Aiuto acquario!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto acquario!

Messaggio di Fiamma » 20/11/2020, 2:17

roby70 ha scritto:
19/11/2020, 20:41
Anche passando sopra a questa cosa per tenere l'acqua limpida e avere valori idonei l'unico modo è erogare CO2.
Su questo avrei da dissentire avendo almeno 6 vasche senza acqua ambrata né CO2 e tutte con pH acido (addirittura quella dei Carassi dove il pH era sceso tanto da dover mettere un osso di seppia nel filtro)
Sono invece d'accordo a questo punto sul lasciar perdere il Betta (ma perché non piacciono le piante fuori dell'acquario? Mistero... :-? )
Alessandro02 ha scritto:
19/11/2020, 23:14
Quello che devo quindi comprare per l’acquario è:
Aspetta, questo era quello che ti serviva in caso avessi messo un Betta.
La sabbia va bene comunque, i testa reagenti pure, per il resto cerchiamo di capire prima cosa vuoi mettere in questo acquario, io visti i litri e le dimensioni se non metti il Betta farei le Caridina https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
@gem1978 qualche altra idea?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto acquario!

Messaggio di gem1978 » 20/11/2020, 3:36

Mamma mia quanto scrivete 😅
Starman ha scritto:
19/11/2020, 13:27
Io ho aggiunto anche la nomenclatura binomia ed un illustrazione fotografica
=)) =))
Sei un secchione :D
Fiamma ha scritto:
20/11/2020, 2:17
qualche altra idea?
Roby aveva accennato ai Dario Dario con le caridina.

In 38x26 può allevare un gruppetto di danio margaritatus volendo sempre assieme alle caridina.

Sulla questione acqua chiara e pH acido dipende da tante cose, e determinarlo prima è complicato.

@Alessandro02 ho qualche idea su come procedere nell'allestimento ma prima ti faccio una domanda.
Alessandro02 ha scritto:
19/11/2020, 18:11
Avendolo in camera preferirei che l’acqua fosse bella chiara.
Questo e acquario chiuso sono imprescindibili vero? Mi pare di capire che deve essere così anche per via del fattore M ...

Tua madre ha mai visto o le hai mai fatto vedere un acquario con le piante emerse?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto acquario!

Messaggio di Marta » 20/11/2020, 6:28

Fiamma ha scritto:
20/11/2020, 2:17
avendo almeno 6 vasche senza acqua ambrata né CO2 e tutte con pH acido
sei fortunata!
Io non tiro giù, il pH, nemmeno a cannonate, senza aiuti (CO2, KH nullo e acidificanti). Purtroppo questa cosa credo dipenda dall'acqua di partenza.. Inoltre con un filtro a cascata la vedo dura a prescindere.
Che poi.. ma non è rumoroso averlo in stanza? :-\
Alessandro02 ha scritto:
19/11/2020, 23:14
1 Pistia Stratiotes
1 Microsorum Pteropus
2 Anubias nana
1 Lemna Minor
Può andare?
del microsorum sceglierei la versione "petit" quella normale può diventare imponente.
Scarterei assolutamente la pistia in favore di galleggianti più consone a quei litri: phyllanthus fluitans o salvinia natans (ma anche minima o auriculata). La lemna a me non piace perché diventa infestante, ma se a te piace è piccina e fa il suo dovere.
E ne metterei 1 delle 3 citate perché, se è in salute, dovrai sfoltirla tutte le settimane.

Secondo me manca qualcosa tra le piante sommerse..troppa poca verdura, soprattutto per i Dario che possono essere territoriali.

Non necessariamente una rapida, perché avresti sia le galleggianti che il filtro.

Cosa ti potrebbe piacere?
Ci sono le varie Cryptocoryne (alcune hanno dimensioni contenute) oppure gli echinodorus (normalmente sono giganti, ma esistono alcune eccezioni molto belle) o, se non è un problema potare, farei un bel cespuglio di hydrocotyle tripartita o ceratopteris thalictroides o cornuta o altro..
E non dimentichiamo i muschi che, con le caridina sono un must.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
gem1978 (20/11/2020, 9:14) • Alessandro02 (20/11/2020, 17:53)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43453
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto acquario!

Messaggio di roby70 » 20/11/2020, 9:13

Fiamma ha scritto:
20/11/2020, 2:17
Su questo avrei da dissentire avendo almeno 6 vasche senza acqua ambrata né CO2 e tutte con pH acido (addirittura quella dei Carassi dove il pH era sceso tanto da dover mettere un osso di seppia nel filtro)
Ti faccio una domanda: da quanto tempo sono allestite?
Su quello che scrivi hai ragione ma ... poi lo dico =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto acquario!

Messaggio di Fiamma » 20/11/2020, 14:42

roby70 ha scritto:
20/11/2020, 9:13
una domanda: da quanto tempo sono allestite?
Su
So già cosa mi vuoi dire :))
Però, quella dei Carassi che ha 3 quarti di acqua di rubinetto il, è allestita da quasi un anno, altre vanno un anno a un mese....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43453
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto acquario!

Messaggio di roby70 » 20/11/2020, 16:50

Fiamma ha scritto:
20/11/2020, 14:42
So già cosa mi vuoi dire :))
:-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandro02
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 18/11/20, 21:35

Aiuto acquario!

Messaggio di Alessandro02 » 20/11/2020, 18:02

Eccomi qui, scusate il ritardo :-h . Acqua chiara e acquario chiuso sono imprescindibili. Se possono stare assieme mi piacerebbe l’idea di @gem1978 di un gruppetto di danio margaritatus assieme alle caridina.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto acquario!

Messaggio di gem1978 » 21/11/2020, 0:45

Alessandro02 ha scritto:
20/11/2020, 18:02
Eccomi qui, scusate il ritardo :-h . Acqua chiara e acquario chiuso sono imprescindibili. Se possono stare assieme mi piacerebbe l’idea di @gem1978 di un gruppetto di danio margaritatus assieme alle caridina.
Sei un filo al limite, in genere consiglio i margaritatus a partire dai 40 cm di lato lungo in su, ma direi che si può fare.
gem1978 ha scritto:
20/11/2020, 3:36
Tua madre ha mai visto o le hai mai fatto vedere un acquario con le piante emerse?
A questa però non hai risposto :)

Intanto che mi dici ti direi cosa farei.

Fondo inerte e non calcareo che se cambi idea è sempre meglio averlo così.

Tante piante poco esigenti così che i piccoli ospiti si sentano a loro agio e tu non debba mettere i riflettori da stadio :))

Luci va fatto comunque un upgrade. Mi orienterei su qualcosa di semplice tipo aggiungere una o due barre LED già fatte sotto al coperchio .

A proposito di coperchio, quello cerchiato in rosso cosa è? Un riscaldatore o altre luci?
markaf_20201121_002306_5739310867233515287.jpg
Filtro, lo caricherei con spugna fine o lana di perlon e cannolicchi.
Il passaggio dell'acqua deve essere prima per la spugna (o la lana) e poi per i cannolicchi.
Alessandro02 ha scritto:
19/11/2020, 23:14
25 litri di demineralizzata
Riscaldatore tetra ht 25
Sabbia non calcarea jbl scura
Test reagenti pH - GH - KH - NO2- - NO3-
1 Pistia Stratiotes
1 Microsorum Pteropus
2 Anubias nana
1 Lemna Minor
Sistemerei la lista della spesa .
Il riscaldatore con danio margaritatus e caridina non ti serve a meno che in casa non starai sotto i 15° C.
Per i test direi reagenti per GH - KH - NO2- - NO3- a reagente. Per pH meglio un phmetro elettronico. In questi giorni su Amazon l'ho visto in vendita assieme al conduttimetro a meno di 20 € .
prima di comprare magari metti uno screenshot qui che siamo sicuri ;)

Per le piante concordo con Marta: preferisci il microsorum petit e come galleggiante magari la salvinia.
Poi aggiungerei altro sul fondo, ad esempio della limnophila o quelle suggerite da Marta.
Cerca nel mercatino magari per le piante :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alessandro02
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 18/11/20, 21:35

Aiuto acquario!

Messaggio di Alessandro02 » 21/11/2020, 1:07

Per quanto riguarda mia madre gliel’ho fatto vedere ma mi ha detto che se voglio farlo vuole che l’acquario resta chiuso con il coperchio. Quello che hai cerchiato è il filtro in teoria. Ti metto foto migliori del filtro e luci.
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Per quanto riguarda la mia luce è per forza da cambiare perché se posso tenerla preferirei dato che devo già spendere diversi soldi O:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43453
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto acquario!

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 10:08

Una soluzione per semplice per aumentare la luce è quella di aggiungere delle barrette LED cob attaccate sotto al coperchio: LED per auto in acquario
prova a dare un'occhiata se pensi di riuscirlo a fare o c'è qualcuno che può aiutarti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti