Pagina 7 di 18
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 15/05/2020, 1:18
di fablav
@
Ragnar é ferro. Dalle tempo.
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 15/05/2020, 7:30
di Ragnar
fablav ha scritto: ↑15/05/2020, 1:18
é ferro. Dalle tempo
Se può servire, oltre al ferro S5 ho anche il solfato di ferro, ma non vorrei esagerare coi solfati.
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 10:06
di Ragnar
Ragazzi buongiorno

purtroppo la carenza sulla rotala si accentua sempre di più! Stamattina ho provato a dare 1ml di micro e domani riprovo ancora col ferro. Sinceramente una carenza di calcio mi sembra impossibile! Voi che dite?

Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 11:08
di Ragnar
20200517_110315_9121792090644449215.jpg
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 11:22
di mmarco
Ciao.
Riesci a mettere una foto panoramica?
La pianta è molto differente.
Non vorrei che sia "soffocata" da tutte le altre.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Magari, se fai un riassunto su valori e preparazione acqua, è utile.
Bisognerebbe secondo me escludere motivi diversi da carenza.
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 11:46
di Ragnar
mmarco,
20200514_102859_6441864477445601506.jpg
Vasca avviata il 15/04
Ora non ricordo esattamente le dosi ma ho utilizzato l'acqua della vecchia gestione unita ad una 20ina di litri di demineralizzata e 30 litri di rete circa.
Ho fatto un cambio del 20% con demineralizzata una settimana fa ed ho:
KH 3
GH 11
NO
2- 0
NO
3- tra 5 e 10
PO
43- forse 1
EC 670 circa
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Luce effettiva abbiamo concordato con @
siryo1981 essere circa 50 lumen/litro + una lampada full spectrum
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 11:59
di mmarco
Le piante non mi convincono.
Vado un po' per gradi:
che fondo hai?
Potresti con calma dire che piante hai?
Grazie e buon appetito....
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 12:00
di Ragnar
mmarco ha scritto: ↑17/05/2020, 11:24
Non vorrei che sia "soffocata" da tutte le altre.
No no ti assicuro che insieme alla ludwigia cerco di tenerla alla massima esposizione luminosa tra i 6500k e la full spectrum, fornisco CO
2 H24, che sia una carenza di un elemento plastico è assodato, bisogna capire quale...
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
mmarco ha scritto: ↑17/05/2020, 11:59
Le piante non mi convincono.
Vado un po' per gradi:
che fondo hai?
Potresti con calma dire che piante hai?
Grazie e buon appetito....
Allora fondo inerte con aggiunta di stick NPK.
Piante: limnophila, rotala, Java moss, Cryptocoryne, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, eleocharis acicularis, hemiantus callitrichoides, pistia, Ceratophillum, Najas guatalupense.
Le piante crescono a vista d'occhio! L'unica che è in sofferenza è la rotala, poi la limnophila non mi convince molto perché anche se cresce parecchio, forma degli internodi molto lunghi...
Buon appetito? Non è troppo presto?

Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 12:32
di mmarco
Ho mangiato
Ma dalla foto perché risultano tutte molto diradate?
Comunque, meglio così.... sarà una carenza.
O un eccesso.
Fertilizzi PMDD suppongo.
Hai fatto prova di sospensione di ogni fertlizzante?
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Secondo te, come sei messo a calcio?
Ca?
Fertilizzazione e maturazione
Inviato: 17/05/2020, 12:38
di Ragnar
mmarco ha scritto: ↑17/05/2020, 12:32
Ma dalla foto perché risultano tutte molto diradate
Perché alcune sono state inserite da poco! La vasca stessa ha solo un mese.
mmarco ha scritto: ↑17/05/2020, 12:32
Hai fatto prova di sospensione di ogni fertlizzante?
In realtà no perché ho fertilizzato poco proprio perché la vasca ha solo un mese.
Il fatto comunque di non avere alghe sui vetri mi ha fatto pensare ad una mancanza di micro, coi quali ci vado sempre MOLTO cauto!
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
mmarco ha scritto: ↑17/05/2020, 12:35
Secondo te, come sei messo a calcio?
Ca?
Lo avevo pensato ma confrontandomi con @
nicolatc abbiamo escluso ( lui l'ha fatto ) Questa possibilità, il calcio di certo non manca!