Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di daniel.frizzera » 05/04/2020, 11:16

AleDisola ha scritto:
05/04/2020, 10:23
daniel.frizzera ha scritto:
05/04/2020, 0:07
e usandola come relè puoi fare Alba e tramonto?
Io in realtá avevo l'intenzione di mantenere la possibilitá di regolazione della luminositá. Peró, se a te interessa semplicemente accendere e spegnere, senza regolare niente, allora la questione diventa piú semplice
È proprio la possibilità di fare Alba e tramonto che mi interessa. Per accenderla e spegnerla senza dimmerarla altrimenti userei una presa temporizzata.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di gem1978 » 05/04/2020, 12:10

@AleDisola ma già hai una idea a riguardo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 12:13

Si

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di gem1978 » 05/04/2020, 17:16

Bene, sei di poche parole :D
Evidentemente ci stai ragionando su.

Io resto sintonizzato. Potrebbe essere un ampliamento all'articolo della TC 420 :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 17:17

Prima di postare un circuito che provocherebbe danni, devo guardarmi bene il circuito interno della centralina...
Stasera vi faccio sapere qualcosa, e magari troverete addirittura anche il circuito

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
daniel.frizzera (05/04/2020, 18:01)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 19:07

Allora. Eccomi qui.
Ho tentato di fare un circuito, e ve lo mostro successivamente.

PREMESSA: il circuito illustrato successivamente é stato simulato al computer per garantirne il funzionamento. Tuttavia non mi assumo nessuna responsabilitá qualora il circuito recasse danni alla centralina e/o a persone, in quanto nel simulatore la centralina TC420 non é presente, e io non ho mai utilizzato tale centralina, in quanto ho sempre seguito la strada del fai da te.

Il circuito in questione é questo qui:
Circuito TC420_AF2.png
Spero che non diano fastidio le scritte (tempo fa mi furono consigliate da un utente del forum).

La corrente che scorre nella centralina, é pari a 0,0012 Ampere. (1,2mA).
Questo perché nell'effettivo, non c'é nessun carico importante sulla centralina: infatti l'unico "carico" che ha, é la resistenza da 10kOhm collegata al CH1, in questo caso. (Tuttavia si puó tranquillamente utilizzare un altro canale, purché il circuito resti cosí com'é).
Dalla resistenza, che chiameremo "carico fasullo", preleviamo il segnale che andrá a controllare il nostro MOSFET, che chiameremo "interruttore".
Il nostro interruttore non fará altro che copiare quello che fa la centralina: se diciamo di accendere dalla centralina, lui spegnerá. Se diciamo di spegnere, lui accenderà.
Si ha quindi un effetto inverso: per avere 100% di luce, dovremmo dare 0% con la centralina, e viceversa.
La differenza sta nella corrente massima che puó sopportare il nuovo circuito: non si limiterá piú ai 4 Ampere previsti prima, ma potrá andare molto piú su.

Personalmente, posso consigliarvi una sigla di interruttore (mosfet) da usare: IRFZ44N (Quello nell'immagine é puramente indicativo).

Il nostro amico interruttore, dai dati tecnici, ci dichiara che:
- Tiene 55 Volt di alimentazione; (noi siamo a 12, quindi é adatto)
- Tiene 49 Ampere continui; (la centralina arrivava a 4 Ampere)

IPOTETICAMENTE potremmo collegarci una plafoniera da quasi 600 Watt.

ATTENZIONE: Ho volutamente scritto IPOTETICAMENTE perché il mosfet da solo 600 Watt non li gestirá MAI. Tenete buono questo circuito per arrivare ad un centinaio di Watt, 150 se vogliamo esagerare.
Tenete comunque conto che il mosfet (interruttore) DOVRÁ NECESSARIAMENTE AVERE un dissipatore di potenza, come questo:
175009-40.jpg
La regola é: se lo prendete grande, il MOSFET (interruttore) non si offende. Ma su questo punto, qualora deciderete di fare questa modifica, potrete chiedere tranquillamente sul forum, e io vi aiuteró volentieri.


Altra cosa importante: nella foto sono contrassegnate delle linee nere piú spesse delle altre. Tali linee sono quelle che porteranno la corrente, quindi dovranno NECESSARIAMENTE avere un cavo di adeguata sezione.
Indicativamente, il cavo da 1,5mmq utilizzato per gli impianti di casa, ha un amperaggio dichiarato di 10 Ampere.
Personalmente, utilizzerei un 2mmq se disponibile, per correnti superiori ai 7 ampere.

Ulteriore cosa importantissima: come collego i componenti? Hanno polaritá?
Prima regola per replicare il circuito: Seguitelo bene e controllate due volte quello che fate.

COLLEGAMENTO DELLA RESISTENZA:
Non ha polaritá, perció potete collegarla come volete, in un verso o nell'altro.

COLLEGAMENTO DEL MOSFET (interruttore):
Vi arriverá con 3 piedini: uno scatolotto piccolino nero, con una parte metallica superiore con un foro centrale.
É questo:
mOSFET.jpg
Le lettere dell'immagine corrispondono esattamente ai punti del circuito in cui dovrá essere collegato.
Per i piú curiosi, ve lo descrivo:
La lettera A sta per gate: é il pin di controllo.
La lettera B sta per drain: é il pin di uscita dell'alimentazione.
La lettera C sta per source: é il pin di ingresso dell'alimentazione.


(NOTA: nel circuito il mosfet é stato collegato in modo errato, se si seguono le simbologie. Tuttavia il collegamento tramite lettere resta VALIDO)


Se ci sono dubbi o mancanze da parte mia, fatemelo presente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AleDisola il 05/04/2020, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 3):
gem1978 (05/04/2020, 22:22) • daniel.frizzera (06/04/2020, 0:26) • Steinoff (06/04/2020, 10:09)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 19:08

@gem1978 finito
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di Daino » 05/04/2020, 20:24

Non ho le conoscenze per capire. Ma in futuro mi interesserà.
Anticipo la domanda: se nella centralina carico un programma che prevede, sul canale 1, di passare, che so, in mezz'ora dallo 0% all'80%, e poi nella mezz'ora successiva di passare dall'80% al 100%, questo avviene?

Se si, sei un grandissimo!! :-bd
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 20:30

Si, funziona tutto come se fosse solo la centralina
La differenza è che funziona al contrario: per fare da 0% ad 80%, dovrai dare il comando di partire da 100% e finire al 20%

Questa cosa non l'ho verificata in simulazione, ma ragionando dovrebbe essere così. Tra un po' controllo, e vi faccio sapere

Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
Confermo il funzionamento inverso e quello detto fino ad ora

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
gem1978 (05/04/2020, 22:23) • merk (05/04/2020, 23:23)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Chihiros A601 plus e TC420 collegamento

Messaggio di merk » 05/04/2020, 23:23

@AleDisola :ymapplause: :ymapplause:
Sarà utile a molti!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ClaBosUD e 7 ospiti