Allestire un acquario lungo e stretto
Inviato: 02/05/2020, 12:31
Mi restano 3 questioni (almeno tra quelle che mi vengono in mente ora
)
Intanto le prime due.
1) altezza a cui collocare la vasca. Come detto la vasca va adagiata lungo un corridoio (in realtà è corridoio solo per metà, l'altra metà è sala). Se la vasca fosse stata chiusa l'avrei collocata su un mobile da 110-120 cm di altezza, in modo che l'altezza degli occhi, al passaggio, sarebbe stata tra il fondo e la superficie dell'acqua. Se la vasca è aperta, con un possibile sviluppo emerso (niente di esagerato) penso sia collocata troppo in alto. Calcolando un vetro frontale da 60 cm, quanto dovrebbe essere alto il mobile per godersi la vasca? Tenete presente mobile /acquario/ parte emersa dovrebbero riempire visivamente una parete lunga 250 cm e alta 270. Insomma, la vasca dovrebbe stare più in alto possibile.
2) premessa: niente bricolage, soprattutto con l'elettricità, sono negato! Quindi ero orientato per la plafoniera a LED della chihiros (A1201 plus) che appoggerei con i braccetti in dotazione sui lati corti dell'acquario. Questo significa che l'illuminazione sarebbe collocata 22 centimetri sopra i vetri (l'altezza dei braccetti). E quindi 35 cm sopra le superficie dell'acqua. Come faccio a illuminare le piante collocolate sulla zona in sughero, se faccio lo schienale oltre il vetro come suggerito da @fla973 ?

Intanto le prime due.
1) altezza a cui collocare la vasca. Come detto la vasca va adagiata lungo un corridoio (in realtà è corridoio solo per metà, l'altra metà è sala). Se la vasca fosse stata chiusa l'avrei collocata su un mobile da 110-120 cm di altezza, in modo che l'altezza degli occhi, al passaggio, sarebbe stata tra il fondo e la superficie dell'acqua. Se la vasca è aperta, con un possibile sviluppo emerso (niente di esagerato) penso sia collocata troppo in alto. Calcolando un vetro frontale da 60 cm, quanto dovrebbe essere alto il mobile per godersi la vasca? Tenete presente mobile /acquario/ parte emersa dovrebbero riempire visivamente una parete lunga 250 cm e alta 270. Insomma, la vasca dovrebbe stare più in alto possibile.
2) premessa: niente bricolage, soprattutto con l'elettricità, sono negato! Quindi ero orientato per la plafoniera a LED della chihiros (A1201 plus) che appoggerei con i braccetti in dotazione sui lati corti dell'acquario. Questo significa che l'illuminazione sarebbe collocata 22 centimetri sopra i vetri (l'altezza dei braccetti). E quindi 35 cm sopra le superficie dell'acqua. Come faccio a illuminare le piante collocolate sulla zona in sughero, se faccio lo schienale oltre il vetro come suggerito da @fla973 ?