Pagina 7 di 7

Acquario appena avviato

Inviato: 10/10/2020, 9:45
di Marta
Briiel ha scritto:
10/10/2020, 8:12
+5 (da 470 a 475)
Questo non conta.. devi seguire l'andamento settimanale o, ancor meglio mensile.. il potassio è un elemento davvero lento ad essere consumato.
Poi ci sono delle eccezioni.. ma in linea di massima è così.
Briiel ha scritto:
10/10/2020, 8:12
Appena fatto
:) perfetto.. allora vediamo:
Gli NO2- sono ancora altissimi.. con cosa li misuri?
ok NO3-
ok GH e KH
PO43- in calo ma ancora ci sono
Conducibilità pressoché stabile... dunque, con un valore del genere è lecito pensare che un po' di potassio tu già ne abbia in vasca.
Non a secchi, per fortuna.. gran parte di quella conducibilità è data dal magnesio, in primis e dall'azoto (anche se calando gli NO3- mi sarei aspettata che diminuisse un po' pure lei).
Diciamo che, per il momento, non ne darei di potassio, anche perché, dovendolo aggiungere col nitrato, andresti a mettere anche azoto.
Vediamo come rispondono le piante al ferro messo e quando cominciano a calare gli NO2-

Mi raccomando, ricorda di aumentare di 30 min la luce, eh.. che le piante cominceranno a volerla.
Briiel ha scritto:
10/10/2020, 8:12
Sarà suggestione, ma le mie piante mi sembrano sussurrare "Potassio... Potassio... Potassio!"
tranquillo, a breve ne metterai un po' ;)

Acquario appena avviato

Inviato: 10/10/2020, 19:27
di Briiel
Marta ha scritto:
10/10/2020, 9:45
Gli NO2- sono ancora altissimi.. con cosa li misuri?
Reagente JBL ProAquatest NO2-
1 è il fondo scala
Marta ha scritto:
10/10/2020, 9:45
Vediamo come rispondono le piante al ferro messo
Il ferro (fin troppo abbondante!) che ho messo sembra aver bloccato l'ingiallimento delle foglie
Ovviamente quelle che erano già state pesantemente colpite sono in pessimo stato e si sono aperti dei fori su di esse
IMG_20201010_190907_6112482145764661031.jpg
Continuerò a controllare che non peggiori ulteriormente la situazione
Le foglie troppo danneggiate vanno rimosse? Oppure lascio che la natura faccia il suo corso?
Marta ha scritto:
10/10/2020, 9:45
ricorda di aumentare di 30 min la luce
Domani si passa ad un fotoperiodo di 6 ore

Acquario appena avviato

Inviato: 10/10/2020, 19:33
di Marta
Briiel ha scritto:
10/10/2020, 19:27
Le foglie troppo danneggiate vanno rimosse? Oppure lascio che la natura faccia il suo corso?
No, lascia stare, che sono pure le cime. Bada se mette foglie nuove e come sono.
Spero tenga duro 💪🏻

