Info per impianto osmosi in linea
Inviato: 08/05/2020, 21:34
Cancerogena?
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
@lauretta
No che se poi mi oerdo il topic questa la devo leggere
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Cancerogena?
È da vedere..... Hai le analisi del tuo gestore idrico?
Per l’esattezza una membrana 50gdp riuscirebbe a produrre al massimo 190 litri di percolato in 24 h ; in effetti poi la quantità prodotta dipende anche dalla pressione in ingresso dell’impianto .... hai avuto qualche risposta ?
Ciao a tutti
Meglio cosi, l'impianto non deve mai seccarsi
Massy74 ha scritto: ↑09/05/2020, 10:01Cosa?
Che la 75 abbia una EC più alta in uscita è normale, nin è che produce più litri perchè sia più performante, pernette più passaggio di acqua
Si le normali resine, si usano anche nel marino
Diciamo che gli impianti a bicchieri sono più facilmente ampliabili, quindi ci aggiungi quello che vuoi
Uh, riuscissi ad ottenere osmotica addizionata di bromuro sarebbe utile per la mia vasca dei carassi, con il rialzo delle temperature non la smettono più di accoppiarsi, mi stanno allagando casa!!
So solo che la membrana è di tipo TLC (Thin Layer Composite), per il resto non ne so nullacicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2020, 22:57in quelle professionali che tratto io, è una soluzione di bromo, altro che glutaraldeide
Okcicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2020, 22:57L'ideale è fare anche qualche litro proprio senza la membrana montata
Eviti che le polveri dei prefiltri possano ostruirla
I pavimenti li lavo con un vaporello in cui metto solo acqua osmoticacicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2020, 22:57L'acqua di scarto, la puoi usare per i oavimenti o per tante altre cose..
..... Forse 500 litri di caffe sono un pò tanti
Non ne ho idea. Tieni conto che abito in un palazzo di 8 piani e io sto al 7°, le tubature avranno sessant'anni. Se il vicino del piano di sopra apre il rubinetto, la pressione da me cala vistosamente.
Sì, abbastanza deludente. Oggi Aquariumline mi ha girato la risposta del produttore. Testualmente: "L'etichetta apposta sulle membrane fa riferimento a una normativa del paese in cui viene prodotta la membrana, in cui alcuni dei componenti del prodotto sono classificati come "sospetti" cancerogeni nel caso in cui ci sia un contatto diretto.
Pure questocicerchia80 ha scritto: ↑09/05/2020, 19:07Saper la pressione di esercizio è importante
Altrimenti boosterino a prescindere
Intendi che quando arrivo a un TDS di 9-10 è già buona da usare?