Pagina 7 di 20

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 19/04/2020, 19:53
di Matty03
EnricoGaritta ha scritto:
19/04/2020, 19:50
Nel frattempo direi di fare foto e video così ci facciamo un'idea
Concordo! :-bd

I valori sono ok.

Se la muffetta si trova nella zona corrosa, é molto probabile si tratti di micosi(é opportunista, attacca il pesce quando ha ferite aperte)

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 19/04/2020, 20:07
di SidecutWaffle
EnricoGaritta ha scritto:
19/04/2020, 19:50
Lauretta è la più ferrata sul colonnare, aspettiamo lei
Lo so, per questo l'ho taggata ma, come credo capiti a tutti in queste situazioni, mi dispiaceva guardarlo stare così e non fare nulla e pensavo che qualcun'altro sapesse dirmi qualcosa. Attenderemo @lauretta ^:)^ ^:)^
EnricoGaritta ha scritto:
19/04/2020, 19:50
Nel frattempo direi di fare foto e video così ci facciamo un'idea
Provvedo subito
Matty03 ha scritto:
19/04/2020, 19:53
I valori sono ok.
Giusto il pH andrebbe abbassato un po ma era già in programma per domani l'aggiunta di infuso che l'avrebbe abbassato.
Matty03 ha scritto:
19/04/2020, 19:53
Se la muffetta si trova nella zona corrosa, é molto probabile si tratti di micosi(é opportunista, attacca il pesce quando ha ferite aperte)
Eh si :( Anche se ad un certo punto oggi, ha fatto uno scatto e ha perso quella muffetta e ora ha "solo" i bordi della pinna neri.

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 19/04/2020, 20:21
di Matty03
Senza una foto non possiamo capire le reale condizione del pesce :(

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 19/04/2020, 20:37
di SidecutWaffle
Matty03 ha scritto:
19/04/2020, 20:21
Senza una foto non possiamo capire le reale condizione del pesce
Più di questo non posso fare per ora, visto dove si mette.
Come vi sembra la respirazione?


Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 20/04/2020, 11:21
di SidecutWaffle
@lauretta
Buongiorno e scusa se sono assillante ma sono molto in pensiero per il mio betta e vederlo così, mi fa stare male :(

In attesa di sapere come procedere per una cura, l'ho isolato in una vaschetta da 10lt ma riempita per 3lt con acqua dell'acquario. Bastano?
Lui è sempre fermo, immobile in superficie. Se stimolato, si muove velocemente per poco e poi si rimette nella stessa posizione.

Ho notato che è abbastanza scolorito e sotto al muso è addirittura bianco. Inoltre se visto controluce sembra come non avere proprio grasso o comunque diventa bianco/rosso, come se vedessi attraverso.

Confermi essere Colonnare? O comunque, cosa faccio ora?

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 20/04/2020, 11:31
di EnricoGaritta
SidecutWaffle ha scritto:
20/04/2020, 11:21
Ho notato che è abbastanza scolorito e sotto al muso è addirittura bianco. Inoltre se visto controluce sembra come non avere proprio grasso o comunque diventa bianco/rosso, come se vedessi attraverso.

Confermi essere Colonnare? O comunque, cosa faccio ora?
mentre aspettiamo metti altre foto :) in quarantena dovrebbe essere più semplice, foto ravvicinate e più nitide possibili. Cerca di fare anche un video, riprendi tutti i particolari che noti, non preoccuparti della lunghezza

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
SidecutWaffle ha scritto:
20/04/2020, 11:21
riempita per 3lt con acqua dell'acquario. Bastano?
sarebbe meglio mettere solo acqua dell'acquario o quantomeno 50-50 , l'altra acqua che acqua è?

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 20/04/2020, 11:37
di lauretta
SidecutWaffle ha scritto:
19/04/2020, 20:07
ad un certo punto oggi, ha fatto uno scatto e ha perso quella muffetta e ora ha "solo" i bordi della pinna neri.
Che strano :-?
SidecutWaffle ha scritto:
19/04/2020, 20:37
Come vi sembra la respirazione?
Leggermente accelerata, ma niente di ché. Mi preoccupa di più l'apatia e come tiene le pinne.

