Polvere in acqua

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 18/06/2015, 22:14

Diatomee.....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 19/06/2015, 0:36

I silicati come si eliminano? Quasi quasi prendo anche io quel test...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10485
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Polvere in acqua

Messaggio di scheccia » 19/06/2015, 1:32

I silicati si trovano in buone concentrazioni nelle acque dei nostri rubinetti, quindi si eliminano con acqua di RO... O non facendo cambi, in quanto le diatomee si nutrono di silicati fino ad esaurirli, una volta esauriti scompaiono anche loro
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 19/06/2015, 7:04

enkuz ha scritto:I silicati come si eliminano? Quasi quasi prendo anche io quel test...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Cerca sulla bolletta o sul sito del tuo fornitore i dati ufficiali. Sono obbligatori [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 19/06/2015, 8:44

Il problema è che io utilizzo acqua RO da tempo... in questa vasca è entrata acqua di rubinetto solo in fase di allestimento, a febbraio.

PS. le pietre... possono rilasciare silicati in modo importante?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Polvere in acqua

Messaggio di lucazio00 » 19/06/2015, 9:02

scheccia ha scritto:I silicati si trovano in buone concentrazioni nelle acque dei nostri rubinetti, quindi si eliminano con acqua di RO... O non facendo cambi, in quanto le diatomee si nutrono di silicati fino ad esaurirli, una volta esauriti scompaiono anche loro
Ci sono anche delle resine che li catturano! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 19/06/2015, 9:37

enkuz ha scritto:Il problema è che io utilizzo acqua RO da tempo... in questa vasca è entrata acqua di rubinetto solo in fase di allestimento, a febbraio.

PS. le pietre... possono rilasciare silicati in modo importante?
enkuz come ti ho detto fin dall'inizio del topic i silicati possono essere rilasciati sia dal fondo che dal terriccio che hai utilizzato per il composto, possono essere presenti nell'acqua di rete, ma potrebbero esserlo anche nei sali che hai utilizzato o addirittura nell'acqua d'osmosi stessa se l'impianto non è perfettamente funzionante, le pietre, se incidono sui valori dell'acqua e ti alzano le durezze, potrebbero rilasciarli anche loro.
Io posso dirti che con la mia acqua di rete li ho visti spesso in fase di avviamento, ma sono solo semplici alghe e le tratterei come tali, è vero che hanno una struttura fatta principalmente di silicio ma se non hanno anche tanta luce e tanti nutrienti disciolti a disposizione è molto difficile ritrovarsi con un'infestazione in vasca.
In questo momento io non mi fascerei la testa pensando a quale pietra possa essere la causa, ne cambierei fondo e/o terriccio, i silicati in se, a vasca matura, non saranno più un problema, secondo me devi trovare solo un'equilibrio, che ora probabilmente non c'è, tra piante, luce e fertilizzazione, e andranno via sia le diatomee che le filamentose.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 19/06/2015, 10:47

La mia è una vera e propria invasione in effetti... ieri sera, guardando nuovamente con la pila in vasca, mi sembrava di essere nel bel mezzo di una tempesta nel deserto... la filtrazione meccanica tramite pompa non sta risolvendo nulla... tanto che sono quasi tentato di fermarla nuovamente.

Luce? ne hanno tutto il giorno... dalle 7 alle 22 (di cui dalle 7 alle 13 di sole, quando c'è).
Nutrienti? con i carassi in vasca... ne hanno quanto vogliono... :))

Le filamentose crescono meno velocemente di prima... probabilmente cerato ecc... stanno facendo il loro dovere... ma le diatomee esplodono sempre di più!

La mia durezza effettivamente è in aumento... ma sempre molto lieve... è così fin dal'inizio ed infatti tampono facendo i cambi con osmosi ed ogni tanto sali.
Si parla cmq di valori blandi... forse aumento di un punto al mese con KH e GH.
Che sia il fondo, il terriccio oppure la sabbia (che è mescolata nel terriccio) non lo sapremo mai ma non ho assolutamente nessuna intenzione di cambiare il fondo, l'idea non mi sfiora neppure [-x

Ci tengo a precisare nuovamente che non mi interesserei al problema delle diatomee se non fosse che le foglie delle piante sommerse ne vengono ricoperte... tanto che, prima di inserire queste piante, non me n'ero nemmeno accorto di avere questo problema... non escluderei di averlo dall'inizio (febbraio) senza mai averci fatto caso.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 19/06/2015, 10:50

enkuz ha scritto:... la filtrazione meccanica tramite pompa non sta risolvendo nulla... tanto che sono quasi tentato di fermarla nuovamente.
Scusa enkuz ma tu hai un filtro o una pompa di movimento?
I classici pond "da balcone" in genere sono allestiti senza nessun tipo di filtrazione, nel tuo caso se hai un vero e proprio filtro può anche risolverti qualcosa aspirando le polveri che pulisci dalle foglie e dalle superfici ma se è solo una pompa di movimento non farà altro che spargerti le alghe per tutta la vasca :-?
Ultima modifica di Nijk il 19/06/2015, 10:59, modificato 2 volte in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Polvere in acqua

Messaggio di GiuseppeA » 19/06/2015, 10:52

enkuz ha scritto:se non fosse che le foglie delle piante sommerse ne vengono ricoperte
Che piante sommerse hai? Se le vedi in sofferenza potresti lasciarle galleggiare in modo che non vengano ricoperte e si "ciuccino" tutto loro togliendo nutrimenti e luce alle probabili diatomee :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Perseo e 2 ospiti