Massy74 ha scritto: ↑24/04/2020, 15:30
Ciao a tutti sto leggendo il topic dall'inizio e mi sto appassionando mi scuso per l'intromissione non ho capito bene la correlazione tra azoto alto e carbonati che scendono
Provo a fare alcune ipotesi.
Almeno in teoria, per ogni mg/l di ammonio lavorato dai batteri nitrificanti (trasformato in 3.4 mg/l di nitrati) perdiamo 0.3 gradi KH.
Ricordo più di un caso in cui chi aveva Siporax in quantità, riscontrava una anomala riduzione del KH. Magari tu hai meno siporax di Eurogae.
In realtà, i batteri nitrificanti al posto dei bicarbonati potrebbero anche utilizzare la CO
2, se presente in abbondanza: magari nel tuo caso questa è la loro via preferenziale (magari anche perché ce n'è di più nel tuo acquario). In tal caso i bicarbonati si riducono di meno, anche a parità di attività batterica.
Inoltre un'intensa attività di denitrificazione reintroduce i bicarbonati (diciamo circa la metà), e magari il tuo fondo denitrifica di più (magari perché lo pulisci di meno e meno spesso e perché magari ci sono più zone anossiche, magari con meno corrente di quelle di Eurogae perché forse il suo getto è più forte ecc).
Magari ancora, Eurogae introduce più azoto in forma ammoniacale, ha più pesci e le sue piante sono di meno (o comunque sono meno affamate) delle tue, per cui questo suo azoto finisce in misura maggiore ai suoi batteri nitrificanti (o semplicemente perché viene aspirato prima dalla pompa), mentre nel tuo caso forse hai meno pesci e più piante, introduci più azoto in forma nitrica (ad esempio nitrato di potassio) e l'assorbimento dell'azoto ammoniacale è comunque molto maggiore da parte delle tue piante, per cui i tuoi batteri nitrificanti lavorano di meno.
Esplosioni di lumache e caridina normalmente provocano una riduzione del KH per evidenti motivi (molto meno evidente che il GH si riduca in misura inferiore, io ancora non l'ho capito bene).
Il fatto che nel tuo caso il KH addirittura aumenti, mi sembra un fatto ancora più raro (a meno che senza che te ne accorgessi alcune tue physa grandi come le terrestri non siano morte dietro alla tua foresta di piante, e il carbonato del loro guscio si stia disciogliendo in vasca

, o magari hai qualche materiale leggermente calcareo, magari la sabbia stessa ha una composizione leggermente diversa da quella di Eurogae, succede perfino quando la marca è la stessa).
Il caso più comune, fortunatamente, non è quello di Eurogae e nemmeno il tuo: tipicamente il KH resta più o meno costante, o si riduce progressivamente nel tempo (grazie ai batteri nitrificanti e al crescere degli acidificanti naturali) ma molto lentamente.
Massy74 ha scritto: ↑24/04/2020, 15:30
So che ogni vasca è a se
Eh si.
Massy74 ha scritto: ↑24/04/2020, 15:30
ma com'è possibile che da me non succeda neanche in minima parte ?
A parte le riflessioni fatte sopra (accompagnate da centomila "magari" e probabilmente anche sbagliate), non saprei.
Coinvolgiamo anche @
lucazio00
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"