Qualcosa ho letto ma non tutte e 7 le pagine, @SidecutWaffle per favore puoi farmi un riassunto veloce? :)
Visto che hai alzato la temperatura, come indizio aggiuntivo dicci anche se noti qualcosa di strano sulle rasbora.

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 20/04/2020, 11:38
di SidecutWaffle
EnricoGaritta ha scritto:
20/04/2020, 11:34
mentre aspettiamo metti altre foto in quarantena dovrebbe essere più semplice, foto ravvicinate e più nitide possibili. Cerca di fare anche un video, riprendi tutti i particolari che noti, non preoccuparti della lunghezza
Il video è piuttosto monotono quindi non dura molto ugualmente :-s Ho inquadrato anche la vasca in cui è ora per chiedervi se va bene, non essendo completamente chiusa come consigliato per i betta. Che ne pensate?

(Non capisco perchè ma mi dice che non posso usare il tasto pellicola quindi vi metto il link, scusate ma non mi era mai successo le altre volte)

https://www.youtube.com/watch?v=Gs3TB5p ... e=youtu.be

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 20/04/2020, 11:40
di lauretta
EnricoGaritta ha scritto:
20/04/2020, 11:31
metti altre foto
EnricoGaritta ha scritto:
20/04/2020, 11:31
Cerca di fare anche un video
Concordo :-bd

@SidecutWaffle visto che l'hai già quarantenato, iniziamo con una cosa semplice ma spesso efficace (non per la colonnare, ma finché non abbiamo una diagnosi certa va bene): sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro della quarantena e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
@SidecutWaffle fai foto più ravvicinate e mostraci i segni sul corpo che ci hai descritto :)

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 20/04/2020, 11:49
di SidecutWaffle
EnricoGaritta ha scritto:
20/04/2020, 11:34
sarebbe meglio mettere solo acqua dell'acquario o quantomeno 50-50 , l'altra acqua che acqua è?
Scusa forse a causa dell'ansia mi sono espresso male io. La vaschetta è da 10lt ma ho messo solo 3lt presi dall'acquario e basta, ci sono solo 3lt come puoi vedere dal video.
lauretta ha scritto:
20/04/2020, 11:37
Che strano
Credo abbia "solo" perso quel pezzettino di coda corroso. Da un certo punto di vista meglio così.
lauretta ha scritto:
20/04/2020, 11:37
Qualcosa ho letto ma non tutte e 7 le pagine, @SidecutWaffle per favore puoi farmi un riassunto veloce?
Le altre pagine erano vecchie e non riguardano questo problema ma ho preferito non aprire un altro topic perchè qui erano poche pagine e c'era già dei dettagli.
Riassumento... Le rasbore hanno il Colonnare ma come mi dicesti tu, non ho fatto nulla perchè il batuffolino sul labbro di 2-3 rasbore su 7 è invariato di grandezza e va e viene a giorni differenti. Il betta era debilitato causa stress e pH non perfetto e forse dopo l'aumento della temperatura di un grado, il colonnare ha avuto via libera anche con lui oppure già lo aveva e si è aggravato. Le pinne erano già un po chiuse causa forse pH e pigrizia e anche lo scolorimento era un po presente sempre forse per le stesse cause ma negli ultimi 2-3 giorni è molto peggiorato.
lauretta ha scritto:
20/04/2020, 11:41
sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro della quarantena e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Vanno bene 3lt per la quarantena o devo salire a 5? (preferirei non togliere troppa acqua dall'acquario principale)
In quanto tempo devo versare tutto il sale?
Va bene qualunque tipo di sale? Fino, grosso, iodato e non?
So che va preferito il non iodato ma in mancanza va bene uguale l'altro?

Come non detto, ho controllato e ho il sale iodato anzi sulla confezione dice "più iodio", va bene uguale?
Se fosse colonnare invece, questa "terapia" col sale farebbe comunque bene o peggiorerebbe le cose?
lauretta ha scritto:
20/04/2020, 11:41
fai foto più ravvicinate e mostraci i segni sul corpo che ci hai descritto
Fatto, spero vada bene

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
lauretta ha scritto:
20/04/2020, 11:37
Visto che hai alzato la temperatura, come indizio aggiuntivo dicci anche se noti qualcosa di strano sulle rasbora.
Loro stanno come sempre, attive e affamate e col solito batuffolino sul labbro. Le solite 2-3 di loro, invariato in grandezza.