Pagina 7 di 14

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 17:54
di aragorn
bitless ha scritto:
08/11/2020, 16:42
potrebbe esserci
la possibilità che siano cianobatteri
anch'io ci avevo pensato però mi pare che i ciano siano sensibili all'acqua ossigenata e questi no :-?

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:11
di Andcost
aragorn ha scritto:
08/11/2020, 17:54
anch'io ci avevo pensato però mi pare che i ciano siano sensibili all'acqua ossigenata e questi no
Esattamente, con l'acqua ossigenata iniziano a "friggere" e poi "spariscono"

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Tra l'altro, solitamente, i ciano puzzano di muffa. Questi nulla

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:24
di bitless
ok... altre idee?

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:28
di Andcost
bitless ha scritto:
08/11/2020, 18:24
ok... altre idee?
Vai alla seconda pagina, ci sono le foto. Dacci un parere pure tu

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:31
di aragorn
Andcost ha scritto:
08/11/2020, 18:12
Tra l'altro, solitamente, i ciano puzzano di muffa. Questi nulla
quoto
@twisted vedo che sei molto competente ma la mia sensazione e che c'è qualcosa che non abbiamo considerato .
Insomma
1-la vasca è giovane, avviata dal 20-12-2019 quindi sono comparse dopo ? (8-11 mesi!?)
2-sono alghe difficili da catalogare di cui sappiamo che hanno
2.1-l'aspetto di fanghiglia
2.2-fanno un certo pearling.
2.3-quando le scuoti liberano la pianta
2.4-poi si riformano (o si ridepositano!?)
2.5-non sono sensibili alla H2O2 .
3-le lumachine le disdegnano (mi pare?)
4-sono marroni - color del can che fugge-
5- Si formano sulle foglie una parte sembra galleggiare ma si formano nel fondo o negli arredi.
6- sono veloci a riformarsi (direi ?)
7-vanno in sospensione rendendo l'acqua torbida.
Vediamo se concordate su tali punti @Andcost @bitless @twisted

Aggiunto dopo 49 secondi:
aragorn ha scritto:
08/11/2020, 18:31
ma si formano
ma non si formano

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:33
di bitless
le foto le avevo viste!
ma se escludiamo i ciano, non mi viene in mente nulla
che possa assomigliare a quella roba lì... :-l

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
aragorn ha scritto:
08/11/2020, 18:32
Vediamo se concordate su tali punti @Andcost @bitless @twisted
sì, concordo

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:34
di aragorn
Riguardando tali punti, se li confermate :-? , potrebbe non trattarsi di alghe ma di sostanza organica che in qualche modo ha invaso l'acqua magari di qualche tipo di batteri.

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:45
di Andcost
aragorn ha scritto:
08/11/2020, 18:32
Vediamo se concordate su tali punti
Io chiederei alla diretta interessata
twisted, che dici?concordi?

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:46
di bitless
e se fossero una roba tipo le dinoficee?
lo so... sono per lo più marine, e sarebbero segate dall'acqua ossigenata
aragorn ha scritto:
08/11/2020, 18:34
magari di qualche tipo di batteri
ci vorrebbe un microscopio :)

Alghe marroni no diatomee

Inviato: 08/11/2020, 18:54
di Andcost
bitless ha scritto:
08/11/2020, 18:46
se fossero una roba tipo le dinoficee?
Impossibile non è. Però come dici tu
bitless ha scritto:
08/11/2020, 18:46
sarebbero segate dall'acqua ossigenata