Erogazione CO2 ed elettrovalvola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 20/01/2014, 15:45

Domani arriva la valvola e proviamo.
Mirko, scusa ma se hai aperto tutta la valvola di regolazione fine e regoli dal riduttore di pressione, a cosa ti serve la valvola fine.
Io prima erogavo regolando solo dal riduttore di pressione, fino a quando un bel giorno l'acqua non è diventata frizzante, con tutti i pesci a galla e altri sul pavimento.
Da quello che ho capito il riduttore di pressione funziona con una molla, capita che questa molla perde la sua azione per varie cause e quindi il riduttore inizia a dare i numeri.
Allora nel mio caso non si trattava della bombola scarica ma era impazzito il riduttore, da quel giorno ho iniziato a non essere sicuro dell'erogazione h24 e poi pian piano ho abbandonato il tutto.
Comunque la prossima volta che vado a ricaricare la bombola mi porto dietro pure il riduttore di pressione e vediamo se il tecnico mi fa revisione della molla.
Inerente l'utilizzo di riduttori di pressione appositi per acquariofilia, non so cosa dire, ma dire che quelli professionali siano poco affidabili non credo che sia esatto, ricordiamoci che questi riduttori di pressione si utilizzano anche per erogare ossigeno a persone bisognose di questo gas.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gibogi » 20/01/2014, 19:44

gi81rm ha scritto: scusa ma se hai aperto tutta la valvola di regolazione fine e regoli dal riduttore di pressione, a cosa ti serve la valvola fine.
Appunto a fare la regolazione fine.
La valvola a spillo avrà a monte una pressione bassa, 1-2 bar, ed è quindi più facile strozzandola, diminuire il flusso, fino ad avere poche bolle al minuto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 21/01/2014, 0:02

Infatti proprio quello che dicevo io a Mirko, non avendola mai avuta ho sempre regolato con il riduttore, ma avendola credo che sia sbagliato non usarla.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 21/01/2014, 15:50

Ragazzi non è possibile, oggi mi è arrivato l'ordine che ha fatto, tutto perfetto, pure i neon integri, ma c'è sempre un ma...
Ansioso di iniziare a regolare la CO2 monto il regolatore dell'aquili che mi è arrivato, bello figo, ma non regola un piffero, nooo non è possibile, provo riprovo prima tutto a DX poi tutto a SX, comunque la CO2 passa sempre, non so se posso dirlo ma mi so rotto li c.......oni.
E che diamine, non c'è indicato un verso o altro quindi presumo che sia bidirezionale, ho provato pure a stringere con la pinza ma nulla il riduttore è regolato a 0,5 bar ma la CO2 passa ugualmente.
Qualcuno mi può illuminare....

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gibogi » 21/01/2014, 15:53

Mi pare di ricordare che anche Jovy abbia usato quella valvola, ma anche lui con esito negativo.

lo chiamo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 21/01/2014, 15:57

Grazie, ma perché le vendono se non servono a un piffero, una continua perdita di tempo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di Jovy1985 » 21/01/2014, 16:03

arrivato. me lo avessi linkato prima te l avrei sconsigliato...innanzitutto, hai inserito del teflon nelle 2 filettature?
il mio perdeva paurosamente...dopo aver messo il teflon niente più perdite, ma la regolazione era troppo grossolana.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 21/01/2014, 16:06

Si il teflon l'ho messo, mo che ci faccio co staccrocco inutile, quindi visto che già ci sei passato eio invece ci son caduto, adesso come risolvo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di Jovy1985 » 21/01/2014, 16:14

io non l ho buttato...e tenuto in un cassetto. poi l ho riutilizzato così:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... da-te.html
Non ho trovato un altro uso possibile.
hai regolato al minimo il regolatore? devi mandare alla valvola a spillo della aquili pochissima pressione..può essere l unico modo per avere un funzionamento mezzo decente

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 21/01/2014, 16:31

OK ho letto, ma se volessi prendere un nuovo rubinetto decente mi sapete dire quale prendere, io ho già due bombole in casa una da 2 kg e una da 1 kg, esisterà un regolatore decente.
Si ma mo l'aquili mi sente, no si vergognano a vendere una cosa non idonea per il su scopo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti