Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Certcertsin
- Messaggi: 17468
- Messaggi: 17468
- Ringraziato: 3279
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3279
Messaggio
di Certcertsin » 22/11/2020, 9:13
Turlesh ha scritto: ↑21/11/2020, 14:52
Penso sia giusto dovrei mettere altri 0.1ml
Va bene!
Domani distante dal fosforo io un 5 ml di solfato di magnesio lo metterei,segnati tutto...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Turlesh

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 22/11/2020, 17:17
Certcertsin ha scritto: ↑22/11/2020, 9:13
Domani distante dal fosforo io un 5 ml di solfato di magnesio lo metterei,
Oggi metto 0.1 di fosforo domani ne metto 5ml di magnesio
Si si sto scrivendo giù mano a mano che procedo

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Certcertsin
- Messaggi: 17468
- Messaggi: 17468
- Ringraziato: 3279
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3279
Messaggio
di Certcertsin » 22/11/2020, 17:36
Bene!
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Turlesh

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 24/11/2020, 7:45
Buongiorno ieri sera ho messo 5 ml di magnesio la conducibilità è a 395

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Turlesh

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 29/11/2020, 16:17
@
Certcertsin buonpomeriggio oggi ho potato e sistemato la vasca così tutte le piante riescono a prendere luce e ho aggiunto una barra a LED da 8.5watt oltre quella da 12.5 che avevo...ho fatto un giro di test
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Valori e piante...che dici?...si stanno riprendendo mi piacerebbe aggiungere una nuova specie magari rossa è fattibile per il mio livello di ignoranza o è ancora presto?

grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Certcertsin
- Messaggi: 17468
- Messaggi: 17468
- Ringraziato: 3279
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3279
Messaggio
di Certcertsin » 29/11/2020, 18:22
Buonasera! Se le piante migliorano è un bel segnale!
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
La conducibilità di oggi l hai misurata al livello massimo,sembra una cavolata ma un paio di cm di acqua fanno già la differenza..
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Ferro o micro ne avevi messi ultimamente?scusa la memoria...da già alzerei di nuovo un pochino il fosforo per arrivare leggermente sopra 1 mgl..altro non direi..
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
Aggiunto dopo 36 secondi:
Prova a buttare un occhio...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Turlesh

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 30/11/2020, 1:08
Certcertsin ha scritto: ↑29/11/2020, 18:35
La conducibilità di oggi l hai misurata al livello massimo,sembra una cavolata ma un paio di cm di acqua fanno già la differenza..
Si ho rabboccato con circa 1litro di demineralizata
Certcertsin ha scritto: ↑29/11/2020, 18:35
Ferro o micro ne avevi messi ultimamente?
Ho messo
0.1ml fosforo e 3ml di potassio il 18/11
1.5ml di riverdente il 19/11
0.1ml di fosforo il 22/11
5ml magnesio il 23/11
Poi non ho più fatto altro
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑29/11/2020, 18:35
già alzerei di nuovo un pochino il fosforo per arrivare leggermente sopra 1 mgl..altro non direi..

ook
Aggiunto dopo 42 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑29/11/2020, 18:35
Prova a buttare un occhio...
Lo stato leggendo oggi

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Turlesh

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 30/11/2020, 7:47
Un altra cosa non erogo più da 2 giorni CO
2 mi sono stancato mi mettere nuovamente mano al impianto con lievito basta ho fatto volare tutto dalla finestra...mi procuro un impiamto serio con bombola prima di una rossa...e la luce può andare o è troppo debole?...nel profilo ci sono le specifiche della vasca

Posted with AF APP
Turlesh
-
Certcertsin
- Messaggi: 17468
- Messaggi: 17468
- Ringraziato: 3279
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3279
Messaggio
di Certcertsin » 06/12/2020, 9:49
Turlesh ha scritto: ↑30/11/2020, 7:47
la luce può andare o è troppo debole
Per una rossa non è tantissima se ti va apri in tecnica, o in Brico se sei da fai da te, magari ad esempio @
AleDisola ti potrà consigliare.. idem per la CO
2 ti capisco io ero passato alla bombola neanche tanto perché altri metodi non funzionano sono io che non funzionava..
Aggiunto dopo 38 secondi:
Da già come procede la vasca?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
AleDisola

- Messaggi: 4419
- Messaggi: 4419
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 06/12/2020, 9:53
Se serve aiuto taggami

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti