Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Alex_N, Matty03
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pantigliate
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne
hygrophila polysperma
Limnobium laevigatum
Microsorum
Anubias
- Fauna: 1 Betta splendens, 16 Trigonostigma espei, 5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED 10 W
No filtro
Fondo: ghiaino inerte, akadama
Fauna: 1 Betta f Plakat, 4 Caridina Japonica
Flora: Anubias , Pistia, Limnophila, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 05/11/2020, 21:49
Monica ha scritto: ↑05/11/2020, 21:26
io li cerco nei bosch
Acc.., boschi lontani da casa mia..
Claudio80 ha scritto: ↑05/11/2020, 21:34
colonia che mentengo in cantina in una scatola di polistirolo piena di terriccio per agricoltura biologica.
Good idea

Posted with AF APP
Metzli
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 05/11/2020, 21:51
20200429_174459_8358403038425014567.jpg

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 05/11/2020, 21:57
Monica sei sempre un passo avanti

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pantigliate
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne
hygrophila polysperma
Limnobium laevigatum
Microsorum
Anubias
- Fauna: 1 Betta splendens, 16 Trigonostigma espei, 5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED 10 W
No filtro
Fondo: ghiaino inerte, akadama
Fauna: 1 Betta f Plakat, 4 Caridina Japonica
Flora: Anubias , Pistia, Limnophila, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 05/11/2020, 22:57
Monica ha scritto: ↑05/11/2020, 21:51
20200429_174459_8358403038425014567.jpg

^:)^ ^:)^
Posted with AF APP
Metzli
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pantigliate
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne
hygrophila polysperma
Limnobium laevigatum
Microsorum
Anubias
- Fauna: 1 Betta splendens, 16 Trigonostigma espei, 5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED 10 W
No filtro
Fondo: ghiaino inerte, akadama
Fauna: 1 Betta f Plakat, 4 Caridina Japonica
Flora: Anubias , Pistia, Limnophila, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 14/11/2020, 19:24
Buona

Aggiornamento habitat
In attesa di Limnobium leavigatum, che prenderò in settimana, faccio galleggiare Sessiliflora e Hygrophyla
Polysperma. Le ragazza sembrano stare bene
20201114_185228.jpg
20201114_185411.jpg
Domandina ragazzi, con che frequenza le vostre vanno in superficie? Solo per capire se sono in bolla io

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Metzli
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 14/11/2020, 19:33
Metzli ha scritto: ↑14/11/2020, 19:24
con che frequenza le vostre vanno in superficie?
Abbastanza spesso ma non in continuazione... Quantificare con precisione non saprei. Ogni tanto stazionano anche appena sotto il pelo dell'acqua col muso fuori, anche se raramente.
Metzli ha scritto: ↑14/11/2020, 19:24
Aggiornamento habitat
Va che bell'acquarietto che s'è fatto l'Andrea

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pantigliate
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne
hygrophila polysperma
Limnobium laevigatum
Microsorum
Anubias
- Fauna: 1 Betta splendens, 16 Trigonostigma espei, 5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED 10 W
No filtro
Fondo: ghiaino inerte, akadama
Fauna: 1 Betta f Plakat, 4 Caridina Japonica
Flora: Anubias , Pistia, Limnophila, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 14/11/2020, 19:46
Claudio80 ha scritto: ↑14/11/2020, 19:33
Abbastanza spesso ma non in continuazione... Quantificare con precisione non saprei. Ogni tanto stazionano anche appena sotto il pelo dell'acqua col muso fuori, anche se raramente.
Allora sono in bolla

Già pensavo a carenza di ossigeno ecc ecc..
Claudio80 ha scritto: ↑14/11/2020, 19:33
Va che bell'acquarietto che s'è fatto l'Andrea
Ti ringrazio, ma ancora non sono a posto, credo però che con la Limnobium galleggiante, e non quella paludaglia di piante ad caxxum (la Polysperma la salvo, però), e qualche altra foglia in decomposizionesul fondo, sarà tutto molto più naturale.. Almeno spero

Metzli
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 15/11/2020, 20:21
Metzli ha scritto: ↑14/11/2020, 19:46
carenza di ossigeno
Scusa Andrea ma in questi giorni sono un po' per aria e mi sono perso la risposta
Le Hymenochirus pur essendo prettamente acquatiche respirano esclusivamente tramite i loro piccoli rudimentali polmoni, quindi non risentono di mancanza di ossigeno in acqua.
Vederle riemergere in continuazione può essere semmai sintomo di malessere legato a una cattivissima qualità dell'acqua, oppure di qualcosa che le disturba e le spinge alla fuga.
Dico cattivissima qualità perché nonostante sembrino degli scriccioli in realtà sono dei carri armati, quindi tollerano senza fatica anche discreti livelli di inquinamento.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pantigliate
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne
hygrophila polysperma
Limnobium laevigatum
Microsorum
Anubias
- Fauna: 1 Betta splendens, 16 Trigonostigma espei, 5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED 10 W
No filtro
Fondo: ghiaino inerte, akadama
Fauna: 1 Betta f Plakat, 4 Caridina Japonica
Flora: Anubias , Pistia, Limnophila, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 15/11/2020, 21:06
Claudio80 ha scritto: ↑15/11/2020, 20:21
Scusa Andrea ma in questi giorni sono un po' per aria e mi sono perso la risposta
Ma vai tra, abbiamo anche vita privata
Comunque non in continuazione, passano anche 3/4 minuti , un po' meno quando mangiano e fanno tanto movimento..
Ne approfitto per domandina, tu il cibo glielo dai concentrato in un punto o sparso? Perché io lo do localizzato, e son botte da orbi

Posted with AF APP
Metzli
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 15/11/2020, 21:08
Metzli ha scritto: ↑15/11/2020, 21:06
io lo do localizzato,
Anch'io!
Metzli ha scritto: ↑15/11/2020, 21:06
son botte da orbi
Normale

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite