Diagnosi platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 25/04/2020, 12:26

cicerchia80 ha scritto:
25/04/2020, 12:17
Non iodato giusto? :-?
Ho solo quello iodato...
Ci vuole per forza l'altro?

Aggiunto dopo 51 secondi:
lauretta ha scritto:
25/04/2020, 12:13
Senti, proviamo così: alza solo fino a 8-9 g/l di sale, e vediamo come reagiscono.
Già questa concentrazione dovrebbe, se non guarire del tutto, per lo meno dare sollievo in caso di Colonnare.
A tutti?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Diagnosi platy

Messaggio di lauretta » 25/04/2020, 12:30

Pisu ha scritto:
25/04/2020, 12:27
A tutti?
Sì, sto facendo lo stesso trattamento a un betta a questa concentrazione di sale non ha fatto una piega :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Pisu (25/04/2020, 12:52)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2020, 12:45

Pisu ha scritto:
25/04/2020, 12:27
Ci vuole per forza l'altro?
Eh... A ste concentrazione probabilmente, scusa, ho dato per scontato lo sapessi che è sconsigliato usarlo :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (25/04/2020, 12:53)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 25/04/2020, 12:52

cicerchia80 ha scritto:
25/04/2020, 12:45
Eh... A ste concentrazione probabilmente, scusa, ho dato per scontato lo sapessi che è sconsigliato usarlo
No più o meno lo sapevo...ma in casa ho solo quello.
Comunque l'esemplare scelto sembrava vispo e attivo ma era quello con le labbra più conciate.
Vedo se riesco a recuperare il sale normale.
Intanto inizio ad aumentare la salinità a tutti gli altri ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 01/05/2020, 19:43

Allora, pseudodefinitivo.
Sto finendo la settimana con 10 g/l con sale non iodato.
I pesci fooorse hanno sperimentato un lieve miglioramento, ma onestamente non so dirvi quanto.
Sta di fatto che ho avuto 3 perdite in una settimana in vasca e zero perdite a qualsiasi concentrazione di sale (a parte il caso isolato).
Quindi, siccome mi sto a breaking the balls, settimana prossima vado a 15 g/l e poi altra settimana per tornare in acqua dolce.
Come và và :-??
E poi si torna in vasca.
Che senza platy sta degenerando, schifo ovunque, alghe, patina batterica...
Mi può capire solo chi ha i platy, sono delle macchine di pulizia futuristiche =))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2020, 21:19

E si... È brutto e diseducativo dirlo, ma la gente si fa i crosso per le alghe, perchè non conosce i platy
..... Poi tratti la vasca a sale? :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 01/05/2020, 22:07

cicerchia80 ha scritto:
01/05/2020, 21:19
E si... È brutto e diseducativo dirlo, ma la gente si fa i crosso per le alghe, perchè non conosce i platy
Cioè veramente, ho avuto crosso, gyrino, garra, ancistrus, oto...mai mai nessuno si è mai avvicinato al livello pazzesco di pulizia generale che fanno i platy, ma proprio spostati =))
A parte il fatto che cagano l'impossibile, comunque sono gli unici pesci che conosco che si mangiano pure la crispata di gusto :-?? o almeno ci provano visto che è stramaledettamente coriacea...
cicerchia80 ha scritto:
01/05/2020, 21:19
..... Poi tratti la vasca a sale?
Ma che ne so [-(
Intanto il botia da solo ha fatto un macello, ho praticamente solo ghiaino trinceato, ha sradicato quasi tutte le crypto...
Butto dentro i platy e vedo un po' come gira. Il filtro c'è, il fondo ha 30 anni, la lemna c'è :-?? direi che vado tranquillo.
Se ne muore qualcuno...non basterebbe comunque a gestire la sovrappopolazione :ymdevil: sarà brutto da dire ma è la verità.
E in ogni caso ho un'altra vasca in esubero :-
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2020, 22:57

Pisu ha scritto:
01/05/2020, 22:07
Ma che ne so
Domanda seria
Tanto non è un plantacquario
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 01/05/2020, 23:04

cicerchia80 ha scritto:
01/05/2020, 22:57
Domanda seria
Tanto non è un plantacquario
Ho dentro un Chromobotia macracanthus che forse arriva a trent'anni...diciamo che l'acquario è suo e se lo merita, quindi direi niente sale :-B

Nonostante sia uno dei miei futuri progetti, un salmastro con platy, per ora ancora non posso
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2020, 23:11

Mhhh.. Ok il botia, io avrei trattato la vasca per la pandemia
Ma se lui sta bene allors no
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti