Pagina 7 di 8

Primissimo acquario...

Inviato: 20/09/2020, 8:52
di MatrixG
roby70 ha scritto:
19/09/2020, 20:06
40 bolle al minuto sono tantissime; per 100 litri inizia con una decina e vedi come va
Effettivamente ero partito un po' troppo a spron battuto e mi sono ritrovato con il pH a 6.4 :-o
Ora ho regolato intorno a 10 bolle vediamo come si assesta. Dopo quando avrò una lettura più o meno stabile?

Primissimo acquario...

Inviato: 20/09/2020, 9:39
di roby70
Fai passare almeno un giorno

Primissimo acquario...

Inviato: 20/09/2020, 15:02
di gem1978
MatrixG ha scritto:
20/09/2020, 8:52
Dopo quando avrò una lettura più o meno stabile?
magari la lettura prendila in un punto non vicino alla mandata della CO2.

Primissimo acquario...

Inviato: 20/09/2020, 15:05
di MatrixG
gem1978 ha scritto:
20/09/2020, 15:02
MatrixG ha scritto:
20/09/2020, 8:52
Dopo quando avrò una lettura più o meno stabile?
magari la lettura prendila in un punto non vicino alla mandata della CO2.
Ricevuto!
Ma il fatto di avere un pH variabile in vasca potrebbe darmi dei problemi successivamente con i pesci?

Primissimo acquario...

Inviato: 20/09/2020, 15:53
di roby70
Gli sbalzi di pH creano problemi ai pesci se era questa la domanda. Per quello è meglio fare le prova ora che non ci sono

Primissimo acquario...

Inviato: 21/09/2020, 8:47
di MatrixG
roby70 ha scritto:
20/09/2020, 15:53
Gli sbalzi di pH creano problemi ai pesci se era questa la domanda. Per quello è meglio fare le prova ora che non ci sono
Si esatto era quello che intendevo.
Quindi come faccio per evitare questa differenza di CO2 in acquario tra un lato e l'altro? magari riducendo il numero di bolle come mi hai indicato riesco ad avere un valore più uniforme?

Primissimo acquario...

Inviato: 21/09/2020, 9:52
di roby70
La CO2 una volta disciolta è in acqua quindi non ci sono differenze di valori tra un lato e l'altro; la differenza è dovuta essenzialmente all'errore che possono fare i nostri test ma per i pesci non ci sono problemi.
Come variazione che gli fa male intendevo che aumenti e abbassi le bolle e quindi il pH cambia.

Primissimo acquario...

Inviato: 23/09/2020, 23:40
di MatrixG
HO COMBINATO UN CASINO!!!!! ~x( ~x( ~x(
Sono stato via 3 giorni ed avevo lasciato la CO2 fatta con il citrico ed i connettori cinesi attiva con 8 bolle al minuto. Stasera rientrando ho notato che le bolle erano quasi a zero ma soprattutto il contabolle era pieno di liquido così come il tubo della CO2!!!
Accendo l'illuminazione della vasca...et voilà...acqua non più limpida e quasi tutte le piante in sofferenza!!!

Secondo voi può essere finito dell'acido citrico o del bicarbonato nella vasca? Come posso verificare e rimediare?

Dannato impianto cinese della fava! ~x(

Primissimo acquario...

Inviato: 24/09/2020, 8:32
di roby70
Metti una foto?
Intanto riprepara la CO2 e riattivala.

Primissimo acquario...

Inviato: 24/09/2020, 9:08
di MatrixG
La CO2 sto cercando di ripararla perché credo ci sia un problema con la valvola a spillo della regolazione.
Intanto queste sono le foto:
IMG_20200924_090132_5010143197512909750.jpg
IMG_20200924_090244_1_3432819472454480060.jpg
IMG_20200924_090249_4028492221145805520.jpg
Dalla prima foto non si vede bene ma sembra che l'acqua sia annebbiata.
Le foglie è come se stessero "gelatinizzando" e le piante sono differenti perché le Crypto nemmeno si aprono.
Se provo con un cambio del 20%?