Acquario appena avviato

Inviato: 14/10/2020, 12:24
di Briiel
Buongiorno Marta
rieccomi qua con un po' di aggiornamenti :D
Le piante sembrano andare molto meglio e la Bacopa sta mettendo nuove foglie che sembrerebbero sane
La Hydrocotyle Tripartita si sta allargando velocemente e stolona in abbondanza
Il Ceratophyllum si è allungato molto e ne ho approfittato per rimetterlo sommerso in buona parte, lasciando solo qualche stelo a galleggiare
Il Microsorum non saprei valutarlo: non è mai stato particolarmente in forma, ma almeno ora è più colorito
Ho avuto un lieve accenno di filamentose ancorate ad una roccia, ma attualmente sembrano sparite nel nulla
Marta ha scritto:
07/10/2020, 9:48
Indicativamente, io darei 1 ml. Poi basta per una settimana.. se le piante migliorano e non ti vengono alghe sui vetri (polverose.. non filamentose) allora, dopo una settimana, atri 0,5 ml e poi stop.
Dal momento che non ho avuto polverose, oggi ho inserito la seconda dose di rinverdente Florand (0,5 ml)
Ne ho anche approfittato per fare un nuovo giro di test
Valori.JPG
Direi che ho superato il famigerato picco dei nitriti! (NO2- a 0) :-bd
Sicuramente le piante si stanno nutrendo.. tanto che hanno consumato anche tutti i nitrati (NO3- a 1)
Fosforo costante (PO43- a 0,5) e sospetto di non aver interpretato bene il colore del test la settimana scorsa (non ne ho introdotto.. quindi come fa ad essere salito?)
GH a KH stabili (12 dGH e 7 dKH)
L'impianto a CO2 non mi è ancora arrivato... quindi il biossido di carbonio è sempre basso :(
La conducibilità non mi convince molto ... farò qualche prova per capire se lo strumento funziona bene

Come consigli di procedere?
Grazie

Aggiunto dopo 9 minuti 43 secondi:
Aggiungo qualche foto
IMG_20201014_122638_8214042601032999398.jpg
IMG_20201014_122723_4504919125967478091.jpg
IMG_20201014_122746_5056069900048280564.jpg
Queste invece sono le filamentose che sono scomparse nel nulla (oppure nella pancia della lumaca)
IMG_20201013_165012_809732530476743463.jpg

Acquario appena avviato

Inviato: 15/10/2020, 10:51
di Briiel
Immagino che la mancanza di NO3- sia dovuta al fatto che non ancora inserito la fauna :-?
Potrei mettere qualche scaglia di mangime per far lavorare i batteri?
Oppure conviene integrare con fertilizzazione a base di Azoto?
Con 2ml di Nitrato di Potassio (preparato con ricetta PMDD) nel mio 50 litri netti apporterei 5,8 mg/l di nitrati e 3,8 mg/l di potassio (di cui la Bacopa dovrebbe andare ghiotta)
Considerando che avevo riempito con acqua di rete (1 mg/l di potassio) e che il test indica 0,5 mg/l di fosforo, potrei aumentare i nitrati senza comunque eccedere la proporzione 1:10 tra P e K.
Il mio ragionamento è corretto.. oppure sto sbagliando tutto?

Acquario appena avviato

Inviato: 15/10/2020, 22:49
di Briiel
@Marta scusami se ti taggo, ma vorrei aggiungere NK e non mi oso a farlo senza un parere di un esperto
Questi sono i valori di ieri
Valori.JPG
Mi sembra di iniziare a vedere segni di carenze in molte foglie
Quelle basse della Bacopa iniziano a scolorire
Bacopa.jpg

Acquario appena avviato

Inviato: 16/10/2020, 18:52
di Briiel
Ho aggiunto 3ml di NK
Sicuramente la Bacopa gradirà.. ma di certo non mi risolve il problema dei nitrati a 0
Domenica farò il giro di test settimanale e vedo com'è la situazione
Nel frattempo conviene che mi procuro anche il CIFO Azoto?

Acquario appena avviato

Inviato: 18/10/2020, 12:13
di Marta
Ciao @Briiel eccomi.. scusa..
Ho visto che hai aperto un nuovo topic. Continuiamo di là? :)
Così non stiamo a ripetere le cose e a disperdere info..

Acquario appena avviato

Inviato: 18/10/2020, 12:25
di Briiel
Certamente!
Ho preferito fare un reset, visto che ormai la maturazione è terminata e le informazioni qui erano molto sparpagliate
Almeno così ho riassunto tutto in un nuovo topic per maggiore chiarezza

Ci si rivede di là :D
fertilizzazione-in-acquario-f21/mi-inse ... 77271.html

Acquario appena avviato

Inviato: 18/10/2020, 12:38
di Marta
Hai fatto bene :)
Qui chiudo, allora.
Ci leggiamo di là..