Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Sì intanto procurarmelo, poi chiama (il pesce mangia vr?)
Per il petricola e il resto della truppa, a parte lui che si gratta gli altri come sono messi?
Sì intanto procurarmelo, poi chiama (il pesce mangia vr?)
Per il petricola e il resto della truppa, a parte lui che si gratta gli altri come sono messi?
Ciao,
Il flagyl domani vado a prenderlo e poi vi avviso così mi spiegate come usarlo. Il negoziante mi ha detto una pastiglia per 40 lt e tenere coperta la vasca se non ricordo male. Comunque il cacatuoides isolato mangia e sembra stare bene. Anche le feci sembrano belle, si vedono anche dalla foto che ho mandato
La vaschetta di quarantena post ictio gli altri sembrano a posto, si muovono e mangiano e di puntini non ne vedo. È anche vero che la vaschetta dell’idea è opaca e non si vede benissimo...comunque guarderò bene quando sarà il momento di rimetterli in acquario
@cicerchia80 @fernando89 @EnricoGaritta cosa ne pensate?
A me i buchi che ha in testa il cacatuoides mi sembrano parecchio sospetti, che dite?
Si il Petricola si è sempre grattato un po’ le branchie, pure nella vasca del negozio prima di prenderlo. Io lo ho acquistato il 15 maggio 2020 e da allora si è sempre sfregato un po’ le branchie sugli arredi. Ora dopo la cura col faunamor continua a sfregiarsi. È l’unico della vaschetta di quarantena a sfregiarsi con le branchie, gli altri sembrano stare bene. Cambi non ne ho fatti nelle vaschette dal 29/10. Se devo farne ditemelo però!
Allora inizia a cambiare il 30% al giorno sfondando bene il fondo
Ok fatto cambio acqua del 20% ora prima d leggere il tuo post (Enrico diceva il 20%). Vabbè cambio del 20-30% al giorno circa. Perfetto lo farò. Grazie.
Ora che gli ho dato da mangiare ho notato che nella vaschetta da 20lt dei reduci ictio il cacatuoides è un po’ statico sul fondo rispetto a quello isolato che si muove come uno che è in forma.
Il Petricola visibilmente sta bene, è attivo, mangia. Solo che ogni tanto si sfrega le branchie come nel video che ho postato. Qualche giorno si sfrega di più e qualche giorno di meno. Domani lo guardo meglio, devo guardare solo le branchie o altro?
Cardinali con ictio
Inviato: 02/11/2020, 10:36
di MarcoCent
Sta mattina ho trovato morto il cacatuoides nella vaschetta dei reduci dell’ictio. Era l’unico che dopo il trattamento col faunamor aveva ancora qualche puntino bianco sulle pinnette.
Ho perso il flagyl
Aggiunto dopo 21 secondi:
:
Cardinali con ictio
Inviato: 02/11/2020, 13:27
di MarcoCent
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Nel video il Petricola fa uno “scatto” all’inizio, che è il movimento che fa quando si gratta le branchie. Almeno io lo interpreto così. Poi si muove normalmente e sembra stare bene. Poi nel video si vede la vaschetta a fianco col cacatuoides isolato.
Allego anche due foto del cacatuoides dove si vede meglio la situazione della testa