Pagina 7 di 9
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 30/08/2020, 10:45
di comi
Certcertsin ha scritto: ↑30/08/2020, 7:57
Hai prima rabboccato?poi un po' e scesa prima era 530
roba da 2 litri massimo settimana scorsa.
Sono un po’ cresciute le alghe a pennello.
Oggi rifaccio i test.
Per i nitrati e i fosfati non c’è un valore desiderato da mantenere? Oppure uno da non sorpassare..
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 30/08/2020, 18:45
di comi
Ciao @
Certcertsin ho gli stessi valori di prima, la cond oggi è a 510 a 26 gradi.
Non capisco perché alcune foglie marciscano. Devo chiedere in qualche sezione? In particolare echinodorus è proprio morto, bacopa compact prima ha fatto milioni di foglie ma poi si staccano o marciscono in pianta, anche una nuova figlia di anubias era cresciuta gialla! Anche le rotala fanno le gemme e restano lì.. Metto le foto
Ditemi se devo chiedere prima in altra sezione..
Ps: può essere anche che era caldo? O che manchi qualcosa d’altro?
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 30/08/2020, 19:34
di Certcertsin
comi ha scritto: ↑19/08/2020, 14:55
aggiorno i valori: pH:7,2 - KH: 7 - GH: 10 - Nitrati sono scesi a 10 mg/l - il Fosfato è 2 mg/l
Questi erano del 19, giusto? Hai altri valori aggiornati? Da già hai aggiunto qualcosa?avevi poi aumentato un po' la CO
2?
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 30/08/2020, 20:40
di comi
Certcertsin ha scritto: ↑30/08/2020, 19:34
comi ha scritto: ↑19/08/2020, 14:55
aggiorno i valori: pH:7,2 - KH: 7 - GH: 10 - Nitrati sono scesi a 10 mg/l - il Fosfato è 2 mg/l
Questi erano del 19, giusto? Hai altri valori aggiornati? Da già hai aggiunto qualcosa?avevi poi aumentato un po' la CO
2?
Si, oggi ho usato le striscette e mi viene un colore dei nitrati più vicino ai 20 che ai 10, il pH è salito di 2 decimi, le bolle da 15 a 20... non chiedermi perché sia salito pur aumentando la CO
2..
Il resto uguale.
L’unica cosa diversa In vasca è avere aggiunto piante
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 30/08/2020, 20:51
di Certcertsin
comi ha scritto: ↑30/08/2020, 20:40
resto uguale.
Anche il KH?
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 30/08/2020, 21:48
di comi
Certcertsin ha scritto: ↑30/08/2020, 20:51
comi ha scritto: ↑30/08/2020, 20:40
resto uguale.
Anche il KH?
Rifatto anche con i test a reagente e me lo ho messo a 8. Prima era 7. Dalle striscette non era così preciso.
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 31/08/2020, 7:18
di Colisa
comi ha scritto: ↑19/08/2020, 13:47
non è che io, [cut] abbia poco N? . Prima infatti erano sempre quasi a zero [cut] Non vorrei che oltre a NK avrei invece dovuto mettere anche del N cifo
Io voto di si: hai affamato le piante e il risultato e' spesso l'arrivo delle alghe. Pero' per il tuo caso specifico io ora il Cifo Azoto assolutamente non lo metterei, escluso proprio.
comi ha scritto: ↑07/08/2020, 15:16
Il Fe e il rinverdente ogni 3 mesi.
Il rinverdente 1 ml
...domando eh ... in attesa di tornare alle ore di luce normale, la necessita' di non aggiungere macro per non avvantaggiare le alghe, non e' che intanto si potrebbero dare i microelementi? e magari il ferro.
Certo che se la vasca e' da 180 (e anche se fosse 160 netti) temo che 1 ml gli faccia il solletico, soprattutto una volta ogni 3 mesi. Ma senti cosa ti dice @
Certcertsin.
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 31/08/2020, 7:27
di Certcertsin
comi ha scritto: ↑30/08/2020, 20:40
nitrati più vicino ai 20 che ai 10, il pH
Quindi perché aggiungere azoto?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
KH da 7 a 8? Bisognerebbe capire perché? Hai tastato fondo e arredi vari con l acido?
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 31/08/2020, 9:46
di Certcertsin
Colisa ha scritto: ↑31/08/2020, 7:18
non e' che intanto si potrebbero dare i microelementi? e magari il ferro.
A riguardo cos hai a disposizione?
dopo eliminazione cianobatteri
Inviato: 31/08/2020, 9:57
di comi
Certcertsin ha scritto: ↑31/08/2020, 7:28
KH da 7 a 8? Bisognerebbe capire perché? Hai tastato fondo e arredi vari con l acido?
Oggi alzo a 5:30 la luce.
Nessuna idea circa le piante che tendono a marcire?
La questione è stata ampiamente dibattuta questo inverno. Il KH mi si alza pian piano e la causa si riconduce al fondo Manado. In vasca ho solo legno e pietre in porfido puro della val di cembra preventivamente testate e passate in acido. I cambi con acqua osmotica testata. Però lui si alza.. ovviavo la cosa con un taglio di 20 litri ogni tanto.
Aggiunto dopo 21 minuti 39 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑31/08/2020, 9:46
A riguardo cos hai a disposizione?
Ho il ferro come da protocollo e il rinverdente