Betta con macchie bianche
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Betta86
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Scusate ma penso proprio di non spostarlo . Ho visto come reagisce allo spostamento e così com’è penso possa essergli fatale. Lo farò se dovrò curarlo con antibiotici o farmaci ma se devo farlo solo x cambiargli la stessa acqua che ha nell’acquario oppure fare video migliori mi spiace ma non posso rischiare
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Nella vasca dove sta ora soffre per i valori inadattiBetta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:50Scusate ma penso proprio di non spostarlo . Ho visto come reagisce allo spostamento è così com’è penso possa essergli fatale. Lo farò se dovrò curarlo con antibiotici o farmaci ma se devo farlo solo cambiargli la stessa acqua che ha nell’acquario oppure fare video migliori mi spiace ma non posso rischiare
Ha poche speranze di salvarsi se continua a stare lì dentro
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Betta86
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Ma se lo sposto e ...lo lascio con la stessa acqua! cosa cambierebbe??Starman ha scritto: ↑14/04/2020, 0:54Nella vasca dove sta ora soffre per i valori inadattiBetta86 ha scritto: ↑14/04/2020, 0:50Scusate ma penso proprio di non spostarlo . Ho visto come reagisce allo spostamento è così com’è penso possa essergli fatale. Lo farò se dovrò curarlo con antibiotici o farmaci ma se devo farlo solo cambiargli la stessa acqua che ha nell’acquario oppure fare video migliori mi spiace ma non posso rischiare
Ha poche speranze di salvarsi se continua a stare lì dentro
Posso agire direttamente su questa, è la stessa
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Ma hai il fondo calcareo che non ti permette di acidificarla

E poi lavorare su 20 litri è più faticoso che su 5
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Betta86
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Ok allora chiederó come sistemare quello . Ho già aperto da un bel po un post come suggeritomi ma x ora nessuna risp.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
A quest' ora è normale
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Betta86
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Due ore fa. Ma non è un problema
Il mio problema è che ho il betta in queste condizioni.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Allora, vediamo di ricapitolare la situazione, perché già sono 7 pagine...
@Betta86 sarò molto schietta: questo pesce sta vivendo in un'acqua a valori totalmente sbagliati per lui già da molto tempo, e ne sono certa perché altrimenti non si sarebbe ridotto così.
Non credo abbia ancora molto da vivere, te lo dico nella maniera più diretta possibile perché dopo 7 pagine c'è poco da girarci intorno.
Il video di pagina 5 è inquietante, sebbene sia piuttosto sfocato e non permetta di vedere se il corpo del pesce presenta qualche segno. Ma è talmente apatico che hai dovuto scuotere molto la pianta finta per farlo muovere.
Poi, una volta alzatosi, è stato chiaro che non è più in grado di controllare la posizione in acqua attraverso la vescica natatoria, infatti se smette di pinneggiare va giù a piombo. Si è addirittura lasciato cadere quasi di schiena, il che dimostra una estrema debolezza.
Questo pesce sta chiaramente morendo, poveretto
La questione poi di quelle macchie bianche non è determinabile, perché le foto non sono abbastanza nitide per poter distinguere di cosa si tratta, e non ci hai dato informazioni su come sono: piatte o in rilievo, lisce o cotonose... da ciò che si vede in foto, potrebbe pure trattarsi di un cambio di livrea
Ma, considerando lo stato generale che si vede nel video, direi che sia le macchie sia il problema alla pinna di cui parli (che per altro non ho visto, sempre per problemi relativi alla poca nitidezza delle immagini) passano in secondo piano.
I betta sono pesci che, te lo do al 100%, se vengono tenuti a valori di pH troppo alti per loro, si ammalano sempre.
E questo pesce, così a occhio, è malato da tempo.
Non sempre una malattia ha evidenti sintomi esterni.
Se tu per esempio avessi la febbre a 40°, non avresti nessun segno sul corpo che possa testimoniarlo.
Con i pesci è solo l'osservazione del comportamento che può dare qualche indizio, e il rispetto delle esigenze di habitat (quindi non solo i valori dell'acqua ma anche l'allestimento) e alimentazione possono permettere a un pesce di essere a suo agio e mantenersi in forma. In questo modo il suo sistema immunitario sarà forte e lo terrà al sicuro da parassiti e malattie.
