimi


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
A parte i labidochromis e iodotropheus, gli altri che hai scritto hanno femmine brutte e marroncine. I metriaclima no, ma no in 120 cm, almeno 150, almeno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Le cyno elencate hanno tutte e tre le femmine molto simili e pure i maschi tra di loro non differiscono molto. Sono pesci ''cavernicoli'' e dalle esperienze lette in giro anche abbastanza toste in acquario e per avere i maschi nel massimo del loro splendore secondo me servirebbe incentrare la vasca,e i compagni,su di loro come protagonisti. Iodo pare sia uno dei tranquilloni consigliati, a me personalmente non fa impazzire, ma la livrea ha un suo perché...Anche nelle femmine. Idem per i labido,bella livrea e temperamento in acquario abbastanza tranquillo (anche se non sono mancate esperienze di gente che s'è ritrovata gialloni assassini in vasca). ma soliti bazzicare acque più profonde rispetto allo Iodo. Sul koningsi non so dirti nulla (ex membe deep?) .
Un umile consiglio: Non cercare di fare la vasca ''colorata'' a tutti i costi,poi potresti annoiarti facilmente. Ci sono molti fattori che entrano in gioco e non parliamo di pesci marini con livrea ''solida'' e costante, questi ciclidi sono molto umorali e potresti ritrovarti in vasca, a causa delle compagnie inadeguate, animali sbiaditi neanche lontanamente paragonabili alle foto sparse sul web.
E cosa fondamentale,secondo me,la somministrazione del cibo : E' meglio darne meno che di più. A ritrovarsi pesci grassi e fuori misura,con conseguente peggioramento della salute e della livrea, è un attimo
Aggiunto dopo 21 minuti :
Un umile consiglio: Non cercare di fare la vasca ''colorata'' a tutti i costi,poi potresti annoiarti facilmente. Ci sono molti fattori che entrano in gioco e non parliamo di pesci marini con livrea ''solida'' e costante, questi ciclidi sono molto umorali e potresti ritrovarti in vasca, a causa delle compagnie inadeguate, animali sbiaditi neanche lontanamente paragonabili alle foto sparse sul web.
E cosa fondamentale,secondo me,la somministrazione del cibo : E' meglio darne meno che di più. A ritrovarsi pesci grassi e fuori misura,con conseguente peggioramento della salute e della livrea, è un attimo

Aggiunto dopo 21 minuti :
quoto sulle alghe <3Azius ha scritto: ↑23/02/2020, 13:56Le alghe sono parte integrante di questo allestimento, fanno parte dell'ecosistema. In natura i pesci si nutrono di tutta la microfauna che vive nello spesso strato di alghe che ricopre le rocce, nonchè (per molte specie commerciate) delle alghe stesse. Non siamo nel dolce, per cui si parla di infestazione perchè le alghe non sono volute e danneggiano le piante, qui le alghe le cerchiamo con il lanternino e le manteniamo con cura.Giordano16491 ha scritto: ↑23/02/2020, 13:47Una cosa che non ho mai capito negli allestimenti malawi è come è possibile non avere infestamenti di alghe visto la assenza di piante? Ok che si fanno cambi, ma al minimo aumento di inquinanti non spunterebbero subito le alghe?
Il filtro potrebbe andare, non me ne intendo ma sembra buono
- Questi utenti hanno ringraziato Flavus per il messaggio:
- Giordano16491 (24/02/2020, 20:02)
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Concordo, BlueCichlid ha diverse varianti.piedus ha scritto: ↑21/02/2020, 18:41Per un 150x50 full mbuna pieno di rocce ed anche con pietre belle grandi ed alte fino al pelo dell’acqua mi ha chiesto sui 400€, ovviamente per allestimenti più scarichi spendi meno. Per me è un prezzo equo, tenete presente che solo un sasso rockzolid da 40cm sta 100€...
Per un 120 full mbuna non troppo carico con 150/200€ te la dovresti cavare, per un intermedio o un sabbioso ovviamente meno.
Dipende dallo spessore della vasca ci sono diverse varianti e anche varianti di prezzo. Penso sui 250€ o meno se si sta su modelli meno spessi e senza spazi personalizzati per i filtri.
Le rocce variano da pochi euro al centone
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
mi sa che il costo delle rocce di BlueCichlid supera di gran misura lo sfondo completo ..perchè una roccia può costare anche 100 euro ..
io parlo per il mio rio 240 lo sfondo completo se non ricordo male era circa 280 euro ..
le rocce invece erano al prezzo partivano dalle 30 euro a salire
io parlo per il mio rio 240 lo sfondo completo se non ricordo male era circa 280 euro ..
le rocce invece erano al prezzo partivano dalle 30 euro a salire
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Se dovessi fare la spesa, la farei per le rocce, che sono ben più utili di uno sfondo 3d. Inoltre lo sfondo ruba spazio utile, in una vasca che già di per sé è "piccola"...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti