Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 14/10/2020, 19:06
Seralia ha scritto: ↑22/09/2020, 21:09
So che non c'entra assolutamente con il forum, ma dato che qui ci sono le persone più esperte in "fare cose senza fare casino con roba chimicosa" che conosco, provo a chiedervi aiuto.
C'è un topo che ogni sacrosanta sera, al tramonto, compie lo stesso percorso passando dal mio cortile per andare sul tetto del mio vicino.
Ho installato un dissuasore a ultrasuoni e questo lo ha fatto cambiare percorso: non passa dal mio cortile ma delle grondaie del condominio per andare sopra lo stesso tetto del mio vicino.
Ora, avendo una persona fobica in casa, vorrei capire se esiste un modo per farlo sloggiare del tutto o quanto meno come devo interpretare il percorso che fa ogni giorno al tramonto: torna alla tana? Quindi la tana è sul tetto del vicino? Oppure esce dalla tana alla sera e quindi devo cercarla sopra la grondaia?
Prendetevi un gatto. A me in giardino ne catturano uno al giorno, ho risolto ogni problema!
Morph
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/10/2020, 8:29
Lo so, Morph, ma come ho detto il gatto non è una soluzione possibile causa allergie.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Goldfish

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 16/10/20, 16:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 1500
- Dimensioni: 200x120x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: naturale
- Riflettori: No
- Fondo: sassi
- Fauna: carassius auratus omeomorfus
- Altre informazioni: laghetto esterno senza filtro
Ammonio mg/l - 0.5
Nitrato mg/l - 0
Nitrito mg/l - 0.04
Durezza totale °dH - 8
Durezza carbonatica °dH - 12
valore pH - 7.8
Cloro (CL2) mg/l - 0.0
Diossido di carbonio mg/l - 6
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goldfish » 21/10/2020, 16:31
Fiamma ha scritto: ↑23/09/2020, 0:49
il veleno avvelena uccelli, gatti, e qualsiasi animale dovesse predare il topo, oltre che fargli fare una fine orribile e dolorosissima...
Fiamma ha scritto: ↑23/09/2020, 0:49
oppure adottate un gatto
se fossi un topo credo che tra il veleno e il gatto preferirei il veleno
Fiamma ha scritto: ↑23/09/2020, 0:49
le trappole a gabbia si trovano, poi il topo va liberato lontano da dove lo hai catturato
condivido pienamente che questa sia la soluzione più umana se sono pochi esemplari.
Goldfish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 14 ospiti