Re: Help Stick Compo... Nitriti Alti
Inviato: 14/07/2015, 15:27
Non è che se l'è mangiato qualcuno? [emoji15]
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Questo lo noto anche io. Lumache e gamberetti in un paio di giorni lo fanno completamente sparire.cuttlebone ha scritto:Non è che se l'è mangiato qualcuno? [emoji15]
No era all'interno dell'ultimo stadio del filtrocuttlebone ha scritto:Non è che se l'è mangiato qualcuno? [emoji15]
Io si, considerato che non si sciolgono in un gg a nessuno Pantera. A me uno nel filtro si è sciolto in due mesi. Hai idea di quanta acqua scorra nella terra di un vaso tra piogge ed innaffiatura?pantera ha scritto:Che uno stick concepito per il terreno si sciolga in pochi giorni lasciato in acqua non lo vedo per nulla strano anche considerando le temperature estive
Idem.darioc ha scritto:Io si, considerato che non si sciolgono in un gg a nessuno Pantera. A me uno nel filtro si è sciolto in due mesi. Hai idea di quanta acqua scorra nella terra di un vaso tra piogge ed innaffiatura?pantera ha scritto:Che uno stick concepito per il terreno si sciolga in pochi giorni lasciato in acqua non lo vedo per nulla strano anche considerando le temperature estive
XDRox ha scritto:Vorrei fare una precisazione.
Qui stiamo parlando di "Nitriti alti" e "Picco di nitriti", in un acquario dove rileviamo zero-virgola-zero-qualcosa.
Il vero picco, quello tristemente famoso per aver fatto stragi, si manifesta su valori almeno 20 volte più alti.
Le discussioni sull'argomento risalgono a parecchi anni fa, in un epoca in cui...Ancora oggi, in virtù di informazioni di 20 anni fa, ci trasciniamo questo terrore sulla parola "nitriti"...
- ...i test non erano quelli di oggi, nessuno rilevava la seconda o terza cifra decimale.
- ...quando si diceva "devono essere a zero", si intendeva un qualunque valore inferiore a 1.
- ...gli acquari si facevano solo per i pesci, le piante erano elementi d'arredo.
- ...la vegetazione era fatta soprattutto di piante lente, perché richiedevano meno impegno nel potarle e davano maggiore stabilità estetica.
- ...la CO2 si erogava solo negli acquari olandesi, perché erano gli unici dedicati alle piante.
- ...la luce forte era considerata un problema, perché... "ti fa venire le alghe".
Ma nessun pesce ha mai avuto problemi per 0.025 mg/litro.
CIR, capisco che quel valore a te sembri "un picco", ma non è così.
Nelle scorse settimane hai aumentato il carico organico; è del tutto ovvio che la flora batterica si assesti.
D'accordo, lo hai fatto gradualmente... Ma è proprio per questo che rilevi quegli "zerovirgolazero".
Se i pesci fossero arrivati tutti insieme, lo scossone sarebbe stato ben diverso.