Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Forse la demineralizzata scioglie meglio le sostanze attive delle foglie, certo l'acqua del pond con quella EC, non è demineralizzata, oppure le foglie sono inquinate, erano secche?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Bene direi che hanno capacità di scambio allora. Con tutto quel ferro
O per cercare di prendere i colombi

Ma come mai la tua piovana ha sta conducibilità???
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
La mia acqua piovana ha una EC di circa 150 µS/cm, forse il vaso con il loto, concimato con Osmocode a lenta cessione, ha rilasciato qualcosa, perchè l'acqua è limpida.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
O i pesci


" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
L'acqua è il miglior solventecit.
Ma impossibile arrivare a quella conducibilità, sarebbe satura prima
Condizioni plausibile
E la decomposizione delle foglie ci ha messo del suo
Stand by
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
In chimica e elettronica sono 0, nonostante i miei sforzi, il mio cervello si rifiuta di capire, dovete essere più semplici, cos'è questa "capacità di scambio"?
Tenete conto che la prova l'ho fatta con una calamita potente, recuperata da un Hard Disk
Tenete conto che la prova l'ho fatta con una calamita potente, recuperata da un Hard Disk
Ultima modifica di Pinny il 13/06/2020, 23:47, modificato 1 volta in totale.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Abbiamo un articolo
Akadama e terre allofane in acquario
Fatto abbastanza semplice

Vedi se te chiarisce le idee
Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Approfondisci anchencon questo:
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
C'è una parte che spiega proprio le caratteristiche delle argille e della sostanza organica.
Le rocce laviche possono avere caratteristiche comuni alle argille ed anche migliori in alcuni casi
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
C'è una parte che spiega proprio le caratteristiche delle argille e della sostanza organica.
Le rocce laviche possono avere caratteristiche comuni alle argille ed anche migliori in alcuni casi
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Nell'articolo, che per altro avevo letta all'nizio della mia avventura, c'è scritto:
"Quindi, se abbiamo un fondo di questo tipo, saturo di elementi nutritivi, otterremo solo l’effetto di nutrire le alghe.
Avremmo una conducibilità altissima che bloccherebbe di sicuro le piante, ma non gli organismi meno complessi, che sarebbero gli unici ad usufruire dei fertilizzanti."
Quindi è molto più problematico agire con i fertilizzanti, ecco perchè le alghe, ma solo quest'anno, l'anno scorso l'acqua era perfetta. Anche adesso ho notato che è più limpida, dopo l'inserimento del potassio, quando è colpita dai raggi solari, riesco a vedere le pietre del fondo con nitidezza. Il mese scorso era verde.
Ecco spiegata la EC alta, anche se nell'altro pond, con lo stesso fondo, la EC è 560, non lo capisco. Gli aghi di pino abbassano la conducibilità? Perchè il pond con la EC più bassa è sotto i pini, e ogni giorno lo libero dagli aghi che cadono
"Quindi, se abbiamo un fondo di questo tipo, saturo di elementi nutritivi, otterremo solo l’effetto di nutrire le alghe.
Avremmo una conducibilità altissima che bloccherebbe di sicuro le piante, ma non gli organismi meno complessi, che sarebbero gli unici ad usufruire dei fertilizzanti."
Quindi è molto più problematico agire con i fertilizzanti, ecco perchè le alghe, ma solo quest'anno, l'anno scorso l'acqua era perfetta. Anche adesso ho notato che è più limpida, dopo l'inserimento del potassio, quando è colpita dai raggi solari, riesco a vedere le pietre del fondo con nitidezza. Il mese scorso era verde.
Ecco spiegata la EC alta, anche se nell'altro pond, con lo stesso fondo, la EC è 560, non lo capisco. Gli aghi di pino abbassano la conducibilità? Perchè il pond con la EC più bassa è sotto i pini, e ogni giorno lo libero dagli aghi che cadono

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Avevo letto anche questo, Artic1, sono articoli interessanti che mi hanno decidere all'inizio di utilizzare il lapillo, che molti utlizzavano nei pond. Ma non riesco a ricordare tutto, è difficile per me.
Come si riconosce un fondo allofano, perchè contiene molto ferro, è poroso e leggero? Tra qualche giorno voglio fare una passeggiata sull'etna, dove il paesaggio cambia vistosamente mentre si sale il cima. Le rocce più recenti, che sono state lanciate con le ultime attività stromboliane, sono leggere come il lapillo rosso, quindi pomice, ma molto scure, e belle, mi porterò una calamita, sono curiosa di vedere se contengono ferro. Ne approfitterò per cercare qualche roccia particolare
per le mie composizioni
Tornando al pond, tutte le piante sono piantate in vasi, con terra sabbiosa del mio giardino, mista a terra argillosa e concimate con osmocode. Ormai è avviato da 1 anno.
Ragazzi non mi abbandonate, senza i vostri consigli non ce la posso fare
Come si riconosce un fondo allofano, perchè contiene molto ferro, è poroso e leggero? Tra qualche giorno voglio fare una passeggiata sull'etna, dove il paesaggio cambia vistosamente mentre si sale il cima. Le rocce più recenti, che sono state lanciate con le ultime attività stromboliane, sono leggere come il lapillo rosso, quindi pomice, ma molto scure, e belle, mi porterò una calamita, sono curiosa di vedere se contengono ferro. Ne approfitterò per cercare qualche roccia particolare

Tornando al pond, tutte le piante sono piantate in vasi, con terra sabbiosa del mio giardino, mista a terra argillosa e concimate con osmocode. Ormai è avviato da 1 anno.
Ragazzi non mi abbandonate, senza i vostri consigli non ce la posso fare
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti