Pagina 7 di 7
Non sono soddisfatto
Inviato: 24/05/2020, 14:52
di Monica
l'Eleocharis Γ¨ una bella piantina, sembra proprio erbetta e non Γ¨ esageratamente esigente

Non sono soddisfatto
Inviato: 24/05/2020, 15:20
di lucamatte06
Non sono soddisfatto
Inviato: 25/05/2020, 8:16
di lucamatte06
Adesso, nell' attesa che i valori si normalizzino e che le piante crescano bene, devo pensare ai pesci che inseriro', pensavo ai Danio Margaritatus e qualche gamberetto ma non li conosco e aspetto......come sempre.....il tuo aiuto e consiglio anche come numero di esemplari.
Per quanto riguarda l' eventuale impianto di CO2, quale consigli? Grazie
Non sono soddisfatto
Inviato: 25/05/2020, 8:29
di Monica
Buongiorno Luca

per l'impianto di CO
2 purtroppo non so aiutarti, dovresti chiedere in Tecnica, per i pescetti incece ricordami per favore due cose

le rocce sono calcaree? Che misure ha l'acquario?
Non sono soddisfatto
Inviato: 25/05/2020, 9:09
di lucamatte06
Allora Monica, la vasca e' il Fluval Flex 57 litri lordi, le pietre sono calcaree, grazie
Aggiunto dopo 50 secondi:
Le misure della vasca sono all' incirca 45x45 h 38
Non sono soddisfatto
Inviato: 25/05/2020, 9:22
di Monica
Le rocce calcaree ci limitano un po' dovremmo stare su pescetti che non necessitano di acqua acida ma stare sul neutro o sopra, viste le misure ti direi o Neocaridina senza altro, o Endler potendo cedere gli esemplari in piΓΉ quando diventeranno troppi o rimanendo sui Danio, gli erythromicron
Danio erythromicron
Non sono soddisfatto
Inviato: 25/05/2020, 10:41
di lucamatte06
^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^