Al contrario, valori sbagliati, alimentazione scorretta e un ambiente non adatto, stresseranno molto il pesce. Lo stress produce cortisolo, che influisce negativamente sul sistema immunitario, lasciando il pesce esposto a problemi di varia natura. E così a occhio questo betta ha più di un problema: infiammazione della vescica natatoria, corrosione delle pinne, forse una micosi esterna e probabilmente una qualche infezione interna, vista l'importante debolezza che dimostra nel video.
Hai chiesto di avere una indicazione terapeutica, ma attenzione: nessuno qui è medico o veterinario, inoltre senza analisi come potremmo mai sapere cos'ha esattamente? E se non lo sappiamo, che terapia possiamo darti?
Qui usiamo la nostra esperienza, cercando con le domande che facciamo e con l'osservazione del pesce di intuire quale potrebbe essere il problema e quindi che soluzione tentare. Seguiamo passo passo la cura, per rivalutare la situazione ed eventualmente cambiare strategia, se ciò che si è consigliato non sta dando gli effetti sperati. Quindi cerca di capire che, se ti chiediamo più foto e video, è per aiutarti e non certo per farti perdere tempo, ma se vuoi una diagnosi certa al primo tentativo, allora ti consiglio di cercare nella tua zona un veterinario esperto in animali esotici.
Infine, in merito alle questioni dell'acqua e del fondo, non sappiamo che fondo hai usato, magari banalmente è un ceramizzato, e quindi inerte. Ma di certo non hai riempito tutto l'acquario con la S.Anna, cosa che in effetti non hai mai detto. Hai detto solo che la stai usando in questo periodo. Probabilmente quindi hai riempito l'acquario con un'acqua troppo dura, e i valori sono troppo alti per il betta fin dall'inizio.
Fai cambi settimanali del 30-40%. Con la S.Anna? Se fosse, in un paio di settimane avresti avuto durezze molto più basse. Inoltre, se anche il fondo fosse calcareo, con il pH basico che ti ritrovi, il fondo non avrebbe rilasciato nulla.
Hai detto anche che avevi piante vere, ma che hai dovuto buttarle via. Come mai? Hai mai indagato il problema?
Poi: hai fatto maturare l'acquario due volte. Perché? Che problema hai avuto? Ma poi, la tua vasca ha un filtro? Com'è caricato?
Direi che con tutte queste domande ancora senza risposta, capire il motivo esatto per cui il betta non sta bene è impossibile, ma di certo non deve aver passato vita facile...
Detto tutto ciò, che spero ti avrà fatto vedere la situazione dal nostro punto di vista, se vuoi cercare di curare il tuo betta, incrociando le dita e sperando che non sia troppo tardi, dovrai necessariamente spostarlo in quarantena, perché non si fanno cure in acquario.
Dato che il pesce è moribondo, vanno assolutamente evitati sbalzi repentini di valori (compresa la temperatura). Quindi per la quarantena usa acqua dell'acquario, poi con piccoli cambi giornalieri del 15-20% usando solo S.Anna abbasserai i valori. @Starman direi che, vista la situazione, questa sia la scelta più prudente, non trovi?
Nel frattempo, quando sarà in quarantena per favore fai altre foto e video, così un po' per volta proveremo a capire qual è la cura migliore - se c'è - per il pescetto
@Betta86 sarò molto schietta: questo pesce sta vivendo in un'acqua a valori totalmente sbagliati per lui già da molto tempo, e ne sono certa perché altrimenti non si sarebbe ridotto così.
Non credo abbia ancora molto da vivere, te lo dico nella maniera più diretta possibile perché dopo 7 pagine c'è poco da girarci intorno.
Il video di pagina 5 è inquietante, sebbene sia piuttosto sfocato e non permetta di vedere se il corpo del pesce presenta qualche segno. Ma è talmente apatico che hai dovuto scuotere molto la pianta finta per farlo muovere.
Poi, una volta alzatosi, è stato chiaro che non è più in grado di controllare la posizione in acqua attraverso la vescica natatoria, infatti se smette di pinneggiare va giù a piombo. Si è addirittura lasciato cadere quasi di schiena, il che dimostra una estrema debolezza.
Questo pesce sta chiaramente morendo, poveretto

La questione poi di quelle macchie bianche non è determinabile, perché le foto non sono abbastanza nitide per poter distinguere di cosa si tratta, e non ci hai dato informazioni su come sono: piatte o in rilievo, lisce o cotonose... da ciò che si vede in foto, potrebbe pure trattarsi di un cambio di livrea

Ma, considerando lo stato generale che si vede nel video, direi che sia le macchie sia il problema alla pinna di cui parli (che per altro non ho visto, sempre per problemi relativi alla poca nitidezza delle immagini) passano in secondo piano.
