L'effetto sulle alghe non è dato dalla sua acidità...ma dalla sua struttura molecolare!
Acido salicilico
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Ah ecco ! Infatti il contrario non avrebbe avuto senso.
Comunque l'ho già provato a basso dosaggio ma voglio togliere i pesci per aumentare.
Alcune alghe marine subiscono l'effetto in maniera molto decisa, la Ulva per esempio mostra segni già dopo appena 6 ore.
La Cladophora marina non mostra segni significativi a breve scadenza ma le Diatomee patiscono.
Ora ho anche delle bruttissime filamentose verdi, praticamente una succursale del dolce...

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Gluca
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Ciao....allora posso usarlo per abbassare il mio pH ? Ho un 20l e non riesco a scendere sotto il pH 6.8 .....tra pigne, foglie di catappa, niente......nella soluzione l acqua devo scaldare?
Aggiunto dopo 40 minuti 18 secondi:
Sono andato in farmacia e il Farmacista mi ha detto che l acido salicilico è insolubile,
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Troppo debole e troppo poco solubile (ma non insolubile) oltre al rischio di tossicità...hai forse paura dell'acido muriatico?

Se trovo dove l'ho scritto ti mando i dosaggi!
viewtopic.php?f=14&t=92166&p=1533731&hi ... 5#p1533731
Dato che il pH è sotto il 7 farei con 0,3 ml ogni 100 litri...su 20 litri una goccia va bene comunque!
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
La ricetta prevede carbonato di calcio per aumentare la solubilità (io ho fatto col classico bicarbonato di sodio)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Gluca
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Ho fatto con l acido muriatico, ne ho messo 0.5ml ,ma non è successo nulla. Forse perché ho il KH a 1 quindi poco carbonato da scindere.(ho provato per 3 settimane)....mi è rimasto la CO2, che ne pensi per un 20l ?
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Tanto strano...ci sarà del materiale calcareo nascosto...oppure tutto quel materiale vegetale ha fatto da tampone...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Esatto, ho potuto constatare questa cosa varie volte in un acquario con acqua acida. Il materiale calcareo può precipitare e fare da tampone per parecchio tempo. L'unico modo è la prova empirica cioè continuare a versare finché non si ottiene il pH desiderato.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Si, con l'acido cloridrico/muriatico l'effetto è garantito e duraturo! Basta stare attenti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acido salicilico
È in atto una sperimentazione, contro la crispata, con doppio dosaggio giornaliero: 1 mg/l a settimana ma suddiviso nei 7 giorni con due dosaggi, vediamo come procede.
Sono curioso di capire se l'effetto è più forte con piccoli dosaggi costanti oppure se più importanti ma diradati nel tempo.
Sono curioso di capire se l'effetto è più forte con piccoli dosaggi costanti oppure se più importanti ma diradati nel tempo.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- MrOri
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Ho iniziato anche io con l’acido salicilico. Ho somministrato 40ml di soluzione (2gr per litro) in 80litri di acquario.Pisu ha scritto: ↑28/01/2022, 21:11È in atto una sperimentazione, contro la crispata, con doppio dosaggio giornaliero: 1 mg/l a settimana ma suddiviso nei 7 giorni con due dosaggi, vediamo come procede.
Sono curioso di capire se l'effetto è più forte con piccoli dosaggi costanti oppure se più importanti ma diradati nel tempo.
Pensi possa andare bene come dose settimanale contro la crispata?
Vorrei somministrare la dose massima sicura per gastroenteropodi e pesci.
Grazie!
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ho un mio topic in alghe e cianobatteri. Se puoi passare per qualche consiglio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti