Pagina 7 di 10
Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 19/09/2020, 13:39
di Jkike
tranquilla @
Monica io ripeto tutto se serve
intanto la terza specie al negozio l'ho beccata con google lens :Pristella maxillaris
gli arriveranno vari tipi di Trigonostigma heteromorpha.
Vasca dennerle nano 55lt, 45x35x33 (? più o meno) praticamente un cubo ora che ha il fondo.
Avvio... non credo siano passate 3 settimane, SENZA FILTRO.
Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 19/09/2020, 16:13
di Monica
Grazie per il riassunto

abbiamo praticamente solo il photos come rapida, io aspetterei ancora una settimanina per vedere le altre come si adattano, siamo parecchio tirati come spazio, sia per le pristella che per le heteromorpha

Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 13:09
di Jkike
la limnobium stamattina ha gettato l'ancora
Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 14:24
di Monica
È una pianta stupenda! :x
Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 15:47
di Steinoff
Jkike ha scritto: ↑19/09/2020, 12:41
rasbore blu
Ciao
Jkike, ma per Rasbora blu quali intendi? Te lo chiedo perche', se sono simili alle Heteromorpha, facilmente sono ibridazioni un po' delicate se non proprio colorate artificialmente, e proprio per questo te le sconsiglio. Altro discorso se si tratta di un tipo di Trigonostigma che ha di suo, e naturalmente, una bella riga blu lungo tutto in fianco

Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 15:55
di Jkike
@
Steinoff sono queste.
IMG_20200919_123849_8021768986648880842.jpg
mentre quelle che chiama solo rasbore sono queste:
IMG_20200919_123831_1179673273279923238.jpg
Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 16:18
di Gioele
Non è una colorazione artificiale, è so essercene una in una vasca da un paio di anni viva e vegeta, sono rasbore normali
Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 16:22
di Steinoff
Jkike ha scritto: ↑20/09/2020, 15:55
sono queste.
Ok, si, le avevo avute anche io e purtroppo non erano vissute a lungo... Ti confermo quel che ti avevo gia' suggerito
Jkike
Jkike ha scritto: ↑20/09/2020, 15:55
mentre quelle che chiama solo rasbore sono queste:
che mi pare proprio che siano le Rasbora, o Trigonostigma, Heteromorpha. Sono pesciotti belli e simpatici, allevati in un banco di una decina di esemplari si faranno ammirare e facilmente te li potrai godere a lungo
Gioele ha scritto: ↑20/09/2020, 16:18
Non è una colorazione artificiale
No, non in questo caso che avevo avuto anche io, ma sono comunque ibridazioni meno resistenti delle "normali" Heteromorpha

Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 16:32
di Jkike
Personalmente, considerato anche ho lo sfondo blu anni 80, pensavo di puntare alle rasbore normali. Ma quante ne possono mettere?
Le misure della vasca sono queste 55L cm45x36x34h
Alternative in questo litraggio e con l'allestimento fatto?
Ah sì... e si devono pappare le larve di zanzara che stanno abbondando in questo momento dentro alla vasca. L'ho coperta con la zanzariera, ma troppo tardi

Morto un betta, allarghiamoci!
Inviato: 20/09/2020, 16:47
di Steinoff
Jkike ha scritto: ↑20/09/2020, 16:32
45x36x34
Non andrei oltre gli otto esemplari, piu' che altro per il lato lungo che non e' poi tanto lungo

Piante asiatiche in abbondanza e acqua, se ti piace, un po' ambrata le faranno sentire bene e a casa
Fa crescere bene sia l'Egeria che la Rotala, ripiantando nel tempo anche qualche bella potatura, e va bene che siano entrambe ben esposte alla luce. Sulla perpendicolare dell'Anubias parcheggiaci qualche galleggiante, magari delimitata da un anello fatto con un pezzo di tubo per l'aereatore, mentre anche la Bucephalandra come le prime due ama la luce

Come piante sei a posto, basta solo attendere che crescano e si infoltiscano
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Dimenticavo, alle Trigonostigma puoi anche aggiungere un gruppo di Caridina Multidentata, come numero a tua discrezione dato che il loro carico organico e' davvero basso