I betta sono pesci che, te lo do al 100%, se vengono tenuti a valori di pH troppo alti per loro, si ammalano sempre.
E questo pesce, così a occhio, è malato da tempo.
Non sempre una malattia ha evidenti sintomi esterni.
Se tu per esempio avessi la febbre a 40°, non avresti nessun segno sul corpo che possa testimoniarlo.
Con i pesci è solo l'osservazione del comportamento che può dare qualche indizio, e il rispetto delle esigenze di habitat (quindi non solo i valori dell'acqua ma anche l'allestimento) e alimentazione possono permettere a un pesce di essere a suo agio e mantenersi in forma. In questo modo il suo sistema immunitario sarà forte e lo terrà al sicuro da parassiti e malattie.
Al contrario, valori sbagliati, alimentazione scorretta e un ambiente non adatto, stresseranno molto il pesce. Lo stress produce cortisolo, che influisce negativamente sul sistema immunitario, lasciando il pesce esposto a problemi di varia natura. E così a occhio questo betta ha più di un problema: infiammazione della vescica natatoria, corrosione delle pinne, forse una micosi esterna e probabilmente una qualche infezione interna, vista l'importante debolezza che dimostra nel video.
Hai chiesto di avere una indicazione terapeutica, ma attenzione: nessuno qui è medico o veterinario, inoltre senza analisi come potremmo mai sapere cos'ha esattamente? E se non lo sappiamo, che terapia possiamo darti?
Qui usiamo la nostra esperienza, cercando con le domande che facciamo e con l'osservazione del pesce di intuire quale potrebbe essere il problema e quindi che soluzione tentare. Seguiamo passo passo la cura, per rivalutare la situazione ed eventualmente cambiare strategia, se ciò che si è consigliato non sta dando gli effetti sperati. Quindi cerca di capire che, se ti chiediamo più foto e video, è per aiutarti e non certo per farti perdere tempo, ma se vuoi una diagnosi certa al primo tentativo, allora ti consiglio di cercare nella tua zona un veterinario esperto in animali esotici.
Infine, in merito alle questioni dell'acqua e del fondo, non sappiamo che fondo hai usato, magari banalmente è un ceramizzato, e quindi inerte. Ma di certo non hai riempito tutto l'acquario con la S.Anna, cosa che in effetti non hai mai detto. Hai detto solo che la stai usando in questo periodo. Probabilmente quindi hai riempito l'acquario con un'acqua troppo dura, e i valori sono troppo alti per il betta fin dall'inizio.
Fai cambi settimanali del 30-40%. Con la S.Anna? Se fosse, in un paio di settimane avresti avuto durezze molto più basse. Inoltre, se anche il fondo fosse calcareo, con il pH basico che ti ritrovi, il fondo non avrebbe rilasciato nulla.
Hai detto anche che avevi piante vere, ma che hai dovuto buttarle via. Come mai? Hai mai indagato il problema?
Poi: hai fatto maturare l'acquario due volte. Perché? Che problema hai avuto? Ma poi, la tua vasca ha un filtro? Com'è caricato?
Direi che con tutte queste domande ancora senza risposta, capire il motivo esatto per cui il betta non sta bene è impossibile, ma di certo non deve aver passato vita facile...
Detto tutto ciò, che spero ti avrà fatto vedere la situazione dal nostro punto di vista, se vuoi cercare di curare il tuo betta, incrociando le dita e sperando che non sia troppo tardi, dovrai necessariamente spostarlo in quarantena, perché non si fanno cure in acquario.
Dato che il pesce è moribondo, vanno assolutamente evitati sbalzi repentini di valori (compresa la temperatura). Quindi per la quarantena usa acqua dell'acquario, poi con piccoli cambi giornalieri del 15-20% usando solo S.Anna abbasserai i valori. @Starman direi che, vista la situazione, questa sia la scelta più prudente, non trovi?
Nel frattempo, quando sarà in quarantena per favore fai altre foto e video, così un po' per volta proveremo a capire qual è la cura migliore - se c'è - per il pescetto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 3):
- Fiamma (14/04/2020, 2:10) • Matty03 (14/04/2020, 9:12) • EnricoGaritta (14/04/2020, 12:14)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Sì
In particolare la temperatura

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti