Pagina 7 di 14

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 25/11/2020, 20:21
di zurghel
Allora ho ripetuto l'esperimento, anche stavolta non è successo niente. Intanto ecco delle foto:

Prima:
Immagine

Dopo:
Immagine

Come vedete in alcuni punti sembra quasi che sia fatta di piccoli corpuscoli, non capisco di che natura.

Questo è un video:

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 26/11/2020, 6:23
di Marta
zurghel ha scritto:
25/11/2020, 20:21
Allora ho ripetuto l'esperimento, anche stavolta non è successo niente
ok, grazie per la pazienza :D
Chiamo anche @Andcost così vede pure lui.

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 26/11/2020, 17:56
di Andcost
Ciaozurghel, ti posso chiedere di rifare la foto con un fondo bianco?
Comunque io direi di provare a fare un cambio aspirarando l'acqua dalla superficie. Puoi farlo usando una bottiglietta a mo' di skimmer.

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 28/11/2020, 9:04
di zurghel
Andcost ha scritto:
26/11/2020, 17:56
Ciaozurghel, ti posso chiedere di rifare la foto con un fondo bianco?
Comunque io direi di provare a fare un cambio aspirarando l'acqua dalla superficie. Puoi farlo usando una bottiglietta a mo' di skimmer.
Ciao Andcost intanto grazie. Per la foto é un po' un problema il fondo bianco, son impazzito a mettere quello nero e mi toccherebbe toglierlo.
Riguardo al cambio d'acqua aspirando la superficie é un tentativo già effettuato ma purtroppo non ha sortito effetti a lungo termine.

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 28/11/2020, 9:32
di Andcost
zurghel ha scritto:
28/11/2020, 9:04
Per la foto é un po' un problema il fondo bianco, son impazzito a mettere quello nero
Ma non è un bicchiere?
Comunque puoi risolvere comprando uno skimmer di superficie, costa circa 20 euro.
Io il cambio aspirarando l'acqua dalla superficie lo riproverei

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 28/11/2020, 11:20
di Marta
zurghel ha scritto:
28/11/2020, 9:04
Per la foto é un po' un problema il fondo bianco, son impazzito a mettere quello nero e mi toccherebbe toglierlo.
ciao! Come al solito io arrivo come la cavalleria, sempre un po' in ritardo.. e pensare che sono un persona puntuale, nella vita!!
Tornando a noi.. non potresti usare un bicchiere? Poi basterebbe poggiarlo su un fondo di carta bianco, un tovagliolo o quant'altro.
Andcost ha scritto:
28/11/2020, 9:32
Comunque puoi risolvere comprando uno skimmer di superficie, costa circa 20 euro.
Senz'altro un'ottima idea, perché potrebbe rimanere in funzione.
In alternativa, ti possono comunque proporre la realizzazione di uno skimmer fai-da-te
Se ti va, ti spiego. Bastano giusto un paio di cose.

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 28/11/2020, 19:45
di zurghel
Andcost ha scritto:
28/11/2020, 9:32
Ma non è un bicchiere?
Scusami in sti giorni son rincitrullito, avevo capito volessi una foto della vasca con lo sfondo bianco :-?? , domani sera ripeto l'esperimento e ti rifaccio la foto.
Se pensi che possa giovare posso provare con un ulteriore cambio d'acqua.
In extremis userò lo skimmer (adesso valuto se comprare o costruire), ci avevo già pensato ma me la tenevo come ultima possibilità visto che tradirebbe un po' la "filosofia" della vasca.

Grazie mille ad entrambi comunque.

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 28/11/2020, 19:51
di Andcost
zurghel ha scritto:
28/11/2020, 19:45
domani sera ripeto l'esperimento e ti rifaccio la foto.
Non ripetere l'esperimento fai solo la foto
zurghel ha scritto:
28/11/2020, 19:45
Se pensi che possa giovare posso provare con un ulteriore cambio d'acqua.
Tentar non nuoce
zurghel ha scritto:
28/11/2020, 19:45
In extremis userò lo skimmer (adesso valuto se comprare o costruire), ci avevo già pensato ma me la tenevo come ultima possibilità visto che tradirebbe un po' la "filosofia" della vasca.
Lo useresti solo per rimuovere la patina. Qualche giorno poi lo puoi togliere e nel caso tornasse ripeti l'operazione.
Io ti ho proposto uno skimmer manuale ma in questo caso devi necessariamente fare il cambio.

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 29/11/2020, 6:59
di Marta
Andcost ha scritto:
28/11/2020, 19:51
Lo useresti solo per rimuovere la patina. Qualche giorno poi lo puoi togliere e nel caso tornasse ripeti l'operazione.
il punto, temo, è che la patina si ripresenta in continuazione.. lui la toglie (aspirandola o con lo scottex) e lei, tempo occhi giorni è di nuovo lì, più in forma che mai.
zurghel ha scritto:
28/11/2020, 19:45
domani sera ripeto l'esperimento
come diceva Andcost, prelevane con un bicchiere più che puoi e poggia su un fondo bianco e fai foto.
Vediamo di che colore è, effettivamente, questa patina.

PMDD in "acquario naturale"

Inviato: 30/11/2020, 17:55
di zurghel
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:59
il punto, temo, è che la patina si ripresenta in continuazione.. lui la toglie (aspirandola o con lo scottex) e lei, tempo occhi giorni è di nuovo lì, più in forma che mai.
Esattamente, purtroppo mi servirebbe una soluzione per evitare che la patina si formi nuovamente. Perché toglierla a mano è un gran lavoro e risolve il problema solo per un paio di giorni.
@Andcost
Ecco le foto del bicchiere (purtroppo non si capisce granché ma non riesco a fare di meglio):
Immagine
Immagine

Ecco invece una foto della patina vista da sotto e da sopra, credo aiuti di più a capirne la consistenza è il colore. Comunque è lattiginosa biancastro-trasparente, con la tendenza ad addensarsi in certi punti nei quali diviene più bianca e più solida (questo si vede bene nella foto da sotto e in quella con le galleggianti, che sembrano immerse nella colla invece che nell'acqua):
Immagine
Immagine

Immagine