Pagina 7 di 25
Tyler e il suo fight club
Inviato: 22/09/2020, 21:08
di Tylerdurden
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 20:41
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 20:01
Per la luce prenderei una sospesa sempre della blau o di altre marche se mi consigliate...
Non conosco le Blau ma se metti le caratteristiche lo vediamo; un’ottima alternativa sono le chihiros
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 20:01
so che le vasche tonde rovinano la vista dei pesci,
Non è vero

mai capito da dove viene questa bufala se non forse che lo sconsigliare di mettere i pesci rossi nella boccia sia diventato per causa dei vetri curvi e non del litraggio.
Grazie, allora il problema è che non c'è scheda tecnica questo è il sito del produttore è quello da 38L
http://www.blau-aquaristic.com/cubic.htm
non voglio linkare gli store
edit:
metto store tedesco per non fare pubblicità che è l'unico con foto reali
https://heimtier-land.de/aquarien/nano- ... rium?c=687
per le luci grazie, ne ho trovata una della marca da te segnalata ora non disponibile, ma la trovo simile 1700 lumen 7000K.
ps:incredibile come i sito di acquari online non abbiamo filtri adeguati per nessuna categoria ahahah
Tyler e il suo fight club
Inviato: 23/09/2020, 0:14
di gem1978
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 21:08
non voglio linkare
In generale meglio non mettere i link . "Domani" scadono e chi passa a leggere perde il senso della descrizione

Se riesci meglio gli screenshot oppure metti tu le caratteristiche tipo le misure , una foto, ecc.
E poi il primo link dal cellulare è poco fruibile
Comunque, è una vasca 45x28x30 e tanto basta per dire che per un Betta va bene

Tyler e il suo fight club
Inviato: 23/09/2020, 7:47
di Tylerdurden
gem1978 ha scritto: ↑23/09/2020, 0:14
Tylerdurden ha scritto: ↑22/09/2020, 21:08
non voglio linkare
In generale meglio non mettere i link . "Domani" scadono e chi passa a leggere perde il senso della descrizione

Se riesci meglio gli screenshot oppure metti tu le caratteristiche tipo le misure , una foto, ecc.
E poi il primo link dal cellulare è poco fruibile
Comunque, è una vasca 45x28x30 e tanto basta per dire che per un Betta va bene
Caratteristiche vasca con bordi arrotondati
Descrizione del prodotto
Dimensioni lavabo: 45 × 28 × 30 cm (larghezza × profondità × altezza in cm)
Contenuto circa 38 litri
Vetro float spessore 4 mm
Incollato con calcio in silicone trasparente
Senza fastidiosi montanti laterali
Adatto per acqua dolce e di mare
Angoli arrotondati sul vetro anteriore
* Fornitura
Acquario
Pannello di copertura
Supporti per placca
Rilievo di gomma piuma
Caratteristiche di quello con 15 euro in più
Fornitura:
Aquascaping Square 38 (L x P x A) 44 x 28 x 30 cm - 38 litri
Pannello di copertura
Supporti per placca
Imbottitura in schiuma bianca
Ok in mattinata appena riesco metto lo screen, ma credo che aggiungerò 15€ e prenderò una della stessa misura, ma senza bordi arrotondati perché il vetro mi sembra più chiaro ed è dichiarato extrachiaro
Tyler e il suo fight club
Inviato: 23/09/2020, 21:57
di Tylerdurden
Eccomi qui a dare un po' di certezze a questo acquario che però comporteranno un po' di domande:
p.s: ci saranno i prezzi negli screen mi è utile per stimare la spesa
Vasca:
vasca.JPG
Spendo qualcosa in più ma mi piace anche di più.
Fondo: unico disponibile nello store dove prendo la vasca, vorrei sfruttrare l'ordine che farò, ma quello che mi piaceva è non disponibile.
Ghiaia.JPG
Piante: qui viene il difficile, sia per reperirle (devo ancora andare da Viridea che ricordo averne molte a prezzo decente)
Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne wendtii
?? ancora qualcosa ??
Galleggianti:
Lemna minor
Pistia stratiotes
(sia per fattore facilità che credo meno necessitò di luce)
Luce:
Non riesco a trovarla. da 6500K ce ne sono pochissime e le poche hanno massimo 1300 lumen.
Volvevo fare un giro da un cinese vicino da me per trovare un faretto LED GU10 magari piazzo una lampada da tavolo e metto quel faretto con un adattatore, ma andrei a spendere sui 30€. Purtroppo non le trovo neanche a cifre più alte.ho visto LED su amazon e potrei farmi anche plafoniera, ma da caratteristiche dubbie..
Grazie a tutti, se avete store che magari hanno più scelta indicatemeli in pm se non si può far pubblicità. Grazie come sempre...dai piano piano ce la faccio ahaha
Tyler e il suo fight club
Inviato: 23/09/2020, 23:58
di Fiamma
Tylerdurden ha scritto: ↑23/09/2020, 21:57
Piante: qui viene il difficile, sia per reperirle
dai un'occhiata al Mercatino qui, molti vendono piante a prezzi davvero competitivi
Puoi mettere Anubias e Microsorum, non sono piante rapide ma visto che metterai il Cerato e le galleggianti... l'Hydrocotile da far eventualmente emergere..
per gli store prova Aquariumline o Petingros tra gli altri..
Tyler e il suo fight club
Inviato: 24/09/2020, 6:16
di Tylerdurden
Fiamma ha scritto: ↑23/09/2020, 23:58
Tylerdurden ha scritto: ↑23/09/2020, 21:57
Piante: qui viene il difficile, sia per reperirle
dai un'occhiata al Mercatino qui, molti vendono piante a prezzi davvero competitivi
Puoi mettere Anubias e Microsorum, non sono piante rapide ma visto che metterai il Cerato e le galleggianti... l'Hydrocotile da far eventualmente emergere..
per gli store prova Aquariumline o Petingros tra gli altri..
Ok grazie vedo petingros che acquariumline non ha molta roba disponibile.
Nel mercatino vedo delle talee posso piantarle o devo metterle prima a radicare?
Tyler e il suo fight club
Inviato: 24/09/2020, 13:54
di gem1978
Tylerdurden ha scritto: ↑24/09/2020, 6:16
Nel mercatino vedo delle talee posso piantarle o devo metterle prima a radicare?
Le pianti, radicano per conto loro.
Io non abbinerei lemna e ceratophyllum. Una delle due potrebbe prevalere sull'altra in quanto indicate come allelopatiche.
Magari al posto della lemna la riccia fluitans se la trovi .
La pistia invece cresce anche tantissimo e fa radici lunghe anche 30 cm

Tyler e il suo fight club
Inviato: 24/09/2020, 14:45
di Tylerdurden
gem1978 ha scritto: ↑24/09/2020, 13:54
Tylerdurden ha scritto: ↑24/09/2020, 6:16
Nel mercatino vedo delle talee posso piantarle o devo metterle prima a radicare?
Le pianti, radicano per conto loro.
Io non abbinerei lemna e ceratophyllum. Una delle due potrebbe prevalere sull'altra in quanto indicate come allelopatiche.
Magari al posto della lemna la riccia fluitans se la trovi .
La pistia invece cresce anche tantissimo e fa radici lunghe anche 30 cm
Ahahah ok non ci capisco nulla di piante ahahaha
Allora ricapitoliamo:
Cerato ok
Cryptocoryne wendtii si?
galleggianti allora no?
e in tutto questo c'è il dilemma luci. Ho visto una lampadina e27 da 900 lumwn a 6500K a 10€ dal cinese.
da abbinare con faretti gu10 o e14 da 600 lumen sempre a 6500k a 5€ l'uno.
il problema è raggiungere i 1600 lumen che si diceva fosse una buona luminosità.
Non mettendo galleggianti (tolto il cerato che lo diventerà) avendo più luce in vasca basterebbero 1200-1300 lumen? Le plafoniere già fatte non arrivano a quei 1600 lumen fatidici e se lo fanno sono con prezzi fuori budget.
Tyler e il suo fight club
Inviato: 24/09/2020, 15:42
di Gioele
gem1978 ha scritto: ↑24/09/2020, 13:54
La pistia invece cresce anche tantissimo e fa radici lunghe anche 30 cm
Anche 70 la buona donna...
Tylerdurden ha scritto: ↑24/09/2020, 14:45
Cerato ok
Cryptocoryne wendtii si?
galleggianti allora no?
Cerato ok, galleggianti ok a parte lemna perché fa a pugni col cerato.
Io farei o solo pistia, ma devi darle il tempo di prendere bene e di crescere, oppure pistia e ceratophyllum, sapendo che il secondo dopo mesi potrebbe soccombere
Tyler e il suo fight club
Inviato: 24/09/2020, 17:37
di Tylerdurden
Gioele ha scritto: ↑24/09/2020, 15:42
gem1978 ha scritto: ↑24/09/2020, 13:54
La pistia invece cresce anche tantissimo e fa radici lunghe anche 30 cm
Anche 70 la buona donna...
Tylerdurden ha scritto: ↑24/09/2020, 14:45
Cerato ok
Cryptocoryne wendtii si?
galleggianti allora no?
Cerato ok, galleggianti ok a parte lemna perché fa a pugni col cerato.
Io farei o solo pistia, ma devi darle il tempo di prendere bene e di crescere, oppure pistia e ceratophyllum, sapendo che il secondo dopo mesi potrebbe soccombere
E cerato e salvinia come li vedi? Mi piace come galleggiante piccola e credo non troppo esigente.
I tuoi acquari sono uno spettacolo veramente e mi ispirerei ai tuoi, ma vedo parecchie piante eheheh giustamente te le sai gestire.
Comunque scelte le piante devo capire i lumen della luce volevo avere una sola lampadina su un porta lampada così da agevolare la manutenzione. E mi piace lo stile industrial che come dice mia moglie si abbina all'arredamento
Per il fondo pure lì poca scelta online per pietrisco scuro.. Devo provare da viridea sperando in prezzi umani. Io intanto la vasca la compro tanto su acquariumline il cerato non c'è..
E grazie ancora