Pagina 7 di 18
Fondo fertile in superficie
Inviato: 18/05/2020, 23:16
di Saro000
Monica ha scritto: ↑18/05/2020, 23:10
chiudi quello che serve a non fare uscire l'acqua
Si si, io intendevo quelli di pescata, ovvero questi 4
La qualità della foto è pessima ma è il massimo al buoi
Fondo fertile in superficie
Inviato: 18/05/2020, 23:22
di Saro000
Faccio "l'inventario" di tutto ciò che ho per il riallestimento:
n.1 radice grande
20200518231754.jpg
n.1 anubias nana
20200518231929.jpg
n.1 crypto (specie non identificata)
20200518232037.jpg
n.3 anubias a foglia larga
20200518232118.jpg
n.1 pistia stratiotes
20200518232348.jpg
n.1 pietra lavica piccola
n.2 radici piccole
Tanta voglia di fare

Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 7:35
di Monica
Buongiorno

riesci a fare le foto delle radici a luci accese? Lo metti poi contro il muro?
Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 8:05
di Saro000
Buongiorno @
Monica 
Ecco a te
Radice grande
20200519080153.jpg
20200519080127.jpg
Radici piccole
20200519080340.jpg
20200519080404.jpg
Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 8:50
di Monica
Muro?
Io comincerei provando a fare qualche "costruzione" con i legni, ad esempio, unendo le piccole incastrando dentro la grande, ma occorrerebbe fare poi un po' di prove fuori dall'acqua

Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 9:01
di Saro000
Monica ha scritto: ↑19/05/2020, 8:50
Muro?
Non ho capito scusa ^:)^
Monica ha scritto: ↑19/05/2020, 8:50
Io comincerei provando a fare qualche "costruzione" con i legni, ad esempio, unendo le piccole incastrando dentro la grande, ma occorrerebbe
Mi viene abbastanza difficile

però posso provare ad unire quella piccole
Su una delle due radici c'è un qualcosa di bianco, rimasto anche dopo la bollitura. Tutto normale?
Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 9:33
di fla973
Saro000 ha scritto: ↑19/05/2020, 9:01
Non ho capito scusa
Metterai la vasca appoggiata al muro dopo?
Saro000 ha scritto: ↑19/05/2020, 9:01
bianco
Probabilmente batteri
Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 9:43
di Saro000
fla973 ha scritto: ↑19/05/2020, 9:33
Metterai la vasca appoggiata al muro dopo?
Sì, anche se c'è lo zoccoletto quindi sarà distanziata di un paio di cm
fla973 ha scritto: ↑19/05/2020, 9:33
Probabilmente batteri
strano.. quel legno non vede acqua da almeno 10 anni

Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 9:52
di fla973
Saro000 ha scritto: ↑19/05/2020, 9:43
strano.. quel legno non vede acqua da almeno 10 anni
Opsss pensavo lo avessi in acqua
Se riesci procurati un cartoncino nero da applicare come sfondo, da piú profonditá e fa risaltare piante e pesci

Fondo fertile in superficie
Inviato: 19/05/2020, 10:55
di Saro000
fla973 ha scritto: ↑19/05/2020, 9:52
Opsss pensavo lo avessi in acqua
no, no era conservato insieme all'acquario ma non l'ho usato
fla973 ha scritto: ↑19/05/2020, 9:52
Se riesci procurati un cartoncino nero da applicare come sfondo, da piú profonditá e fa risaltare piante e pesci
anche oggi lo posso prendere
