Pagina 7 di 10

Nuova esperienza

Inviato: 08/01/2021, 18:42
di Voyager
Ne approfitto per farvi gli auguri di buon anno (anzi scusatemi il ritardo) ed aggiornarvi un po', la prossima settimana dovrebbero spedire la vasca, speriamo :ympray: intanto ho preso due belle radici di cui ho le foto più altre 3~5 (più piccine) non ricordo e 20kg di seiryu stone, so che può essere leggermente calcarea e ad essere sincero l'ho presa proprio per questo motivo visto che ho preso anche un fondo allofano (9kg di Tropica Aquarium Soil Powder) che posizionerò principalmente sotto piante che necessitano integrazione di nutrienti tramite apparato radicale. Vi parlo un po' della composizione del fondo, 5-7kg (ancora devo andare in negozio a prenderlo) di lapillo vulcanico che utilizzerò come primo substrato per permettere una buona ossigenazione nella parte inferiore del substrato e per creare dislivelli, in seguito metterò i 9kg di Tropica Aquarium Soil Powder e poi ho preso 35kg di ghiaino veramente fine, più che ghiaino è sabbia :)) granulometria 1~2mm, la sabbia sta sugli 0.2~0.6 (correggetemi se sbaglio) ho deciso di prendere qualcosa di leggermente più grande per due motivi, il principale è che so che la sabbia si compatta molto e c'è il rischio della formazione di zone anossiche, il secondo è che in fase di sifonatura diventerebbe molto più difficile, non che il ghiaino che ho preso sia facile =)) . Che ne pensate?

P.s. aprirò un toipic apposito per le terre allofane, sono un po' confuso, ho letto vari articoli, c'è chi dice di saturare, chi dice di non saturare, chi dice che c'è il rischio di sfaldamento del fondo se gestito male specialmente in avvio, chi dice di usare acqua di rubinetto chi lo sconsiglia per via dei cationi... insomma è un casino =)) , vorrei capire meglio come comportarmi, preferisco fare le cose con calma ed aspettare anche mesi in più prima dell'inserimento dei pescotti

Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Ecco le radici, spero che vi piacciano :)

Nuova esperienza

Inviato: 08/01/2021, 19:05
di Monica
Ciao Voyager, buon anno a te :) le radici sono splendide, per il fondo se non metti ciclidi o pesci che grufolano va benissimo, in caso contrario 0,6 forse è un po' grandino :)
Voyager ha scritto:
08/01/2021, 18:49
aprirò un toipic apposito per le terre allofane
In Chimica ti chiariranno i dubbi :)

Nuova esperienza

Inviato: 08/01/2021, 19:08
di Zommy86
Gli hypancistrus vanno messi in gruppo di 5/6 esemplari almeno, idem i Peckoltia

Nuova esperienza

Inviato: 11/02/2021, 14:36
di Voyager
Aggiornamento vasca, è veramente enorme

Nuova esperienza

Inviato: 11/02/2021, 16:23
di Monica
Meraviglia :)

Nuova esperienza

Inviato: 11/02/2021, 17:58
di fla973
Ottimo, tienici aggiornati :-bd

Nuova esperienza

Inviato: 11/02/2021, 23:10
di Voyager
Ho modificato un po' lo scaping, ho allargato leggermente le rocce per avere più spazio per inserire le piante in mezzo, oggi mi sono arrivate le prime piante finalmente :) che sono: Anubis nana bonsai, pogostemon helferi e stellatus, bucephalandra lamandau, lilaeopsis Nuova Zelanda, Java Moss ed in fine hemianthus Cuba, la prossima settimana spero di completare con le altre piante, ancora la vasca non è piena di acqua ho messo solo 60 litri perchè mi devono ancora arrivare gli in/out in acciaio inox, spero che arrivino entro sabato. Ho iniziato con un fotoperiodo di 4 ore riempirò la vasca con 180 litri di rubinetto e 180 litri d'osmosi, che ne pensate? Consigli? O:-)

Nuova esperienza

Inviato: 11/02/2021, 23:22
di Monica
Che se l'acqua l'abbiamo già valutata per me va benissimo :)

Nuova esperienza

Inviato: 12/02/2021, 8:21
di fla973
:-bd

Nuova esperienza

Inviato: 01/03/2021, 18:14
di Voyager
Buona sera a tutti :) ci sono aggiornamenti (non bellissimi xD ) c'è stata una massiccia esplosione batterica in questi giorni, non dovuta dal fondo ( in fase di riempimento l'acqua era cristallina) penso dovuta all'inserimento delle piante, infatti alcune di esse mentre in un primo periodo sembravano aver attecchito in seguito si sono bloccate-sono collassate causa inizio esplosione batterica che fa filtrare veramente poca luce. Stasera ho deciso di intervenire mettendo un aeratore che terrò acceso tutta la notte per una settimana, non vorrei intervenire con cambi o con prodotti, con cambi perchè ho un po' di fondo allofano (9kg) con prodotti perchè voglio evitare di interferire col naturale sviluppo della vasca. Ho inserito 6 planorbarius red che si sono adattate bene (si sono anche accoppiate) l'idea era quella di aiutare la vasca a smaltire un po' di rifiuti dati dall'avvio della vasca, non ho inserito attivatori batterici, starter cibo latte o altro, avere consigli? O:-)

Grazie e buona serata

P.s. non ho ancora attivato la bombola di CO2 onde evitare infestazioni da alghe (anche se già qualche alga a pennello prima dell'esplosione batterica si era palesata)