Pagina 7 di 7

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Inviato: 27/06/2020, 0:45
di gem1978
SidecutWaffle ha scritto:
26/06/2020, 21:14
Non corro alcun rischio con un cambio così cospicuo?
No. Proprio perché non ci sono pesci :)
SidecutWaffle ha scritto:
26/06/2020, 21:14
ma ha sodio a 14, è nei limiti o non va bene?
Un filo alto.
Che durezze conducibilità ha il rubinetto? E la vasca ora?
SidecutWaffle ha scritto:
26/06/2020, 21:14
Se le striscette JBL mi dicono NO3- a 50, dici sia affidabile o è un valore più basso?
Di solito sugli NO3- le strisce ci prendono poi se il valore precedente è 25 e quello successivo 100 sapere se hai 40 oppure 70 di NO3- è quasi impossibile
SidecutWaffle ha scritto:
26/06/2020, 21:14
Fino a che valore di NO3- posso stare tranquillo?
Gli NO3- non sono un rischio per la fauna, diventano letali a concentrazioni alte e lunghe esportazioni. 50 mg/l a mio avviso non è esagerato però, siccome ci piace stare sicuri meglio abbassarlo un filo.

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Inviato: 27/06/2020, 1:36
di SidecutWaffle
gem1978 ha scritto:
27/06/2020, 0:45
No. Proprio perché non ci sono pesci
Intendi per la modifica dei parametri così repentina? Però dopo qualche giorno potrò inserire ugualmente le Neocaridine giusto?
gem1978 ha scritto:
27/06/2020, 0:45
Che durezze conducibilità ha il rubinetto?
Calcolate dai dati online e con il vostro articolo, dovrebbe avere KH 10 e GH 11 e la conducibilità scritta online è 389us/cm. Ma ogni volta che misuro con reagenti e conduttivimetro, trovo valori differenti, forse a causa delle tubature,.. non so che spiegazione darmi.
Una volta misurai KH 8 GH 9 condutt. 510us/cm 255ppm
Un'altra volta KH 6 GH 12 condutt. 548us/cm 274ppm
gem1978 ha scritto:
27/06/2020, 0:45
E la vasca ora?
La vasca ora ha valori pari a KH 5 GH 10 condutt. 726us/cm 363ppm ed è riempita con 5lt circa di demi e 14lt circa rete. Questo vuol dire che il giorno che ho allestito, aveva ancora altri valori l'acqua di rete. Diciamo che non è costante perchè altrimenti avrei avuto un KH più alto.

E se usassi un'acqua in bottiglia essendo pochi litri? Tipo la Rocchetta che dovrebbe avere KH 6 GH 9 condutt. 362us/cm 181ppm??

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Inviato: 27/06/2020, 7:36
di gem1978
SidecutWaffle ha scritto:
27/06/2020, 1:36
vasca ora ha valori pari a KH 5 GH 10 condutt.
Basati su questi.
Cerca un'acqua in bottiglia che abbia un KH simile a quello che hai in vasca o se è più alto la tagli con demineralizzata.
Fai il cambio quindi tenendo come obbiettivo di abbassare conducibilità e
SidecutWaffle ha scritto:
27/06/2020, 1:36
se usassi un'acqua in bottiglia essendo pochi litri? Tipo la Rocchetta che dovrebbe avere KH 6 GH 9 condutt. 362us/cm 181ppm??
Ecco bravo... se leggevo tutto il post facevi prima :D

Aggiunto dopo 56 secondi:
SidecutWaffle ha scritto:
27/06/2020, 1:36
Però dopo qualche giorno potrò inserire ugualmente le Neocaridine giusto?
Certo, aspetta solo 24 ore per vedere come si stabilizzano i valori.

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Inviato: 27/06/2020, 10:27
di roby70
La prova del mangime puoi farla tranquillamente dopo il cambio; magari aspetta qualche ora/1 giorno.

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Inviato: 27/06/2020, 10:29
di SidecutWaffle
gem1978 ha scritto:
27/06/2020, 7:37
Certo, aspetta solo 24 ore per vedere come si stabilizzano i valori.
Perfetto. Visto che ci sono, per non aprire altri topic inutili, ti chiedo un'altra cosa. Arrivando l'estate, qual'e la temperatura massima a cui è consigliato tenere le Neocaridina Davidii prima di pensare di raffreddare l'acquario?
E le Rasbora Heteromorpha? (Dell'altra mia vasca)
roby70 ha scritto:
27/06/2020, 10:27
La prova del mangime puoi farla tranquillamente dopo il cambio
Mi ricordi in cosa consiste? Devo mettere un pizzico di mangime e dopo un tot di ore dovrei trovare NO2- a 0 ed NO3- ad un valore accettabile?

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Inviato: 27/06/2020, 12:39
di roby70
SidecutWaffle ha scritto:
27/06/2020, 10:29
Mi ricordi in cosa consiste? Devo mettere un pizzico di mangime e dopo un tot di ore dovrei trovare NO2- a 0 ed NO3- ad un valore accettabile?
Dopo 3/4 ore misuri e dovresi trovare gli NO2- a 0 e gli NO3- un pò alzati.
SidecutWaffle ha scritto:
27/06/2020, 10:29
Arrivando l'estate, qual'e la temperatura massima a cui è consigliato tenere le Neocaridina Davidii prima di pensare di raffreddare l'acquario?
E le Rasbora Heteromorpha? (Dell'altra mia vasca)
Le davidi a me sono sopravvisute all'esterno sotto al sole :-?? Diciamo che 30 gradi li reggone così come le rasbore; eventualmente i problemi possono essere più per le piante.