Pagina 7 di 9

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 06/06/2015, 16:05
di MBlackmore
Fatto

Fotoperiodo di 7 ore: dalle 11.30 alle 18.30
raffadiscus ha scritto:ciao black

vedo che sei di genova come me. volevo sapere dove sei riuscito a trovare i valori dell'acquedotto e di che zona sei.

grazie e a presto ;)
Basta andare sul sito di Mediterranea delle acque.

Ecco la pagina

Io sto in valpolcevera

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 06/06/2015, 16:13
di raffadiscus
MBlackmore ha scritto: Basta andare sul sito di Mediterranea delle acque. Io sto in valpolcevera
grazie mille! non sai quanto ho cercato senza trovare nulla!
anche io sono in zona valpolcevera precisamente a sampi.
se hai bisogno di qualche potatura o qualche lumaca non esitare a chiedere ;)

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 06/06/2015, 16:20
di MBlackmore
Ti ho messo il link alla pagina esatta......


Grazie e se tu o qualche tuo conoscente volesse dei guppy mi stanno invadendo...... tra un po me li ritrovo anche in frigo.....

Tornando alle alghe non mi ssembrano cianobatteri.....non si tolgono facilmente e non mi sembrano nemmeno gelatinosi.........e poi nessun peaarling

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 06/06/2015, 17:24
di raffadiscus
MBlackmore ha scritto:Tornando alle alghe non mi ssembrano cianobatteri.....non si tolgono facilmente e non mi sembrano nemmeno gelatinosi.........e poi nessun peaarling
potrebbero essere puntiformi. ad ogni modo concordo con gli altri che sia un fenomeno legato alla carenza di flora batterica e per tanto temporaneo.
procurati tutto quello che ti hanno detto i ragazzi e niente panico sei in ottime mani ;)

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 06/06/2015, 17:40
di MBlackmore
Sulle puntiformi avevo dubbi pure io che lo fossero.
Certo seguo tutti i consigli

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 07/06/2015, 12:15
di MBlackmore
Tornando al tubo di uscita del filtro.

La parte verticale l'ho tolta come ho detto e rimane la parte orizzontale a pelo d'acqua.

Ovviamente esteticamente starebbe meglio messo in verticale vicino allo sfondo magari con davanti delle cambomba ad occultarne la vista.
Secondo voi cambierebbe qualcosa in senso negativo per quel che riguarda il ricircolo dell'acqua se lo mettessi in verticale?

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 07/06/2015, 12:55
di cuttlebone
Lo puoi dire solo tu, come funziona meglio.
Ti ripeto solo che più il getto smuove l'acqua è più CO2 disperde a danno della vegetazione.
Se non hai un motivo particolare per smuovere l'acqua, io lo metterei in verticale il più nascosto possibile come ti è stato detto [emoji6]

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 07/06/2015, 13:10
di MBlackmore
A parte aver eliminato la elettrovalvola almeno fino a che non mi arriverà il controllo elettronico del pH
Ora provo a metterlo in verticale.

L'avevo messo in orizzontale perchè di notte lo alzavo un po per smuovere la superficie in quanto notavo uno stazionamento in superficie dei pesci.

Proviamo.

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 07/06/2015, 13:46
di Nijk
MBlackmore come ti è stato suggerito da Cuttlebone il tuo obiettivo deve essere quello di movimentare il meno possibile la superficie dell'acqua, pertanto la sprybar ti conviene metterla al di sotto del livello dell'acqua per limitare al minimo la dispersione della CO2 che immetti in vasca.
Detto questo puoi utilizzarla anche in modo verticale se ti dà problemi estetici, l'importante è che l'acqua circoli bene in vasca per avere ossigeno, fertilizzanti, CO2 distribuiti nel miglior modo possibile, ne gioverà tutto il sistema così facendo, per quanto riguarda il pH-contreller, uno di buona qualità e pertanto realmente efficiente, costa abbastanza, io personalmente non l'ho mai utilizzato non vedendoci significativi vantaggi, ma questo è soggettivo.

Il topic però a mio parere si sta riempiendo di tanti argomenti che rischiano di far perdere di vista il motivo principale per cui è stato aperto, e alcuni non essendo strettamente attinenti al titolo, soprattutto per quanto riguarda le attrezzature tecniche, credo ti converrebbe trattarli meglio nelle apposite sezione.

Devi partire da un presupposto importante, stai dando troppe ore di luce e non stai fertilizzando, in pratica stai facendo tutto quello che non si deve fare per avere le alghe in vasca.
Per darti un termine di paragone io ho riallestito a marzo e ad oggi che siamo a giugno sono arrivato a dare sole 7 ore continue fertilizzando proporzionalmente, solo quando le piante avranno tappezzato anche il coperchio dell'acquario ne darò 8 ...
Puoi valutare poi pH-controller, elettrovalvola, spry bar ecc, ma se non risolvi prima questi aspetti avrai sempre e comunque problemi di alghe in ogni caso ...
Saluti

Re: Problema alghe a pennello

Inviato: 07/06/2015, 13:55
di MBlackmore
Mi pareva di aver scritto che ho portato le ore di luce a 7, che sto fertilizzando con tabs sul fondo e ora anche in colonna con la PMDD.

Il mio quesito sul tubo di uscita del filtro era proprio per cercare una posizione che non mi comprometta il ricircolo dell'acqua e al di la del fatto estetico non mi smuova la superficie piu di tanto.

La scelta del pH controller è data dal mio essere genovese per risparmiare CO2 quando non serve.

Sto facendo tutte le cose che mi state consigliando di fare ovviamente nei tempi tecnici per poterle fare.
Compro quasi esclusivamente on line perchè a mio parere non esiste a Genova un solo negozio competente e quindi per ogni cosa ci vuole il suo tempo.

Intanto spostando in verticale lo sprybar ho spostato anche l'erogatore di CO2 proprio sotto il getto degli ugelli il che vedo che spinge le bollicine di CO2 in tutto l'acquario.

Tutto ciò che sto facendo è per far crescere bene le piante, far vivere bene i pesci ed eliminare per quanto possibile le alghe tanto è vero che sul tronco inserito e su una pietra ripulita ancora non se ne vedono.