Pagina 7 di 8
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 25/08/2020, 15:09
di marko66
Niente di particolare a prima vista

Come ti ha detto @
Monica puo' capitare,ma di solito un motivo c'è.Il muschio come lo vedi?é bello verde o sul giallino?
Mi metti una foto del "gel" è sul legno o sulle piante?
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 25/08/2020, 15:54
di alpask
Il muschio è verde.
Il gel l'ho rimosso col retino.
Adesso c'è un bel nebbione batterico.
Ho lasciato lagenandra, crypto parva, crypto lucens e muschio.
Il resto l'ho tolto, non senza fatica, le piantine erano praticamente liquefatte.
A questo punto aspetto una settimana e se mi abbandonano anche queste riallestisco.

Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 25/08/2020, 15:55
di Monica
Quelle che vedi più in difficoltà lasciale galleggianti alpask

avranno a disposizione più luce e CO
2
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 25/08/2020, 16:31
di alpask
Se vedo che resistono, poi completerò con potature di limnophila e un po' di pistia dall'altra vasca.
Peccato, mi piaceva l'hydrocotile.

Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 25/08/2020, 16:45
di Monica
Mi spiace

io ne ho perse tante in questo periodo ma per il caldo

Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 25/08/2020, 17:41
di Starman
L' hydrocotyle la prenderei in vitro la prossima volta

si adatta più rapidamente

Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 27/08/2020, 8:41
di alpask
Niente da fare, dopo 2 giorni ritrovo la pellicola a galla riformata forte come prima.
E' talmente spessa che la luce arriva alle piante molto molto smorzata, e quindi probabilmente muoiono perchè sono provate dal'adattamento e stanno sempre al buio.
Oggi mi ha salutato anche la lagenandra, e crypto e muschi stanno visibilmente peggio.
Solo il Microsorum ha ancora una parvenza di vitalità e consistenza.
Mi sono portato in ufficio un po' di potature e di pistia, ma non so se ha senso metterle.
Mi sa che mi riporto tutto a casa, sciacquo tutto per bene e riallestisco.
Vorrei solo capire perchè si forma quella sorta di slime in superficie.
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 27/08/2020, 8:45
di Monica
La lagenandra non buttarla se c'è ancora la parte con le radici, ma prova a piantarla nel fondo

secondo me quello slimer che vedi sono grossi agglomerati batterici, in alcuni acquari mai vista in altri mi si sono riempiti

Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 27/08/2020, 9:06
di alpask
Ha anche un odoraccio!
Non posso tenere una puzza così in ufficio.
Faccio così:
- ho recuperato il recuperabile (radici di Cryptocoryne, radice di lagenandra, e il legno con il microsorum e i muschi ancora legati)
- ho messo tutto in una bacinella con acqua di rubinetto
- in pausa pranzo porto tutto a casa
- stasera risciacquo il ghiaino, lavo la vasca, e riallestisco a casa, insieme alle potature dell'altra vasca
- se qualcosa ricresce, bene, aspetto la maturazione e poi lo riposiziono in ufficio una volta maturato
@
Monica hai qualche consiglio? Qualcosa che mi sfugge?
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 27/08/2020, 10:31
di Monica
alpask ha scritto: ↑27/08/2020, 9:06
hai qualche consiglio? Qualcosa che mi sfugge?
Sinceramente non mi sembra

sentiamo anche @
Steinoff e @
marko66 personalmente no