Pagina 7 di 9
inizio pmdd
Inviato: 16/06/2020, 22:34
di Marta
piahalley ha scritto: ↑16/06/2020, 14:18
cerco uno nuovo perché non mi sembra si possa tarare?
Meglio.. no, questo non mi pare si possa tarare.
Io, col mio, mi trovo benissimo ormai da un paio di anni, quasi.. costa solo un po' di più. ma prima di lui ne ho buttati 2
HM Digital.jpg
inizio pmdd
Inviato: 17/06/2020, 0:36
di piahalley
su amazon a 28 euro circa, se pensi sia il caso lo prendo @
Marta
inizio pmdd
Inviato: 17/06/2020, 1:29
di Marta
piahalley ha scritto: ↑17/06/2020, 0:36
su amazon a 28 euro circa, se pensi sia il caso lo prendo @
Marta
Io lo avevo pagato un pochino di meno..

guarda.. che vuoi che ti dica..io mi ci trovo bene, ma mi dispiace consigliarti un prodotto costoso.
Puoi cercare altro o magari vedere su ebay (a volte si trovano gli stessi prodotti a prezzi un po' più convenienti).

inizio pmdd
Inviato: 17/06/2020, 12:51
di piahalley
l'ho trovato su aliexpress a 16 spedizione compresa, arriva 11 luglio. nel frattempo che faccio @
Marta?
Aggiunto dopo 23 minuti 3 secondi:
tra cambio e sconti 11.48 euro...non male davvero...spero arrivi

inizio pmdd
Inviato: 21/06/2020, 12:51
di piahalley
pH 7.40, 8.30 shakerato. il diffusore funziona bene con i filtrini appena messi, poi le bolle piano piano crescono. me ne potete consigliare uno @
Certcertsin o @
Marta? per rendere l'erogazione un po' più stabile
inizio pmdd
Inviato: 21/06/2020, 15:41
di Certcertsin
Io non ti posso aiutare perché mi trovo molto bene con l askoll,che pero lavora dai 2 bar in su ,quindi con il sistema a lieviti non ci siamo...Venturi?
inizio pmdd
Inviato: 22/06/2020, 0:35
di piahalley
il mio filtro fa una specie di cascatella dal coperchio e non ha tubo di uscita da usare per il venturi purtroppo, grazie @
Certcertsin
inizio pmdd
Inviato: 27/06/2020, 22:25
di piahalley
dunque oggi ho rimisurato il pH, 7.5 in vasca e 8.8 shakerato. il calcolatore mi dice che va bene, quindi penso che il sistema in qualche modo funzioni. sto aspettando il nuovo conduttivimetro. nel frattempo l'Alternanthera non c'è più e vedo la ludwigia con le foglie bucherellate, che dici @
Marta?
ho PO
43- a 1 e ho messo un pezzetto di npk vicino alla ludwigia il 13/6 e da allora non ho aggiunto altro. aspetto consigli
inizio pmdd
Inviato: 28/06/2020, 10:05
di Marta
piahalley ha scritto: ↑21/06/2020, 12:51
il diffusore funziona bene con i filtrini appena messi, poi le bolle piano piano crescono. me ne potete consigliare uno @
Certcertsin o @
Marta? per rendere l'erogazione un po' più stabile
prova a chiedere i Bricolage o in Tecnica, magari conoscono dei diffusori che possano andar bene. Quando usavo il metodo citrico e bicarbonato avevo il venturi. Ora ho la bombola e il diffusore della askoll.
piahalley ha scritto: ↑22/06/2020, 0:35
il mio filtro fa una specie di cascatella dal coperchio
questo è controproducente... non riesci ad evitare l'effetto cascata?
piahalley ha scritto: ↑27/06/2020, 22:25
7.5 in vasca e 8.8 shakerato
più che altro, secondo me, hai fatto meglio il pH shakerato. Il pH è ancora altino, ma con KH 7 e pH shakerato così alto, va bene così
piahalley ha scritto: ↑27/06/2020, 22:25
vedo la ludwigia con le foglie bucherellate
foto
Valori aggiornati?
inizio pmdd
Inviato: 29/06/2020, 22:12
di piahalley
Marta ha scritto: ↑28/06/2020, 10:05
questo è controproducente... non riesci ad evitare l'effetto cascata?
ho provato a ridurre la velocità di uscita con una paretina ma non è molto alta anche senza, la turbolenza è poca e anzi mi serve per la CO
2 sotto. perciò l'ho tolta.
ti mando le foto della ludwigia, stava mettendo delle foglioline ma adesso sembra ferma e in regresso. tieni presente che era una talea messa qualche mese fa e almeno uno dei tre rametti non mi pare abbia messo radici (ieri si è staccato dal fondo)
valori aggiornati quali ti servono @
Marta?