Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/09/2020, 9:52
Certcertsin ha scritto: ↑18/09/2020, 8:43
E quindi fertilizzi solo in colonna ?tanto la "roba" finisce anche sotto e da pappa alle radici?affascinante...
Esatto
ale1892 ha scritto: ↑18/09/2020, 9:03
questo fondo invece se non sbaglio assorbe direttamente le sostanze nutritive fino a saturazione e poi le rilascia nel tempo... corretto?
Non è che prima assorbe e poi rilascia, è un processo continuo
Ha proprio la capacità di adsorbire e trattenere i nutrienti con legami deboli, facilmente assimilabili per le radici.
Comunque i grattacapi all'inizio sono parecchi e stressanti
E i cambi nel primo periodo sono tanti ed obbligatori purtroppo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 18/09/2020, 11:13
Pisu ha scritto: ↑18/09/2020, 9:52
Non è che prima assorbe e poi rilascia, è un processo continuo
Ha proprio la capacità di adsorbire e trattenere i nutrienti con legami deboli, facilmente assimilabili per le radici.
Grazie per l'approfondimento

ale1892
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/09/2020, 21:03
Comunque le mie filamentose sono akadamate, sono completamente marroni
IMG_20200925_205603_2628035477012206786.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/09/2020, 21:09
Affascinanti però

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Topo
- Messaggi: 7972
- Messaggi: 7972
- Ringraziato: 1460
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1460
Messaggio
di Topo » 25/09/2020, 21:25
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 25/09/2020, 21:28

da manuale

Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17047
- Messaggi: 17047
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3081
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 25/09/2020, 21:51
Ci potrebbero girare un film tipo il bello ,il brutto e l akadama cattivo...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/09/2020, 21:57
Certcertsin ha scritto: ↑25/09/2020, 21:51
Ci potrebbero girare un film tipo il bello ,il brutto e l akadama cattivo...
Davvero.
L'aka ha proprietà di crescita piante che io non pensavo possibili ma porta con sé sbattimenti immaginabili
Comunque per chi ha pazienza di starci dietro è un'esplosione vegetativa, impressionante.
Vedere l'eleocharis che si comporta da rapida non ha prezzo :x
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Certcertsin
- Messaggi: 17047
- Messaggi: 17047
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3081
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 26/09/2020, 8:10
Pisu ha scritto: ↑25/09/2020, 21:57
L'aka ha proprietà di crescita piante che io non pensavo possibili ma
Infatti ci ho puntato gli occhi affascinato.
Ne sparo una ,ma non converrebbe tenerlo in catino ,caricarlo di acqua terribilmente dura fin che non si stabilizza ,facendo tutti i cambi necessari ma senza avere paura delle piante e delle alghe e poi utilizzarlo?peggio ancora?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/09/2020, 8:54
Credo sia possibile...
Ma che fai, un anno e passa a fare i cambi in un catino?
Non ne vale la pena.
Sì parte con l'Amazzonico e via (o qualsiasi altro allestimento ad acqua tenera ed acida).
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti