Ho comprato un estintore
Inviato: 24/05/2020, 0:26
Ecco mi hai tolto il dubbio della valvola di non ritorno integrata
^:)^

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti, nella foto del manuale Askoll, riporta che nella posizione 6 vi è un portagomma con relativa valvola di non ritorno integrata. Nel caso foste curiosi di verificare la cosa, vi accorgereste che svitando il portagomma, la parte che viene avvitata sul riduttore non è composta dal solo filetto, ma bensì da una molla a compressione ed una sfera, il tutto ben racchiuso e protetto.Daino ha scritto: ↑23/05/2020, 23:38Alla fine la bombola è carica, con maniglia e pescante sostituiti dal rubinetto.
Il tutto è montato, compresi i due manometri, che però alla fine non ho capito bene a cosa mi servono:
Il manometro dell'alta pressione segna 60 bar, indipendentemente da quanto è aperto il rubinetto, quindi l'unica utilità è quella di sapere quando sta per finire la bombola?
Il manometro della bassa pressione segna sempre 2,5 bar, quindi non è di nessun aiuto per la regolazione fine?
Poi ho ritrovato le istruzioni del riduttore:
IMG-20200523-WA0000.jpg
da dove si evince che una valvola di non ritorno c'è già
Vai tranquillo
Puoi stare tranquillo, non c'è alcuna situazione di pericolo.
Passa pure, birra pagata, anche di più. Ma non il tartufo, non me lo posso permettere. Non sono un idraulico...
Non passa già con il rubinetto tutto chiuso
Dalla foto non si capisce, ma se alzo ancora quella mensola, non ha più senso di esistere. Già così fatica a starci la scatola di un test della Sera...