Pagina 7 di 8

Partiamo da zero!

Inviato: 27/08/2020, 9:43
di sandorathos
Oggi finalmente ho inserito il secondo ordine di piante.
Per piantumare sul Manado ci va la pazienza di un monaco tibetano.
Domani giocheró al piccolo chimico e farò i primi test sull'acqua ad una settimana dall'avvio.
Devo solo inserire il muschio di Java su alcuni tronchi e poi valuterò a fine maturazione se mettere qualche pianta da primo piano.
Mi preoccupa un po' la radice centrale dritta che ha 2 spuntoni.
Dite che posso lasciarla o é meglio ricoprirla di muschio o smussarla?
Comunque, per essere la mia prima volta e, considerata l'ansia da prestazione, sono abbastanza soddisfatto.
I consigli per eventuali modifiche sono bene accetti. 😄

P.s. alcune pietre sono sui tronchi per evitare il galleggiamento.
Valuterò in seguito se lasciarle così o spostarle.

Partiamo da zero!

Inviato: 27/08/2020, 23:54
di gem1978
Io direi che va bene.
Ora mani in tasca. :)
Tieni d'occhio le piante se vanno in sofferenza o iniziano a crescere per valutare come fertilizzare.

Inizia ad aggiornare il profilo ;)

Partiamo da zero!

Inviato: 28/08/2020, 15:37
di sandorathos
gem1978 ha scritto:
27/08/2020, 23:54
Io direi che va bene.
Ora mani in tasca. :)
Tieni d'occhio le piante se vanno in sofferenza o iniziano a crescere per valutare come fertilizzare.

Inizia ad aggiornare il profilo ;)
Cosa manca nel profilo? Nel Nick mi dice profilo completo, ma sono un po' indietro e può essere che manchi qualcosa. 😄

Oggi ho fatto le prime analisi con reagenti Jbl e credo di aver capito che il Manado ha colpito:

pH. 7,5
KH. 7 dh
NO2- 0,2
NO3-. 3
GH. 26 dh
CO2. 10. da tabella Jbl
Nh4. 0,1
Conducibilità 713 µS/cm

CO2 12 gocce circa a minuto per tutte le 24 ore
Luce da oggi 4,5 ore al giorno

Cosa faccio ora?
Sto fermo e aspetto che il Manado si scarichi e il GH scenda?
Fertilizzo un po'? Ho tutto l'occorrente per il fai da te.

Attendo gli ordini degli esperti. 😁

Partiamo da zero!

Inviato: 28/08/2020, 18:43
di gem1978
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 15:37
può essere che manchi qualcosa
Le misure della vasca, i lumen e la temperatura colore dell'illuminazione , le piante messe , il fondo usato
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 15:37
Sto fermo e aspetto che il Manado si scarichi e il GH scenda?
Il GH non scenderà da solo.
A termine maturazione inizierei con dei cambi, anche del 90%, per sistemare le durezze appunto.
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 15:37
Fertilizzo un po'?
Aspetterei di vedere le piante che crescono o comunque circa 15 giorni. :)

Partiamo da zero!

Inviato: 28/08/2020, 18:52
di roby70
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 15:37
Cosa manca nel profilo? Nel Nick mi dice profilo completo, ma sono un po' indietro e può essere che manchi qualcosa. 😄
Puoi mettere tutte le informazioni sull'acquario tipo le piante che hai, quanta luce c'è, etc...
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 15:37
Sto fermo e aspetto che il Manado si scarichi e il GH scenda?
Il GH non scende da solo ma va fatto con cambi d'acqua frequenti che però rallentano la maturazione; se non sale ancora e non ci sono problemi aspetterei un attimo per vedere come va e poi dovrai iniziare con i cambi fino a che non si stabilizza e smette di rilasciare. Prima di usarlo lo hai lavato molto molto bene?

Partiamo da zero!

Inviato: 28/08/2020, 20:00
di sandorathos
roby70 ha scritto:
28/08/2020, 18:52
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 15:37
Cosa manca nel profilo? Nel Nick mi dice profilo completo, ma sono un po' indietro e può essere che manchi qualcosa. 😄
Puoi mettere tutte le informazioni sull'acquario tipo le piante che hai, quanta luce c'è, etc...
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 15:37
Sto fermo e aspetto che il Manado si scarichi e il GH scenda?
Il GH non scende da solo ma va fatto con cambi d'acqua frequenti che però rallentano la maturazione; se non sale ancora e non ci sono problemi aspetterei un attimo per vedere come va e poi dovrai iniziare con i cambi fino a che non si stabilizza e smette di rilasciare. Prima di usarlo lo hai lavato molto molto bene?
Sì l'ho lavato meglio che potevo.
Comunque non ho nessuna fretta.
Posso aspettare anche più di 30 giorni per inserire i pesci anche perché vorrei vedere come crescono le piante e poi aggiungerne ancora qualcuna da primo piano.

Partiamo da zero!

Inviato: 28/08/2020, 23:02
di gem1978
sandorathos ha scritto:
28/08/2020, 20:00
Comunque non ho nessuna fretta.
Ottimo, allora aspettiamo :)

Partiamo da zero!

Inviato: 29/08/2020, 10:24
di sandorathos
Mi é venuta un'idea, ma non so se ha senso o é una grandissima cazz....ta.
Nel terrazzo io ho una vasca aperta con degli Shubunkin (credo), piena di piante galleggianti, ninfea, pistia, piante palustri ed altro.
Non ha filtro, é attiva da maggio e sembra aver trovato un equilibrio.
Il pH é stabile intorno ai 7,60 e la conducibilità intorno ai 300.
Se prendessi un po' di acqua da questa vasca e la inserissi in acquario, sarebbe utile ad aiutare il proliferare dei batteri o sarebbe una cosa dannosa?
Grazie per l'aiuto.

Partiamo da zero!

Inviato: 29/08/2020, 10:53
di Gioele
sandorathos ha scritto:
29/08/2020, 10:24
Se prendessi un po' di acqua da questa vasca e la inserissi in acquario, sarebbe utile ad aiutare il proliferare dei batteri o sarebbe una cosa dannosa?
Esiste un articolo che ora non riesco a trovare in merito.
Io ho visto con un paio di utenti che ha dato problemi di nebbia batterica davvero tenace.
In teoria, non dovrebbe fare danni, ma non ha nemmeno grossi benefici
A meno che non abbia i valori perfetti che vuoi nella nuova vasca, non vedo vantaggi particolari nell'usarla

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)

Partiamo da zero!

Inviato: 31/08/2020, 18:37
di sandorathos
Decimo giorno di maturazione.
Nel complesso sembra stia procedendo tutto bene, ma ho le piante poste ai due lati dell'acquario che non mi sembrano molto in forma.
Mi date il vostro parere e eventuali consigli?
Mille grazie.