Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 23/08/2020, 22:42
lauretta ha scritto: ↑23/08/2020, 22:39
Iniziamo con quelle, e poi vediamo
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Anche perché se i pesci decideranno di mangiare le radici delle pistia, dovremo trovare altri tipi di piante
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ti consiglio di mettere anche una decina di nuovi rametti di pothos a radicare, e quando saranno pronti potrai spostarli in acquario
I miei pesciolini incredibilmente...nn rompono le palle alle piante..per ora.
Una decina di rami di pothos?
Ma scusa...quanto pothos e quanta pistia dovrei mettere per garantire l' ambiente ?
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/08/2020, 22:45
Devi mettere tante piante. Tante

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 23/08/2020, 22:55
lauretta ha scritto: ↑23/08/2020, 22:45
Devi mettere tante piante. Tante
Col rischio che nn siano cmq abbastanza? Nn sarebbe più sicuro isolare i pesci?
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/08/2020, 22:57
Ercole, gli acquari si possono gestire molto bene anche senza filtro, con il solo aiuto delle piante

Cosa ti devo dire? Hai due opzioni, segui quella che preferisci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 23/08/2020, 23:05
lauretta ha scritto: ↑23/08/2020, 22:57
Ercole, gli acquari si possono gestire molto bene anche senza filtro, con il solo aiuto delle piante

Cosa ti devo dire? Hai due opzioni, segui quella che preferisci
Si si...nn volevo criticare
Però ho il timore che nn siano sufficienti le piante. 20, pistia credevo addirittura fossero troppe. Nn ho il metro giusto.
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/08/2020, 23:10
erkoleprimo ha scritto: ↑23/08/2020, 23:05
Si si...nn volevo criticare
Figurati, non l'ho presa come una critica!

Il photos è praticamente un aspirapolvere per gli inquinanti, e la pistia se cresce bene lo è pure lei

Non sarà un processo veloce, ma tutte queste piante porteranno molti vantaggi alla vasca anche a lungo termine.
Però se non ti senti a tuo agio con questa soluzione puoi anche optare per quella della vasca di quarantena. Tre-quattro settimane di cambi quotidiani e poi l'acquario sarà pronto

Scegli tu, senza condizionamenti

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 23/08/2020, 23:42
@
lauretta Sicuramente prendo la pistia...e ho già messo 4 rami nuovi di pothos in acqua per fare radici. Quando sono pronti...li inserirò in vasca e valuteremo. Nel frattempo cambio un 15% di acqua tutti i giorni.
Cmq in questi giorni valuto. Lavorando da casa (fortunatamente) avrei la possibilità di tenere i pesci in quarantena.
Nel caso della quarantena...quanta acqua al giorno dovrei cambiare? Ovviamente il pothos lo trasferirei nella quarantena e anche la pistia.
Per creare la vasca di quarantena...potrei inserire la.acqua dell' acquario? In modo da nn fargli fare l adattamento?
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/08/2020, 0:40
erkoleprimo ha scritto: ↑23/08/2020, 23:42
Nel caso della quarantena...quanta acqua al giorno dovrei cambiare? Ovviamente il pothos lo trasferirei nella quarantena e anche la pistia.
Mah, direi un 30-35% quotidiano, da valutare poi facendo i test se è necessario aumentare.
Durante il cambio dovrai anche sifonare bene il fondo, quindi ti consiglio di non mettere la vasca di quarantena per terra
erkoleprimo ha scritto: ↑23/08/2020, 23:42
Per creare la vasca di quarantena...potrei inserire la.acqua dell' acquario? In modo da nn fargli fare l adattamento?
Usi l'acqua dell'acquario fino a metà o poco più, ci metti i pesci e poi finisci di riempire pian piano con acqua nuova agli stessi valori

Dopodiché fai tutti i cambi sempre solo con acqua nuova.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/08/2020, 0:48
lauretta ha scritto: ↑24/08/2020, 0:40
erkoleprimo ha scritto: ↑23/08/2020, 23:42
Nel caso della quarantena...quanta acqua al giorno dovrei cambiare? Ovviamente il pothos lo trasferirei nella quarantena e anche la pistia.
Mah, direi un 30-35% quotidiano, da valutare poi facendo i test se è necessario aumentare.
Durante il cambio dovrai anche sifonare bene il fondo, quindi ti consiglio di non mettere la vasca di quarantena per terra
erkoleprimo ha scritto: ↑23/08/2020, 23:42
Per creare la vasca di quarantena...potrei inserire la.acqua dell' acquario? In modo da nn fargli fare l adattamento?
Usi l'acqua dell'acquario fino a metà o poco più, ci metti i pesci e poi finisci di riempire pian piano con acqua nuova agli stessi valori

Dopodiché fai tutti i cambi sempre solo con acqua nuova.
Areatore sempre acceso immagino....
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/08/2020, 4:11
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 0:48
Areatore sempre acceso immagino....
In quarantena? Sì, sarebbe meglio

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti